Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
26 Febbraio 2022

Visite: 720

Da Ponte a Moriano al centro storico, in un percorso porta a porta sul territorio e tra la gente . Questo il programma delle prossime settimane di Francesco Raspini, candidato sindaco le elezioni comunali Lucca 2022.

«Siamo convinti - commenta Raspini - dell'importanza di stare tra le persone, tra i cittadini, ad ascoltare i problemi e i suggerimenti, recepire consigli e critiche, proporre alternative e progetti, accogliere necessità e stimoli. Dopo questi lunghi mesi di pandemia e restrizioni, riuscire a pianificare un tour di incontri in presenza è una piccola grande conquista. Toccheremo tutto il territorio lucchese, di zona in zona, di frazione in frazione: i cittadini e le cittadine sono invitati a partecipare, a condividere il nostro percorso di crescita, a creare insieme la Lucca di domani».

IL CALENDARIO. Si comincia da Ponte a Moriano, dove il 5 febbraio scorso è stato aperto il primo comitato territoriale: l'appuntamento con i cittadini della ex circoscrizione 8 è al ristorante Erasmo, in via Nazionale, giovedì 3 marzo, alle 21. La settimana successiva, mercoledì 9 marzo, sempre alle 21, Raspini incontrerà gli abitanti della ex circoscrizione 5 nella palestra di Nozzano. Giovedì 17, alle 21, l'incontro avverrà a Sant'Alessio nei locali della ex circoscrizione 6, mentre lunedì 21, alle 21, i cittadini della ex circoscrizione 2 potranno confrontarsi con il candidato nel teatrino della scuola media Chelini, a San Vito. 

Sarà invece il centro Anffass a San Pietro a Vico ad ospitare, giovedì 24 marzo, alle 21, l'incontro con gli abitanti della ex circoscrizione 4. Sabato 26 marzo Raspini sarà nel parco del quartiere Giardino di Pontetetto, alle 11, per dialogare con i cittadini e le cittadine della ex circoscrizione 7. E ancora giovedì 31 marzo, alle 21, nella sede ARCI di piazzale Sforza a Sant'Anna per chi abita nei quartieri e nelle frazioni della ex circoscrizione 3 e lunedì 4 aprile, alle 21, nell'auditorium della Pia Casa per i residenti del centro storico.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero e si terranno nel pieno rispetto delle normative anti-Covid 19 ancora vigenti (distanziamento e mascherina obbligatori). 

Intanto prosegue il percorso degli 8 tavoli dedicati alla preparazione del programma. Per partecipare ai tavoli e chiedere informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 333.78.10.947. Info: www.francescoraspinisindaco.com. 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Spazio disponibilie

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

Spazio disponibilie

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie