Economia e lavoro
Il primo marketing partner di Lucca: nasce Astra Studio
A Lucca c’è una nuova realtà che sta facendo parlare di sé: Astra Studio, una startup che si propone come il primo marketing partner della città

Fredi Bertocchini, il re di Mondo Acqua
Simpatico è simpatico e, per di più, è anche, così dicono, una persona seria, precisa e puntuale. Il suo ufficio si trova sulla via Sarzanese al numero civico…

Dazi imposti dagli Stati Uniti, un nuovo studio avverte: a rischio gli investimenti
I nuovi dazi del 15% imposti dagli Stati Uniti non minacciano tanto il volume delle vendite delle migliori aziende delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, quanto…

Open Days per ricerca personale all'Augustus Hotels di Forte dei Marmi
L'Augustus Hotels, storico brand emblema del lusso in Toscana, conferma la propria eccellenza nell'ospitalità di alta gamma con l'Augustus Hotel & Resort 5 stelle, composto da Villa Pesenti,…

L'Unione Europea rafforza la sicurezza nei cosmetici, Cna Lucca rassicura cittadini e imprese
Un importante aggiornamento normativo è stato pubblicato in materia di cosmetici. La nuova disposizione introduce un divieto rigoroso sull'uso e l'immissione sul mercato di una serie di sostanze…

Messer Pompeo, lo storico salone di Pescia porta freschezza nel mondo del taglio maschile anche a Lucca: “Vogliamo essere un brand. Tagli su misura grazie alla nostra tecnica geometrica”
“Vogliamo essere il punto di riferimento per le ultime tendenze di taglio maschile; vogliamo essere un gruppo di ragazzi focalizzati, uniti tra loro, per creare qualcosa di unico: vogliamo essere un brand”

Ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Ad agosto 2025 le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono complessivamente quasi 4.570 assunzioni. A sostenere in parte l'occupazione è ancora una volta il…

Lavorare dopo la scuola. Al via a Lucca il corso gratuito IeFp Accademia SalaBar
Accademia SalaBar: lavorare dopo la scuola. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Sala Bar dedicato a chi, terminate le…

Accademia Acconciatori: al via a Lucca il corso gratuito IeFp per under 18 in uscita dalle scuole medie
Accademia Acconciatori: studiare per lavorare. Dopo il successo in termini occupazionali delle precedenti edizioni, parte anche quest'anno a Lucca il corso GRATUITO di formazione IeFP per Acconciatori dedicato a chi, dopo le scuole medie,…

Fondazione CRL: comunicati gli esiti del bando per sport, pratica sportiva e socialità.doc
Giovani, strutture, valori. Sono solo tre delle parole chiave che stanno dietro agli obiettivi del Bando Sport e Socializzazione in merito al quale ha recentemente deliberato il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 172
"Nelle ultime settimane abbiamo lavorato affinchè fosse data la possibilità alle imprese di ripartire, attraverso protocolli chiari e misure di sicurezza. Raggiunto questo primo obiettivo, tutt’altro che scontato visto le basi dei protocolli Inail da cui si partiva, adesso è il momento di valutare l’andamento della ripresa e senza dubbio nel contesto del centro storico di Lucca questa fase mostra dinamiche anche più complesse per la sua particolarità”.
E’ il responsabile Centro Storico di Confesercenti Lucca, Massimiliano Giambastiani, ad intervenire sulla fase 2 con particolare riferimento alla necessità di incentivare l’afflusso dei clienti.
“Una città, la cui economia è basata in gran parte anche sul flusso turistico – spiega Giambastiani -, si muove con tempi di ripresa più lunghi. Per questo chiediamo che l’amministrazione valuti misure specifiche che rendano fruibile al massimo della potenzialità il tessuto cittadino. La sospensione degli accessi della ztl è un segnale in tal senso ma chiediamo nuovamente che sul tema della sosta sia attivata una sospensione delle tariffe molto più incisiva”.
Secondo Confesercenti la riflessione sul ruolo e le funzioni dei centri storici era già in atto prima e continua ad esserlo oggi con tempistiche di urgenza maggiori.
Ancora il responsabile Centro Storico: “Questa estate sarà particolare e dobbiamo fare in modo che la perdita di una fetta di flusso turistico e di eventi di richiamo sia sostituita da agevolazioni nella fruizione del centro e da proposte nuove. Qualche proposta? Realizzare in centro alcuni mercati straordinari, attivare pacchetti di scontistica ulteriore eventualmente legati alla sosta o al mezzo pubblico. Siamo pronti e disponibili a lavorarci insieme per la ripresa della città nel suo insieme".
La conclusione. “Nessuno ha idea come saranno i prossimi giorni a livello commerciale e soprattutto se il turismo continuerà ad essere il traino. Per questo bisogna pensare ad una alternativa se il centro storico dovesse perdere presenze legate alle vacanze. Alternativa che deve passare per forza da una maggiore attrattività del centro cominciando quindi da una migliore accessibilità”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 148
Ripartenza. Mare, montagna o città? Distanziamento sociale e mascherine: come comportarsi con i bambini in vacanza? Per rispondere a queste e ad altre domande, intervengono la dottoressa Alessia Bertocchini, chirurgo pediatra, esperta di haloterapia (terapia del sale) e titolare dei poliambulatori specialistici pediatrici Baby Doctor e Baby Doctor Valley, e Alessandro Trigetti, naturopata.
«Per quanto riguarda il mare – spiegano i due esperti – via libera alle giornate in spiaggia perché il sale, le correnti marine, il sole e le alte temperature sono battericidi naturali. Il sole, inoltre, favorisce la produzione della vitamina D, utile per le difese immunitarie. Semaforo giallo, però, per la pelle: è indispensabile utilizzare sempre creme solari ad alta protezione. Semaforo rosso, invece, per il sovraffollamento. Il distanziamento sociale resta infatti una delle precauzioni indispensabili per evitare il contagio: le famiglie dovranno rispettare gli spazi indicati dagli stabilimenti balneari ed evitare assembramenti sulla spiaggia e nelle aree comuni».
«Anche le piscine, quando riapriranno, potranno tornare ad essere un luogo di divertimento e di svago. Non dimentichiamoci, per altro – proseguono – che il cloro svolge un'azione antibatterica. I fattori di rischio, in questo caso, sono però più elevati: è indispensabile l'uso della cuffia e fare la doccia prima di tuffarsi, così come non bisogna camminare scalzi, mentre per i più piccoli sono necessari i pannolini contenitivi. Restano valide le solite regole del buon senso».
Le gite in montagna rappresentano un'alternativa adatta a tutta la famiglia, dai più piccoli agli anziani: «L'attività sportiva in montagna è possibile, sempre mantenendo le giuste distanze e prestando attenzione ai pericoli che si possono incontrare, comprese punture di insetti e morsi di rettili. Diversamente dal mare, dove il caldo e la sete si percepiscono di più, è importante ricordarsi di idratare spesso i bambini. In ogni caso, rispettando sempre tutte le precauzioni, teniamo presente che anche i più piccoli devono poter socializzare con i coetanei».
E per chi rimane in città? Le possibilità sono molte anche per le famiglie che decidono di trascorrere le vacanze a casa: gite fuori porta, passeggiate in bicicletta o in monopattino nei dintorni della città possono trasformarsi in belle avventure da vivere tutti insieme.
«Per chi decide di rimanere in zona – concludono i due esperti – l'haloterapia, alla base delle Cliniche del Sale presenti nei due poliambulatori che sfruttano i benefici dell'aria di mare, è un prezioso alleato per potenziare le difese immunitarie. L'haloterapia è utile per chi soffre di allergie e dermatiti, aiuta a bonificare le vie respiratorie dai catarri, dalle polveri sottili, soprattutto nei fumatori, e favorisce il rilassamento e aiuta gli atleti a ripartire con l'attività sportiva».
BABY DOCTOR. I poliambulatori si trovano a Lucca, in via San Marco, 245 e a Gallicano, via Fondovalle, 11. Per contattare gli specialisti e prenotare una seduta alla Clinica del Sale è possibile chiamare al 338.8774330.