Anno XI 
Venerdì 3 Ottobre 2025

Scritto da Redazione
Politica
14 Marzo 2023

Visite: 2418

In una scuola dell'infanzia di Viareggio, la 'Florinda' del Quartiere Migliarina, la direttrice ha deciso di annullare il laboratorio per la Festa del Papà, peraltro deciso ad inizio di anno scolastico, adducendo come motivazione il fatto che "non esiste più una famiglia modello; oggi ci sono situazioni aperte e particolari, che la scuola deve tutelare". Ci si chiede che ne sarà dei bambini e dei papà adesso che dopo anni di Covid e privazioni, vedono cancellata a pochi giorni la loro festa, credendo questa cancellazione priva di fondamento: la scuola deve pur essere INCLUSIVA, come da anni si auspica, ma non deve tradurre tale inclusività con l'OMOLOGAZIONE. A fronte di bambini che per vari motivi sono privi del papà o del tempo con esso, in passato si sono sempre create strategie per non lasciarli soli, sostituendone la presenza con un nonno o con una figura maschile presente in famiglia. Ai bambini cui manca il papà, tale festa non toglie, né aggiunge granché, essendo da sempre molto più comprensivi e sinceri degli adulti. Diciamo piuttosto che nessuno pensa invece a tutti quei papà che si sono organizzati per tempo con il lavoro o che sarebbero stati presenti pur da padri separati, ma che mantengono comunque vivo il contatto pur nelle difficoltà. Pare piuttosto una decisione affrettata, che potrebbe in futuro portare alla cancellazione di altre occasioni in Famiglia: la festa della mamma, la Pasqua, il Natale, minando pian piano l'intero patrimonio di tradizioni valoriali, a fronte di un'inclusivita' non veritiera. Si auspica di non dover assistere ad altre feste cancellate, in un momento in cui la Famiglia merita un forte consolidamento ed una cura particolare, onde evitare che una logica individualistica ne mini le basi; si auspica altresì in un ravvedimento della Direttrice in questione, che sarebbe certamente accolto come opera di buon senso.
Lo scrivono in una nota Riccardo Zucconi, Segretario di Presidenza Camera dei Deputati, la responsabile del Dipartimento Famiglia e Valori non negoziabili FDI di Grosseto Rampiconi Maria Cristina e la responsabile provinciale di Lucca del Dipartimento Equità Sociale e Disabilità FDI Chiara Benedus
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

All’interno di Pianeta Terra Festival, alle 17.15 di sabato 4 ottobre a Lucca, nella Cappella Guinigi (complesso…

Spazio disponibilie

La ricorrenza di san Francesco d’Assis, Patrono d’Italia, viene celebrata nella parrocchia del centro Storico di Lucca secondo…

Nel momento drammatico di violenza e di guerra che il mondo attraversa è necessario, come comunità cristiana,…

Spazio disponibilie

Sono ben quattro i percorsi formativi in programma a novembre e curati da Ebittosc, l'Ente bilaterale del terziario toscano

"I dati che fornisce l'Usl Nord-Ovest della Toscana rappresentano un quadro a tinte molto fosche per quanto…

La Cattiva Compagnia, gruppo teatrale che da oltre dieci anni organizza con successo il Lucca Teatro Festival – Che…

Un'attività che, dal 1° gennaio al 31 agosto, ha mobilitato verso il bilancio comunale risorse per oltre 

Spazio disponibilie

"Il diritto alla pace non ammette ritorsioni legali." A seguito delle denunce arrivate a diversi attiviste e attivisti…

Via libera alla nuova disposizione del mercato settimanale nel centro di Altopascio: la nuova organizzazione, che prevede…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie