Cultura
La casa dalle sette finestre
Ha sette finestre la casa lucchese che mi accoglie ogni giorno. Quattro danno a settentrione, tre si affacciano a sud, direzione Pisa, e solo le chiome dei platani che impreziosiscono questo segmento delle Mura impediscono allo sguardo di spaziare oltre l'arborato cerchio

Patrocinio del Ministero della Cultura per la seconda edizione di PPP Pea Pound Pasolini - Tre “irregolari” del Novecento
Importante riconoscimento per PPP Pea Pound Pasolini - Tre “irregolari” del Novecento: il MIC - Ministero della Cultura, al termine della fase istruttoria iniziata lo scorso mese di…

E' Francesco D'Agostino il vincitore del concorso lirico intitolato a Giacomo Puccini
Dopo un'attenta valutazione dei lavori pervenuti da tutto il mondo al Puccini international chamber opera composition competition 2025, la giuria, presieduta dal maestro Girolamo Deraco, ha selezionato tre compositori…

Al Machiavelli parte la seconda edizione del progetto “Noi e Gli antichi”
"Noi e gli Antichi. La contemporaneità della cultura classica" nasce con l'obbiettivo di indagare il passato come luogo che continua a porre questioni vive nel…

Lucca Effetto Cinema, il centro storico diventa un grande palcoscenico a cielo aperto
La tredicesima edizione di Lucca Effetto Cinema, per la direzione artistica di Irene Passaglia, si terrà durante la ventunesima edizione del Lucca Film Festival - il 27 settembre 2025, dalle 19:00 alle…

Giubileo 1775: concerto della Sagra Musicale Lucchese nella chiesa di Sant’Alessandro
Sta per iniziare una nuova vita per la Chiesa di Sant'Alessandro, una delle più antiche di Lucca, con la fine dei lavori di restauro finanziati dalla Fondazione Cassa…

Malcolm Mc Dowell, un’altra grande stella a Lucca Film Festival
Grande attesa al Lucca Film Festival per l'attore Malcolm McDowell che il 24 settembre sarà ospite della ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà -…

Over The Real, una decima edizione con tanti eventi fra Lucca e Pietrasanta
Over The Real, Festival Internazionale di Video & Multimedia Art, festeggia la sua decima edizione con una serie di eventi, a Lucca e al MuSA di Pietrasanta dal…

E' Kevin Spacey il super ospite di Lucca Film Festival 2025: ecco quando sarà in città
Tutto pronto per la ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con…

L’ultima raccolta poetica di Marisa Cecchetti, Il faro di una lucciola
Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica compostezza. Misura, sobrietà e “musica dentro” sono le specificità della…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1180
Tutto pronto per l’apertura dell’arena cinematografica di Villa Bottini, EstatecinemA, giunta quest’estate alla 41^ edizione. Martedì 28 giugno inizieranno le proiezioni che proseguiranno ininterrottamente fino a domenica 11 settembre. Ogni sera un film diverso, con le migliori proposte dell’offerta cinematografica dell’anno in corso, unitamente alle nuove uscite estive e anteprime della prossima stagione. La manifestazione affidata per i prossimi 4 anni alla gestione del cinema Centrale, che prosegue senza soluzione di continuità rispetto alle edizioni passate.
L’allestimento dell’arena manterrà le novità dello scorso anno, con maggior distanza fra le file, possibilità dell’acquisto online dei biglietti per tutte le proiezioni, poltrone numerate che garantiscono certezza del posto desiderato.
Con il ritorno in sala dei grandi film d’autore e dei migliori blockbuster internazionali, proposti sul grande schermo negli ultimi tre mesi, il programma si presenta molto variegato e con un’offerta adatta per tutti i gusti cinematografici. I film più attesi sono sicuramente “Top gun : Maverick”, maggior successo di tutti i tempi di Tom Cruise, che ha fortemente voluto aspettare il superamento della pandemia per poter proporre il film nei cinema di tutto il mondo, “Jurassic world: Dominion”, “Elvis”, biopic sul noto cantante, proposto anche in versione originale con sottotitoli, “Thor: love and thunder”, proposto in contemporanea con l’uscita mondiale in versione originale con sottotitoli in italiano, “Lightyear”, ultimo capolavoro di Pixar Animation. Il cinema d’autore sarà grande protagonista con “Ennio”, il file di Giuseppe Tornatore sulla storia del maestro Morricone, film imperdibile, “Nostalgia”, presentato in concorso al Festival di Cannes, diretto da Mario Martone con Pier Francesco Favino, “Ariaferma”, “E’ stata la mano di Dio” e “Qui rido io”, vincitori dei David di Donatello. Spazio al cinema inglese con una serata dedicata, “Ritratto del duca”, “Belfast”, pluripremiato nei principali festival e premi internazionali, “Spencer” e “House of Gucci”, due film su personaggi famosi internazionali.
Evento speciale il 18 luglio con il live-screening in prima visione “Toilet”, dove il regista e interprete Gabriele Pignotta sarà presente alla proiezione interagendo con il pubblico in sala e alternandosi alle immagini sullo schermo della sua commedia con interventi live.
Il programma si preannuncia molto ricco anche per il mese di agosto con le anteprime di “Minions 2” i giorni 8-9-10 agosto, dei migliori film italiani in uscita a settembre e la proposta delle prime visioni in concorso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Inizio proiezioni ogni sera alle ore 21.30, apertura biglietteria alle ore 20.30. All’interno del Parco di Villa Bottini è attivo un servizio bar ogni sera, a disposizione degli spettatori. Biglietto di ingresso intero 7,00 euro ridotto 5,00, over 65 anni e under 12 anni ed è confermata la formula abbonamento 5 ingressi Euro 23,00. Alcuni spettacoli e le anteprime hanno prezzi diversi, indicati nel dettaglio del programma. Info e preacquisti su www.luccacinema.it e sui social Facebook e Instagram Luccacinema.
M |
28-giu |
Belfast |
|
M |
29-giu |
Lightyear - la vera storia di Buzz |
|
G |
30-giu |
Scompartimento n° 6 |
Prima visione |
V |
01-lug |
Ariaferma |
|
S |
02-lug |
Sala riservata |
|
D |
03-lug |
Nostalgia |
|
L |
04-lug |
Top gun: Maverick |
|
M |
05-lug |
Il ritratto del duca |
|
M |
06-lug |
Troppo cattivi |
|
G |
07-lug |
Alcarras |
Prima visione |
V |
08-lug |
Ennio |
|
S |
09-lug |
Licorice pizza |
|
D |
10-lug |
C'mon C'mon |
|
L |
11-lug |
Thor: love and thunder - vers. Originale con sott italiano |
Prima visione/Esclusiva |
M |
12-lug |
House of Gucci |
|
M |
13-lug |
Jurassic world: dominion |
|
G |
14-lug |
Tra due mondi |
Prima visione |
V |
15-lug |
E' stata la mano di Dio |
|
S |
16-lug |
Elvis - vers. Originale con sott italiano |
|
D |
17-lug |
Madres parallelas |
|
L |
18-lug |
Toilet sarà presente in sala il regista e intepreste Gabriele Pignotta che interagirà con il pubblico in un live-screening |
Prima visione/Esclusiva |
M |
19-lug |
Belfast |
|
M |
20-lug |
Lightyear - la vera storia di Buzz |
|
G |
21-lug |
Parigi, 13° Arr. |
Prima visione |
V |
22-lug |
Qui rido io |
|
S |
23-lug |
Ennio |
|
D |
24-lug |
Il capo perfetto |
|
L |
25-lug |
Top gun: Maverick |
|
M |
26-lug |
Spencer |
|
M |
27-lug |
Lightyear - la vera storia di Buzz |
|
G |
28-lug |
Gli amori di Anais |
Prima visione |
V |
29-lug |
Ennio |
|
S |
30-lug |
Elvis |
vers.doppiata Italiana |
D |
31-lug |
Nostalgia |
|
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 372
Torna la XIII edizione di Inmusica Live, la rassegna organizzata dalla scuola Inmusica di Lucca che avrà luogo al campo sportivo di San Macario dal 24 giugno al 3 luglio. L'evento, come hanno spiegato gli organizzatori della manifestazione, unisce comicità e musica per regalare al pubblico una settimana di arte e spensieratezza.Tanti i nomi in programma, diversi gli ospiti che dalle 19 fino alle 24 si esibiranno nel corso della serata.
Si parte dalla prima data, ovvero il 28 giugno. Aprono il festival band locali ( dalle 17:15 alle 24.00), segue un omaggio al cantante Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti con la Jovaband (29). Il 30 sarà presente Davide Shorty, il rapper che nel 2021 ha partecipato a San Remo giovani proposte e ora in tour per l'Italia. Tra gli ospiti anche il comico toscano Paolo Migone, a Lucca il primo luglio con il suo "Completamente spettinato" tour, mentre il 2 luglio il cantante Morgan.L'evento si conclude domenica 3 con "Inmusica family"e maestri della scuola in concerto. Gli allievi della scuola saliranno sul palco ed eseguiranno i loro saggi. In particolare gli studenti delle sede a Santa Maria a Colle e di Borgo Giannotti ( ve n'è una terza a Viareggio).