Anno XI 
Martedì 23 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
09 Febbraio 2022

Visite: 720

Viene esteso al biennio 2023/2024 l’Accordo quadro quinquennale per la realizzazione del Lucca Summer Festival, che con il 2022 sarebbe dovuto cessare.

Lo ha deciso la giunta Tambellini con una delibera di questa mattina (8 febbraio), che tiene conto del fatto che il festival musicale della città di Lucca non ha potuto svolgersi per ben due anni, nel 2020 e nel 2021, a causa della pandemia e che la cancellazione di tanti spettacoli della manifestazione ha portato con sé come conseguenza il mancato indotto economico che ogni anno essa produce su tutto il territorio, evidenziato anche da studi specifici di settore.

“Mentre stiamo lavorando all'edizione prossima – spiega l’assessore alla cultura Stefano Ragghianti – che, come già emerso da alcuni nomi, sarà di grande livello, aver esteso la validità temporale dell'accordo con la Di and Gi srl fino al 2024 attribuisce ulteriore stabilità alla manifestazione e al contempo consente a tutti i soggetti interessati adeguata prospettiva e possibilità di programmazione. Inutile sottolineare, nuovamente, l'importanza di Lucca Summer Festival per il futuro della città anche e, forse, soprattutto in un contesto ancora in movimento sotto diversi aspetti, ma nel quale comunque i grandi eventi - adattati alle nuove esigenze di sicurezza - restano un momento fondamentale dello sviluppo culturale e non solo”.

L’Accordo fra Comune di Lucca e Di and Gi per la realizzazione del cartellone Lucca Summer Festival andrà avanti fino al 2024 così come è stato siglato nel 2018 e restando dunque sostanzialmente invariati gli impegni reciproci delle parti.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Spazio disponibilie

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Spazio disponibilie

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Spazio disponibilie

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie