Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
21 Febbraio 2022

Visite: 815

“Il comune di Lucca riveda la scelta politica di applicare il livello massimo delle sanzioni in materia edilizia”. Lo dichiarano in una nota congiunta Marco Martinelli e Simona Testaferrata consiglieri comunali di fratelli d’Italia del Comune di Lucca che hanno protocollato questa mattina (21 febbraio) emendamenti al Regolamento comunale avente ad oggetto: criteri e modalità applicative del calcolo dei contributi concessori e delle sanzioni in materia urbanistica.
"Gli emendamenti presentati - aggiungono gli esponenti del partito di Giorgia Meloni - hanno il prioritario obiettivo di ricondurre le sanzioni previste nel nuovo Regolamento Oneri, ai minimi di legge previsti dalla normativa regionale in materia. Non è accettabile che l’amministrazione comunale di Lucca scelga di portare ai massimi livelli previsti le sanzioni in materia edilizia quando la normativa prevede anche la possibilità di adottare livelli minimi sanzionatori. Pertanto è stato proposto di portare a €. 1.000, tutte le sanzioni pari a €. 5.164 previste dal Regolamento oneri quali sanzioni minime per opere realizzate senza titolo edilizio ed oggetto di sanatoria edilizia. E’ stato poi proposta l’eliminazione di alcune nuove sanzioni minime, di importo pari a €. 5.000, introdotte ex novo nel Regolamento Oneri, che non trovano riscontro nella normativa regionale. E’ stato altresì proposto di portare ai minimi previsti dalla normativa regionale, anziché ai massimi con previsto nel nuovo Regolamento Oneri, le sanzioni per ritardata presentazione delle certificazioni finali di agibilità e variazioni catastali. Infine sono state proposte modiche volte a rendere il Regolamento Oneri più chiaro nella lettura e non soggetto a diverse interpretazioni".
"Auspichiamo - concludono Martinelli e Testaferrata - che il consiglio comunale accolga gli emendamenti presentati che vanno nella direzione di portare al livello minimo previsto le sanzioni in materia edilizia".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Spazio disponibilie

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

Spazio disponibilie

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie