Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
23 Febbraio 2022

Visite: 687

"A più di un anno dall'approvazione all'unanimità della mozione di Difendere Lucca sull'intitolazione a Norma Cossetto, medaglia d'oro al merito civile e martire delle foibe, di una via o luogo pubblico, la giunta Tambellini e Raspini non ha mosso un dito": lo comunica il consigliere Fabio Barsanti che nelle scorse settimane aveva richiesto ufficialmente a che punto fosse la pratica attraverso un accesso agli atti. Gli uffici comunali hanno risposto, e la comunicazione è stata disarmante: non è stato ancora fatto nulla, la giunta non ha mosso un dito. 
"Il Consiglio comunale – dichiara in una nota Fabio Barsanti - aveva dato indirizzo alla giunta di procedere con l'intitolazione di una via o di un luogo pubblico a Norma Cossetto più di un anno fa, precisamente nella seduta del 26 gennaio 2021, con l'approvazione di una mia mozione all'unanimità. Sono passati un anno e un mese e niente è stato fatto, nemmeno una comunicazione agli uffici. Nella risposta alla richiesta di accesso agli atti, protocollata il 14 gennaio si legge, a firma del Comandante della Polizia Municipale Maurizio Prina, che "da un riscontro effettuato presso l'ufficio toponomastica non è ancora arrivata, alla data attuale, dalla Giunta Comunale alcuna indicazione sull'intitolazione in oggetto o ad altre modalità per onorare la memoria di Norma Cossetto". Un'inerzia che sa di scelta politica inaccettabile e che per questo ho deciso di comunicare anche alle associazioni che difendono la memoria degli esuli istriani, dalmati e fiumani. Lucca, a causa della sua amministrazione comunale, sta per l'ennesima volta facendo una pessima figura anche su un tema delicato". 
"Mi auguro che si intenda accelerare senza ulteriori indugi, e in tal senso mi rivolgo al presidente Battistini in quanto figura istituzionale garante del Consiglio e delle sue deliberazioni – conclude Barsanti – e al sindaco Tambellini che, nella seduta di un anno fa, si distinse attraverso un importante e condivisibile intervento nel dibattito a favore di un riconoscimento per Norma Cossetto: a distanza di un anno non è tollerabile che nessuno abbia avuto il buonsenso e sentito il dovere di far rispettare un atto di indirizzo così importante in vista delle celebrazioni del Giorno del Ricordo 2022. Una negligenza che sa di scelta politica: l'unanimità per l'intitolazione di un anno fa era solo di facciata?".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Spazio disponibilie

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

Spazio disponibilie

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie