Politica
“È ora - Tomasi Presidente”, presentati i candidati del collegio elettorale di Lucca: “Nostro obiettivo portare aria nuova in Toscana”
Lo scorso venerdì 26 settembre, al Grand Hotel Guinigi, sono stati resi noti alla presenza del candidato a presidente della regione Alessandro Tomasi i candidati del collegio elettorale…

"Gli ambiti turistici sono nati per la cooperazione fra territori: i sindaci Pd ne snaturano la funzione"
«Nel dibattito in corso sull’Ambito Turistico della Versilia, è fondamentale ribadire un principio chiaro: non si parla di Del Ghingaro, ma del Sindaco di Viareggio. La questione non…

Carlo Bigongiari (Forza Italia): "Destagionalizzazione, una visione concreta per il rilancio della Provincia di Lucca"
"La destagionalizzazione del turismo non è un concetto astratto, né un semplice auspicio: è una necessità concreta, una sfida centrale per il futuro economico e sociale della nostra…

A Lucca esperti nazionali e big della politica, successo per il convegno di Forza Italia sul futuro del turismo: "Sano se si preserva l'identità dei luoghi"
Lucca è stata capitale del dibattito nazionale sul turismo con il convegno di Forza Italia "Per una sana gestione del Turismo: destagionalizzare e delocalizzare", ospitato al Grand…

Islam, Ceccardi e Cisint (Lega): “Anche in Toscana Pd spalanca porte a islamizzazione”
"In Toscana le amministrazioni del Partito Democratico spalancano le porte all'islamizzazione, con le conseguenze nefaste che abbiamo già visto in Belgio e in…

Un sindaco con gli attributi: Viareggio annuncia l'uscita dall'ambito turistico della Versilia e accusa il Pd
L’Amministrazione comunale di Viareggio comunica la propria decisione di avviare il percorso di uscita dall’Ambito Turistico della Versilia, a seguito della persistente situazione di stallo che ne impedisce il regolare funzionamento

Nasce in Provincia la nuova commissione pari opportunità: approvata la lista delle componenti
E' stato approvato dal consiglio provinciale l'elenco dei nuovi componenti della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca. Dopo un attento esame della Commissione di valutazione, è risultato…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Frigo e Simoni (Lega) incontrano i lucchesi: 6 ottobre, ore 18.30, al Reloò Caffè
La campagna entra nel vivo e Lucca diventa il luogo del confronto. Massimiliano Simoni e Annamaria Frigo, candidati al Consiglio regionale per la Lega, invitano cittadini, associazioni e…

Le incompetenze dei competenti, il vero dramma di questo Paese: dalla buffonata di Flotilla alle assurde critiche a Venezi
La Flottilla è (era?) una iniziativa umanitaria costituita da 500 fra uomini e donne provenienti da 44 Paesi, su 47 barche, nata - in quanto umanitaria – per portare ai palestinesi di Gaza circa 200 tonnellate (duecentomila chili) di cibo

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 772
Colpa di chi?
Asili nido e spazi gioco sono luoghi fondamentali per la crescita dei piccoli e investire con continuità nei servizi all'infanzia è sempre una ricchezza per l'intera comunità.
Ho terminato il mio impegno da assessore con un nuovo bando di 12 milioni fortemente basato sulla qualità, salvaguardando la stabilità del personale educativo per assicurare continuità di relazione con bambini e famiglie dopo gli anni del Covid in cui i servizi educativi sono stati assicurati in piena sicurezza.
Negli anni abbiamo recuperato 50 nuovi posti per far fronte alle richieste e ridurre le liste d'attesa, contribuito al lavoro che ha portato la Regione Toscana a indire il bando #nidigratis per le famiglie con isee fino a 35.000 euro, predisposto progetto per l'apertura di un nuovo centro 0-6 anni a Balbano e così sostenere le famiglie in una zona del territorio comunale non servita da altri servizi educativi, ottenuto il riconoscimento #Unesco di Lucca Learning City a dimostrazione di quanto a cuore avessimo la formazione e il benessere dei cittadini e delle cittadine fin dalla tenera età offrendo un servizio educativo che negli anni ha dimostrato efficenza e innovazione ottenendo riconoscimenti istituzionali a vari livelli.
Il 18 gennaio 2023 la maggioranza di destra ha bocciato, dopo oltre due mesi di attesa, una mia mozione che invitava l'amministrazione Pardini a proseguire l'impegno che la città ha saputo dimostrare nei confronti di bambini e adolescenti. Hanno detto che avevano bisogno di tempo per capire.
L'8 marzo 2023 la maggioranza di destra, su indicazione della giunta Pardini, ha bocciato un mio emendamento al DUP sul recupero del progetto di Balbano e sulla scuola innovativa di Sorbano (buttando via un finanziamento di 2.400.000 euro già ottenuto dalla Regione).
E dopo un anno siamo ancora al ritornello stantio "è colpa di chi c'era prima" invece di presentare nuove e necessarie misure.
Ma davvero siamo a questo punto?
Difronte a questa amministrazione c'è davvero da incrociare le dita per #Lucca e sperare nella provvidenza.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 470
La giunta Pardini mette mano a un nuovo importante rafforzamento della struttura dell'amministrazione che in questo momento vede presenti solo 8 posizioni dirigenziali di ruolo rispetto alle 10 totali previste dalla dotazione organica dell'ente. Le 8 posizioni sono ricoperte da dirigenti a tempo indeterminato più una a tempo determinato.
L'assenza di uno degli otto dirigenti di ruolo, da qualche settimana in aspettativa - peraltro in possesso di un profilo tecnico specializzato – ha sovraccaricato gli altri vertici amministrativi comunali mentre due settori strategici per l'amministrazione come l'urbanistica (con il Piano operativo) e la mobilità hanno necessità di particolare attenzione. Si è determinata così la necessità di provvedere velocemente a una modifica della struttura organizzativa e alla selezione di una nuova posizione dirigenziale a tempo determinato che sarà posta a capo del nuovo settore urbanistica, separato da edilizia privata e ambiente (settore 7).
Sarà così costituito il settore 10 articolato nell'unità operativa strumenti urbanistici – ufficio di piano – ufficio garante dell'informazione e della partecipazione. Il nuovo dirigente a contratto sarà scelto tramite una selezione interna all'ente e, se questa dovesse dare esito negativo, sarà individuato con una selezione esterna. La seconda novità riguarda l'unità operativa mobilità e strategie per la città che lascia il settore 6 per essere collocata nel settore 9 (PNRR mobilità stazione unica appaltante, contratti e patrimonio).