L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 528
Conto alla rovescia per il maxi evento della Croce Rossa di Lucca che domenica 7 maggio (per tutto il giorno) tornerà in piazza con simulazioni, attività di sicurezza stradale, laboratori e persino un evento di "formazione di massa" dedicato alla rianimazione cardio polmonare.
L'evento "Cri in Action" è nato per raccontare, rappresentare e interessare la popolazione su tutte le attività svolte durante l'anno dal Comitato e si terrà in occasione della Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa che si celebra ogni anno l'8 maggio, giorno della nascita del fondatore Henry Dunant.
Il programma
Alle 11 e alle 17 si terrà il Mass training dedicato alla rianimazione cardio polmonare. Si tratta di un evento di formazione collettiva: l'evento, infatti, darà la possibilità a 50 persone (25 la mattina e 25 il pomeriggio) di apprendere le tecniche base per effettuare una rianimazione cardio polmonare di qualità.
Per partecipare, è possibile iscriversi al seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSelio752ysN53MtLV1rL5CklLMgWgzJX3C0VfGf6O6qKEJvnQ/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0&fbclid=IwAR1CmBulV48v9mFWsWirtC6jVqjwp3PLMvfkVQW2oqVfAMkQbx8PnzZ5wV8
Alle 10,30 e alle 16,30 i volontari saranno impegnati in una simulazione di intervento su incidente stradale.
Dalle 15 alle 18, inoltre, in piazza sarà presente la Biblioteca vivente "E' difficile odiare da vicino". Si tratta di un'attività legata al tema del pregiudizio durante la quale saranno protagonisti volontari provenienti da diverse parti del mondo.
Dalle 10,30 alle 12 e dalle 15,30 alle 17, infine, verranno svolte attività di sicurezza stradale.
Ma c'è di più: i volontari della Croce Rossa saranno impegnati anche nella campagna Health Care in Danger - Non sono un bersaglio: durante la giornata verrà simulato il bombardamento di una infermeria per sensibilizzare la popolazione su cosa vuol dire aggredire o attaccare il personale e le strutture sanitarie sia in conflitto che in tempo di pace.
"Ad ognuno degli obiettivi strategici della Croce Rossa sarà dedicato uno spazio in cui far vedere cosa facciamo e come lo facciamo - ha commentato il presidente Fabio Bocca - Sarà una bella occasione per trascorrere una giornata di condivisione in cui potremo far conoscere alla popolazione la nostra missione ed i nostri principi di umanità e solidarietà in un clima di festa. Quella di domenica 7 sarà un'occasione anche per ringraziare tutti i volontari per il lavoro che svolgono quotidianamente nei confronti di chi ne ha più bisogno. Vi aspettiamo!!!".
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 665
Torna come consuetudine il prossimo 9 maggio la Festa dell'Europa, organizzata dalla Provincia di Lucca, che rappresenta anche l'evento conclusivo del progetto 'Nice to meet EU', il ciclo di incontri nelle scuole superiori promosso dall'amministrazione provinciale giunto quest'anno alla seconda edizione.
L'appuntamento è martedì in piazza Napoleone a Lucca, dalle 9,30, quando la giornata sarà aperta dai saluti istituzionali del presidente della Provincia Luca Menesini e del sindaco di Lucca Mario Pardini, a cui seguirà l'intervento di Donatella Buonriposi, dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale.
Poi la presentazione dell'indagine demoscopica, curata da Demopolis, "A scuola d'Europa e di Futuro", e spazio agli studenti di alcuni istituti che presenteranno le loro proposte sotto il titolo "Un'Europa attenta alla sostenibilità digitale e circolare". Dopo il dibattito è in programma l'intervento incentrato sulla cittadinanza europea di Deborah Riccetti, funzionaria presso la DG Giustizia e Consumatori della Commissione Europea.
All'inizio e alla fine dell'incontro è previsto il contributo musicale degli alunni del Liceo Artistico Musicale "Passaglia" di Lucca.
Nel pomeriggio, alle 16.00, a corollario della mattinata, nella sala Tobino di Palazzo Ducale si terrà un concerto degli alunni delle classi di canto e delle classi di flauto sempre del liceo Passaglia. A moderare la mattinata sarà Raffaele Palumbo di Controradio.
La Festa dell'Europa, da un paio di anni a questa parte, segna la conclusione del progetto 'Nice to meet EU', il ciclo di incontri nelle scuole della Lucchesia e della Versilia svoltosi tra marzo e aprile, che ha portato alti funzionari del Parlamento Europeo e della Commissione UE a confrontarsi con gli studenti delle classi di alcuni istituti superiori alla presenza del presidente della Provincia, Menesini, che è membro del Comitato Europeo delle Regioni. Le proposte degli studenti sono proprio il frutto del lavoro di elaborazione e riflessione scaturito a seguito degli incontri avuti coi funzionari del Parlamento e della Commissione UE.
L'edizione di quest'anno di "Nice to meet EU" ha coinvolto sette istituti superiori del territorio provinciale per un totale di duecento studenti e 5 funzionari delle istituzioni europee come relatori. Sostenibilità ed energia, Europa Digitale, Economia Circolare e riuso nel settore della moda e della tecnologia sono i temi affrontati quest'anno.
Anche stavolta saranno i ragazzi i protagonisti con le loro proposte in una Festa dell'Europa che vedrà Piazza Napoleone trasformarsi in un laboratorio di cittadinanza attiva, in cui gli studenti possano entrare in contatto e dialogare coi rappresentanti delle istituzioni europee, nazionali e locali come 'cittadini attivi di domani'.