Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Febbraio 2022

Visite: 724

In una nota, Matteo Petrini - capogruppo di Fratelli d'Italia in provincia di Lucca - esprime perplessità sui lavori di rifacimento di parte del Liceo Scientifico Vallisneri annunciato nei giorni scorsi dalla provincia di Lucca.

"La nostra perplessità - esordisce il consigliere Matteo Petrini - non è tanto sulla opportunità o meno di eseguire determinati lavori, ma sui tempi e soprattutto sulla logistica".

"Chi lavora all'interno dell'Istituto ci ha espresso infatti i propri dubbi perché non sono certe le tempistiche di inizio dei lavori e men che meno quelli del termine. Abbattere una scuola o una parte di essa - prosegue Petrini - comporta un lungo periodo di preparazione, che coinvolge studenti, insegnanti e collaboratori scolastici.
Inoltre ci si chiede dove saranno spostati gli studenti, saranno sistemati dei container? Saranno trovate altre sedi provvisorie? Le parole del consigliere D'Ambrosio sono assai poco rassicuranti perché questa si limita a dire che i lavori di costruzione partiranno subito dopo quelli di demolizione. Ci mancherebbe altro" replica con ironia anche poco velata Petrini.

"La nostra paura - conclude infine Petrini - è che il Liceo Vallisneri possa far la fine dell'Istituto Civitali-Paladini che da anni vede gli studenti, i docenti e i collaboratori scolastici affrontare disagi quotidiani stipati nei container fuori dal Campo di Marte e perché ciò non accada vigileremo costantemente sull'iter progettuale e realizzativo".


"Avanziamo - conclude Petrini - già la richiesta di convocare una commissione consiliare apposita, all'interno della quale fare il punto della situazione sulle tempistiche dei lavori e sulle soluzioni individuate per garantire agli studenti il prosieguo, dignitoso, delle lezioni".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Spazio disponibilie

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

Spazio disponibilie

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie