Anno XI 
Venerdì 3 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
03 Ottobre 2025

Visite: 42

La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e categorie domenica 6 ottobre alle 18.30 al Reloò Caffè per un incontro informale, a microfono aperto, in cui raccontare il programma e ascoltare idee e criticità del territorio. «Vogliamo parlare di cose concrete, non di slogan» spiega Simoni. «Sicurezza nei quartieri e nelle frazioni, sanità vicina alle persone, viabilità che funziona, sostegno vero a imprese e lavoro, casa e servizi sociali: sono questi i capitoli su cui chiediamo ai lucchesi di confrontarsi con noi».
 
Il riferimento è chiaro: una Toscana che svolta a destra, nella cornice della Lega guidata dal vicesegretario Roberto Vannacci e dal segretario Matteo Salvini. «La differenza con la sinistra che ha governato finora – aggiunge Simoni – sta tutta nel metodo: meno burocrazia e più risultati, meno tasse occulte e più servizi, tempi certi e trasparenza su cantieri e spesa pubblica. A Lucca questo significa più presidio e illuminazione dove servono, sanità di prossimità (no maxi-ASL lontane dalle persone), FIPILI senza pedaggi e cantieri con cronoprogramma pubblico, sportelli davvero utili per chi investe e crea lavoro, recupero degli alloggi popolari fermi e canoni accessibili per le famiglie».
 
Annamaria Frigo punta l'attenzione sulla dimensione sociale e sulle famiglie: «Il sociale non può essere un faldone di carte: dev'essere un servizio che ti raggiunge. Parleremo di nidi a tariffe sostenibili, sostegno ai caregiver e alla non autosufficienza, percorsi concreti per i giovani che cercano lavoro, e di un patto con gli artigiani e i commercianti perché la città resti viva, sicura e accogliente. Le nostre eccellenze – cultura, turismo, artigianato, agroalimentare – non sono solo economia: sono la nostra identità e vanno tutelate con scelte chiare».
 
L'appuntamento al Reloò Caffè sarà anche l'occasione per rispondere alle domande del pubblico su temi molto sentiti: sicurezza e gestione dell'immigrazione (regole, centri governativi seri e controllati, niente accoglienza diffusa nei condomìni), sanità territoriale (punti di primo soccorso, poliambulatori e assistenza domiciliare), infrastrutture (manutenzione della rete provinciale e collegamenti più rapidi con Garfagnana, Media Valle e Versilia), impresa e lavoro (autorizzazioni rapide, credito agevolato a chi assume e innova). «Lucca merita un governo regionale che ascolta e decide – conclude Simoni –. Cominciamo da qui, guardandoci negli occhi e mettendo sul tavolo impegni misurabili».
 
Dettagli
 
Data e ora: 6 ottobre, ore 18:30
 
Luogo: Reloò Caffè, Lucca
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

All’interno di Pianeta Terra Festival, alle 17.15 di sabato 4 ottobre a Lucca, nella Cappella Guinigi (complesso…

Spazio disponibilie

La ricorrenza di san Francesco d’Assis, Patrono d’Italia, viene celebrata nella parrocchia del centro Storico di Lucca secondo…

Nel momento drammatico di violenza e di guerra che il mondo attraversa è necessario, come comunità cristiana,…

Spazio disponibilie

Sono ben quattro i percorsi formativi in programma a novembre e curati da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Un'attività che, dal 1° gennaio al 31 agosto, ha mobilitato verso il bilancio comunale risorse per oltre 

Spazio disponibilie

"Il diritto alla pace non ammette ritorsioni legali." A seguito delle denunce arrivate a diversi attiviste e attivisti…

Via libera alla nuova disposizione del mercato settimanale nel centro di Altopascio: la nuova organizzazione, che prevede…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie