claudio
   Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
31 Maggio 2023

Visite: 473

Sabato 3 giugno, alle 21 all'Auditorium del Conservatorio "Boccherini", una serata dedicata al cinema e alla musica con gli allievi di conservatorio e del Master MAI (Musica applicata all'immagine). L'orchestra del "Boccherini" suonerà infatti le musiche composte dagli studenti del master lucchese per tre cortometraggi selezionati dal prestigioso Roma Creative Contest, il Festival Internazionale dei cortometraggi che si tiene tradizionalmente nella capitale. 

I corti musicati dagli allievi del master lucchese sono "Dream of glass" del regista Andrea Bancone con la musica di Giovanna Albano, Giulio Fagiolini, Giovanni Squitieri; "Manhunt", diretto da Brando Bartoleschi con musica di Giacomo Petrini, Duccio Pieri, Stefano Sestani. Infine, "Cose dell'altro mondo" del regista Lorenzo di Nola, musiche di Mattia Cavallaro, Riccardo Vescovo.

Ogni cortometraggio verrà proposto più volte, con le diverse colonne sonore scritte dagli allievi, in modo da dare al pubblico e agli stessi compositori la possibilità di valutare approcci differenti allo stesso corto. L'orchestra del "Boccherini sarà diretta per l'occasione dagli stessi studenti-compositori.

Il Master MAI, inserito nell'offerta formativa del conservatorio "Boccherini", è stato il primo master in Italia dedicato alla composizione musicale per teatro, cinema, televisione, radio e prodotti multimediali in genere. Si propone di creare una figura altamente specializzata nell'ideazione e nella progettazione di musica per immagini e accoglie ogni anno studenti provenienti da tutta Italia.

L'ingresso è libero e gratuito. Il posto a sedere è prenotabile sulla piattaforma Eventbrite. Per maggior informazioni: www.boccherini.it.

 
 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Spazio disponibilie

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

Spazio disponibilie

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie