L'evento
Al Bagno Biondetti-ViennaLvce va in scena il party di fine estate targato Hollywood Staff
Un'estate straordinaria ricca di eventi che hanno fatto del Bagno Biondetti-ViennaLvce a Marina di Pietrasanta la location più fresca e godibile. Venerdì 12 settembre andrà in scena l'ultimo appuntamento organizzato da Hollywood Staff

Pietrasanta ricorda l'attentato terroristico dell'11 settembre
Con un pensiero che attraversa l'oceano, la comunità di Pietrasanta renderà omaggio alle vittime dell'attentato terroristico al World Trade Center di New York, avvenuto l'11 settembre di 24 anni fa, con una…

La Versiliana chiude la 46ª edizione del Festival: 76.000 presenze e un bilancio in crescita
26.000 spettatori per gli spettacoli del festival, 6 sold-out nel grande teatro, 22.500 al Caffè, 9 mila allo spazio bambini

Domenica la tradizionale fiera del Nove
Torna domenica (7 settembre) la Fiera del Nove, detta anche dei Becchi, dalle ore 9.00 alle 20.00 nell'area medicea

Boutique Musetti, inaugurato il nuovo negozio: “Il commercio di Lucca si sta evolvendo: Borgo Giannotti è il nostro futuro”
Borgo Giannotti caput mundi: la zona che sempre più si sta distinguendo come il nuovo centro commerciale di Lucca si arricchisce di un’altra perla con la straordinaria apertura di Boutique Musetti, nuova forma di quell’istituzione che per decenni è stato Musetti abbigliamento

Art Fiction, i dipinti di Giuseppe Veneziano al Lucca Film Festival 2025
Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, dando continuità ad un ambizioso progetto iniziato nel 2012 con la mostra di fotografie, litografie e disegni del regista-artista David Lynch, recentemente scomparso

A Nettuno la commemorazione del Cavaliere paracadutista Santo Pelliccia
Il 30 agosto si è svolta a Nettuno la 6ª Commemorazione in ricordo del Cavaliere Paracadutista Santo Pelliccia, Leone della Folgore a El Alamein. Santo Pelliccia è sempre…

Torna il Premio nazionale di narrativa “Vite intrecciate da un colpo"
Torna il Premio nazionale di narrativa "Vite intrecciate da un colpo", promosso dall'associazione Ognivolta Aps con il patrocinio del Comune…

Gaia Pardini, studentessa di Pescia, la nuova Miss Toscana 2025 incoronata a Capoliveri
Gaia Pardini, 23 anni di Pescia (Pistoia) è la nuova Miss Toscana 2025. Ha vinto la finalissima che si è svolta per la prima volta nella storia del concorso all’Isola d’Elba e precisamente nell’incantevole centro storico di Capoliveri

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1014
Il desiderio di riportare l'atmosfera del Carnevale a Lucca, in un periodo dell'anno, tra Lucca Comics & Games e la primavera, in cui a Lucca solitamente è povera di eventi è alla base di Lucca in maschera, la nuova iniziativa presentata oggi 12 gennaio. La manifestazione, che avrà luogo lungo tre giorni, tra il 3 e il 5 febbraio, mira a coinvolgere l'intera città, in tutte le sue aree e in tutta la sua cittadinanza, con iniziative che presenteranno attrattive per ogni fascia d'età e che mirano a implementare l'offerta turistica locale.
L'evento avrà il via venerdì 3 febbraio alle 17 con l'inaugurazione, sotto il loggiato di Palazzo Pretorio, della mostra "Lucca, storie di carrozze e carnevali", che celebra la tradizione, meno nota, del Carnevale lucchese. "Un momento culturale molto bello e importante, che rievoca il Carnevale della nostra città", ha commentato l'assessore Mia Pisano.
Più tardi, alle ore 20.30, avrà luogo in piazza Anfiteatro un evento attesissimo: il concerto di Cristina D'Avena e i GemBoy. "Nessuno meglio di Cristina D'Avena incarna lo spirito di questa prima edizione, che mira a intercettare un pubblico molto variegato - ha detto Nicola Lucchesi, amministratore unico di Lucca Crea, che organizza lo spettacolo -, e i GemBoy, aggiungono l'irriverenza tipica del Carnevale". Lo spettacolo, a ingresso libero, sarà preceduto dall'esibizione della DJ Veronica Niccolai di Radio Bruno, media partner dell'evento, e presentato da Mariagrazia Cucchi.
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30 in poi, un evento storico: per la prima volta, in occasione dei suoi 150 anni, il Carnevale di Viareggio lascerà la sua sede abituale per sfilare sulle Mura di Lucca. La sfilata, che avrà come punto clou il Caffè delle Mura, scenderà anche in città in direzione di piazza Napoleone e, successivamente, in piazza San Michele, così da coinvolgere il maggior numero possibile di zone. L'evento sarà animato dalle coreografie dei carri di prima e seconda categoria, nonché dalla presenza di circa 500 figuranti e di tre corpi bandistici: la banda ufficiale del Carnevale di Viareggio, la banda di Nozzano e la banda La Campagnola di Marlia. E' prevista, inoltre, l'installazione di almeno un maxi schermo così da trasmettere le immagini dei carri corrispondenti alle varie coreografie, per creare un legame ancor più vivo tra quanto succede a Lucca e quanto succede a Viareggio. La giornata si concluderà in bellezza con una tordellata in piazza San Francesco. In caso di maltempo, è già prevista una data di recupero.
Dal punto di vista commerciale tante saranno le opportunità di coinvolgimento delle attività locali: sabato 4 febbraio, il Carneval San Michele dalle ore 15 intratterrà i più piccoli e porterà letizia e divertimento anche ai grandi con giochi, musica e animazione, le pasticcerie locali offriranno a tutti i partecipanti dolci tipici del Carnevale, a offerta libera che sarà poi devoluta in beneficenza. La sera è poi prevista, in tutto il centro storico, l'Allegra Baccanata: sarà una occasione per i locali della città, coordinati da Confcommercio, di fare festa in un sabato sera di febbraio che forse, normalmente, non sarebbe tanto animato. Infine, per tutti i tre giorni della manifestazione, saranno attive due iniziative sempre lanciate da Confcommercio: "Sconti in maschera", con grandi offerte nei migliori negozi del centro storico, e "Piatti di Carnevale", con la possibilità di gustare, sia a pranzo che cena, piatti legati al Carnevale a prezzi ridotti.
Meraviglioso e sorprendente anche il finale della manifestazione: il Gran Galà del Carnevale, che si terrà sabato 18 febbraio a Villa Bottini. L'evento prevede un biglietto d'ingresso e nei prossimi giorni sarà comunicato, tramite i canali ufficiali del comune di Lucca, il costo e la modalità di acquisto.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1251
Prosegue in tutta Italia il "Dodici note solo bis", il tour di Claudio Baglioni nei maggiori teatri lirici e di tradizione d'Italia. Dopo il grandissimo successo di "Dodici note solo", gli appuntamenti dal vivo di "Dodici note solo bis" vedranno nuovamente Baglioni - voce, pianoforte e altri strumenti - con le composizioni più preziose del suo repertorio, protagonista assoluto del concerto più appassionante della straordinaria carriera di un artista sinonimo di grande musica e poesia, vincitore del PREMIO TENCO 2022.
Queste le prossime date di "DODICI NOTE SOLO BIS", prodotte e organizzate da Friends & Partners:
11 gennaio 2023: PISTOIA - TEATRO MANZONI
13 gennaio 2023: PRATO - POLITEAMA PRATESE
14 gennaio 2023: CREMONA - TEATRO PONCHIELLI
15 gennaio 2023: PIACENZA - TEATRO MUNICIPALE
16 gennaio 2023: TORINO - TEATRO REGIO
18 gennaio 2023: RAVENNA - TEATRO ALIGHIERI
19 gennaio 2023: BOLOGNA - EUROPAUDITORIUM
20 gennaio 2023: PADOVA - TEATRO VERDI
21 gennaio 2023: FORLÌ - TEATRO FABBRI
23 gennaio 2023: VERONA - TEATRO FILARMONICO
24 gennaio 2023: TREVISO - TEATRO COMUNALE
26 gennaio 2023: NOVARA - TEATRO COCCIA
27 gennaio 2023: MONZA - TEATRO MANZONI
28 gennaio 2023: FERRARA - TEATRO COMUNALE
30 gennaio 2023: TRIESTE - TEATRO ROSSETTI
31 gennaio 2023: BRESCIA - TEATRO GRANDE
02 febbraio 2023: FERMO - TEATRO DELL'AQUILA
03 febbraio 2023: AVEZZANO (AQ) - TEATRO DEI MARSI
04 febbraio 2023: AVELLINO - TEATRO CARLO GESUALDO
05 febbraio 2023: BARI - TEATRO PETRUZZELLI
07 febbraio 2023: SULMONA (AQ) - TEATRO MARIA CANIGLIA
08 febbraio 2023: ASSISI (PG) - TEATRO LYRICK
09 febbraio 2023: PERUGIA - TEATRO MORLACCHI
10 febbraio 2023: SPOLETO (PG) - TEATRO MENOTTI
12 febbraio 2023: MODENA - TEATRO COMUNALE PAVAROTTI
13 febbraio 2023: REGGIO EMILIA - TEATRO ROMOLO VALLI
14 febbraio 2023: RIMINI - TEATRO GALLI
16 febbraio 2023: AREZZO - TEATRO PETRARCA
18 febbraio 2023: MILANO - TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
20 febbraio 2023: BUSTO ARSIZIO (VA) - TEATRO SOCIALE DELIA CAJELLI
21 febbraio 2023: VARESE - TEATRO DI VARESE (recupero del 2 gennaio 2023)
22 febbraio 2023: PAVIA - TEATRO FRASCHINI
23 febbraio 2023: SONDRIO - TEATRO SOCIALE
26 febbraio 2023: VERCELLI - TEATRO CIVICO
27 febbraio 2023: COMO - TEATRO SOCIALE (recupero del 3 gennaio 2023)
28 febbraio 2023: LODI - AUDITORIUM TIZIANO ZALLI BANCO BPM
01 marzo 2023: LUCCA - TEATRO DEL GIGLIO
06 marzo 2023: LUGANO - TEATRO LAC (recupero del 4 gennaio 2023)
07 marzo 2023: BERGAMO - TEATRO DONIZETTI (recupero del 7 gennaio 2023)
12 marzo 2023: BOLZANO - TEATRO COMUNALE (recupero del 6 gennaio 2023)
Sono disponibili in prevendita i biglietti secondo le modalità e tempistiche elencate sul sito www.friendsandpartners.it
Per tutte le info sulle date spettacolo e circuiti di vendita: