Cultura
Malcolm Mc Dowell, un’altra grande stella a Lucca Film Festival
Grande attesa al Lucca Film Festival per l'attore Malcolm McDowell che il 24 settembre sarà ospite della ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà -…

Over The Real, una decima edizione con tanti eventi fra Lucca e Pietrasanta
Over The Real, Festival Internazionale di Video & Multimedia Art, festeggia la sua decima edizione con una serie di eventi, a Lucca e al MuSA di Pietrasanta dal…

E' Kevin Spacey il super ospite di Lucca Film Festival 2025: ecco quando sarà in città
Tutto pronto per la ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà - a ingresso gratuito fino a esaurimento posti - nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con…

L’ultima raccolta poetica di Marisa Cecchetti, Il faro di una lucciola
Lettori e recensori sono ormai concordi nell’attribuire alla poesia di Marisa Cecchetti le caratteristiche proprie di una classica compostezza. Misura, sobrietà e “musica dentro” sono le specificità della…

Camera di Commercio e Lucchesi nel Mondo premiano 15 nostre eccellenze sparse nel globo: ecco chi sono
Donne e uomini, diversi imprenditori, un'avvocata, un giudice, un batterista, un giornalista, un architetto, ma soprattutto figure di riferimento per la comunità dei Lucchesi all'estero. Ecco…

Lucca Genius Loci, un percorso itinerante per valorizzare l'eccezionale tradizione musicale della città
Sulla scia dei Lucca Puccini Days prende vita un nuovo progetto culturale: “Lucca Genius Loci”, promosso dal Teatro del Giglio Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di proseguire…

Le castagne non fanno paura
Mi permetto di segnalare ai lettori il libro di Bea Harrison, autrice anglosassone, mai sentita nominare prima d'ora. Si tratta di una storia vera

'La famiglia del diavolo' di Chiara Bimbi: un piccolo caso editoriale
Il volume dell'avvocato lucchese nella prima settimana è entrato nella top ten di Amazon nella categoria storie alternative

Pubblicato il Lago della Menzogna, primo romanzo noir di Massimo Raffanti
Il lago della menzogna" è il titolo del nuovo lavoro del giornalista lucchese Massimo Raffanti. Il libro, già acquistabile su Amazon, racconta la storia di un "poliziotto…

"E lucevan le stelle...", torna la magia della notte di San Lorenzo con le Mura protagoniste
Torna per il quarto anno consecutivo "E lucevan le stelle...", con un programma ricco e variegato che andrà in scena domenica 10 agosto. Protagoniste indiscusse dell'evento di mezza…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 112
The Kolors a causa della positività al Covid19 di un membro della band non potranno esibirsi sul palco del Ripartire Festival domenica 29 agosto. Al loro posto si esibirà Noemi in concerto con il suo tour “Metamorfosi Summer Tour”. La notizia è stata annunciata nel corso di una conferenza stampa svoltasi questa mattina alla presenza del' assessore alla cultura del Comune di Lucca Stefano Ragghianti, del consigliere con delega alle politiche giovanili Daniele Bianucci e del rappresentante della Croce Verde – Pubblica Assistenza Matteo Ghiroldi sono state presentate le band giovanili emergenti che parteciperanno alle serate del festival:
B.K., Sgrò,Tuesday's Cockroaches giovedì 26 agosto a partire dalle 21:30 si esibiranno prima di lasciare il palco ad Andrea Biagioni. PoiCubirossi, Libero Ozio e Tommaso Baldacci si esibiranno sabato 28 agosto dalle 21:30 mentre la serata sarà conclusa da Effemberg.
“Siamo davvero contenti, dopo oltre venti anni, di riportare così tante band emergenti giovanili a esibirsi in un festival voluto dal Comune di Lucca – hanno sottolineato il consigliere con delega alle politiche giovanili Bianucci e l'assessore Ragghianti – è stato molto bello vedere come questo festival nato in poche settimane abbia attirato tante associazioni del territorio e tanti ragazzi e ragazze desiderosi di dare il loro contributo a una manifestazione che dà spazio al protagonismo giovanile e a una rinata voglia di stare assieme – dopo i lunghi mesi di chiusura forzata - nel pieno rispetto delle norme sanitarie”,
Con la collaborazione con la Croce Verde Pubblica Assistenza sarà più facile partecipare agli eventi grazie a una postazione dove verranno effettuati tamponi molecolari covid19 per chi non è già dotato di Carta Verde – Green Pass necessario ad accedere all'area: il servizio sarà attivo giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 agosto dalle ore 19:00 alle 23:00 mentre domenica dalle ore 17:00 alle 23:00.
Per completare il programma venerdì 27 agosto dalle 21:30 ci sarà concerto di CMQMartina e Dardust. Ognuna delle quattro giornate, a partire dalle 17:30 sarà dedicata a un singolo tema con workshop, confronto e talk: il 26 agosto si partirà da “Il bello di essere differenti e uguali: identità e discriminazioni. La giornata del 27 agosto sarà dedicata al tema dell'ambiente e del futuro. Sabato 28 agosto per “Il bello di crescere con coraggio, tra benessere” mentre domenica 29 agosto, sarà dedicata a “Il bello di esprimersi: comunicazione, scuola e cultura”.
L'ingresso al festival Ripartire è libero, ma è necessario avere il green pass, utilizzare la mascherina e rispettare le distanze di sicurezza. Per rendere più spedite le operazioni di ingresso ai talk, ai workshop e ai concerti è consigliata la prenotazione su www.tocket.org. Informazioni su pagina Fb e Instagram di Ripartire Festival.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 109
Venerdì 27 agosto alle 21.15, l’ultimo appuntamento con Canto degli Alberi 2021 rassegna organizzata da FLAM presso l’Orto Botanico. Saranno protagonisti della serata Giacomo Banella, contrabbasso, e Stefano Teani, pianoforte, che eseguiranno musiche di Eccles Bottesini e Vanhal.
Entrambi giovani, ma già affermati interpreti sia al livello nazionale che internazionale ci faranno ascoltare un repertorio interessante e virtuosistico. Si ricorda che la prenotazione è obbligatoria e si ottiene scrivendo a