Anno XI 
Mercoledì 24 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Febbraio 2022

Visite: 658

Dopo l'arresto di un cittadino straniero ospitato in una struttura di via dell'Angelo Custode per gli scippi avvenuti in centro storico nel periodo di Natale, interviene il consigliere di opposizione Fabio Barsanti: "Ho portato più volte questi problemi all'attenzione dell'amministrazione. Mi chiedo se sia normale che un condannato per rapina e altri reati simili sia lasciato totalmente libero e non controllato".
"Si ripropone il problema legato alle strutture di accoglienza - continua Barsanti - e al mancato controllo di chi viene ospitato. Questo ragazzo straniero di 23 anni, nel novembre 2021 era stato condannato per una rapina in un negozio sempre del centro storico, e aveva altri precedenti sempre per reati simili. È normale che fosse lasciato libero e non controllato? Ci stupiamo se, dopo appena un mese, abbia commesso gli stessi reati, tra l'altro a un passo dalla struttura dove veniva ospitato? Personalmente non credo e trovo grave che si di fatto accettato un rischio che poi, le donne scippate, hanno pagato sulla propria pelle".
"Se stavolta il colpevole è stato preso possiamo ringraziare le telecamere – prosegue la nota – perché la zona intorno a via dell'Angelo Custode, via Guinigi e via S. Andrea, di sera, è terra di nessuno. Non è un caso che proprio in quella parte di città due anni fa sia stato scoperto un appartamento gestito abusivamente con all'interno molti stranieri anche clandestini. Sono molte le segnalazioni e le lamentele, soprattutto di signore, che hanno timore a uscire o rientrare in casa quando è buio. Sono intervenuto più volte anche sulla zona dietro il mercato del Carmine".
"In questi anni di consiglio ho fatto presente più volte, anche in commissione sociale – prosegue Barsanti – i disagi che questi centri di accoglienza recano a residenti e fruitori del centro storico, non ultime quelle provenienti dalla zona del Gonfalone e di via San Leonardo, e appena due settimane fa ho fatto un tour nelle zone del centro colpite da problemi di assenza di sicurezza. Il centro tornerà a migliorare - conclude il consigliere di Difendere Lucca - solo quando vi sarà un diverso approccio alla gestione della sicurezza, e una necessaria discontinuità rispetto dieci anni di malgoverno di sinistra".
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 26 settembre dalle ore 10.00 alle 18.00, presso il Chiostro di San Micheletto a Lucca, nell'ambito…

A Lucca sta riscuotendo consensi favorevoli, di critici e partecipazione di pubblico interessato, la mostra di pittura "Sentieri…

Spazio disponibilie

Si terranno giovedì 9 ottobre le prove selettive on line per la creazione di un elenco di idonei per il profilo di…

Ancora tempo instabile in Toscana, almeno fino alle prime ore di mercoledì 24 settembre. La Sala operativa regionale…

Spazio disponibilie

"La salute mentale (non è una questione privata)": è il tema del mese per "Il dono della sete", progetto promosso…

Scadono venerdì 26 settembre le iscrizioni al corso gratuito "Promozione culturale 2.0 - Come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura", in…

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie