Politica
FdI provinciale: continuano gli incontri con la cittadinanza in vista delle elezioni regionali
Sono quattro gli appuntamenti dei prossimi giorni con i "Gazebo Tricolore" organizzati dal Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Il caso Phica.net arriva a Lucca, Anna Graziani (Pd): "L'indignazione collettiva è la forza che può fermare la cultura dello stupro"
È notizia di oggi la scoperta un ritrovo online frequentato da oltre 200mila uomini che, dal 2005, condividono foto e video di donne rubati dai profili social, talvolta corredati da dati personali, senza il loro consenso. Tra le vittime anche una ragazza della Piana di Lucca

Leonka-Leonka-Leonka!
Lo sgombero del Leonkavallo giunge al termine di vicenda che ritengo unica al mondo, e purtroppo paradigmatica di quella che è la realtà italiana, da decenni. Non credo che in un paese civile – in quelli incivili li ammazzerebbero, o ucciderebbero chi prova a sloggiarli – venga concesso a una frangia di persone di creare un’area franca

Medico e infermiera aggrediti a Torre del Lago, Mercanti (Pd): "Contro imbarbarimento bisogna lottare ogni giorno"
Il consigliere regionale: "Solidarietà alle vittime, contro violenza servono pene certe e un lavoro di sensibilizzazione dal basso"

Spalti delle Mura: sono nella fase conclusiva i primi interventi di ripristino dell'area ex Vivai Testi
Sono entrati in questi giorni nella fase conclusiva i lavori di sistemazione e ripristino di tutta l'area appartenuta all'ex Vivaio Testi, sugli spalti delle Mura, acquistata recentemente dall'amministrazione comunale con l'intento di completare finalmente il parco delle Mura urbane.

"Sanità devastata, un appello per firmare per il referendum"
Una sanità a misura d’uomo che ritorni alla sua naturale dimensione territoriale, servizi che ascoltino le esigenze locali, le Case della Salute che offrano i servizi previsti, il Pronto Soccorso che sia un luogo di effettiva presa di carico e che ogni persona possa interloquire con la propria ASL in maniera facile e veloce

Alleanza Verdi Sinistra presenta i candidati della circoscrizione di Lucca
In vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre, Alleanza Verdi Sinistra presenta la propria squadra di candidati nella circoscrizione di Lucca. Una lista che rappresenta la…

Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 372
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno della Biblioteca civica dell’Agorà, dove, a margine dell’inaugurazione dello “Scaffale del Ricordo”, sono apparsi cartelli recanti scritte oltraggiose e inaccettabili, come visibile dalle immagini circolate in queste ore. Atti di questo tipo sono non solo un affronto alla memoria della tragedia delle foibe – che ha visto decine di migliaia di italiani infoibati, uccisi e costretti all’esodo – ma rappresentano anche una grave profanazione di uno spazio pubblico destinato alla cultura, alla conoscenza e all’incontro civile. Una biblioteca civica dovrebbe essere un luogo di costruzione di ponti, non di odio e divisione.
Fratelli d'Italia lancia un appello a tutte le forze politiche, a cominciare da quelle di opposizione, perchè prendano chiaramente e pubblicamente le distanze da questo atto vergognoso, che nulla ha a che fare con la dialettica democratica e ancor meno con i valori fondanti della nostra Costituzione.
Fratelli d’Italia esprime altresì pieno sostegno alle parole del Senatore Roberto Menia, padre della legge che istituisce il Giorno del Ricordo, presente all’inaugurazione: «Un gesto vile. Un oltraggio alla memoria della tragedia delle foibe. Dopo l’inaugurazione, lo Scaffale del Ricordo nella Biblioteca comunale di Lucca è stato imbrattato con cartelli in lingua slava che riportavano il grido degli infoibatori titini. Un oltraggio vigliacco che merita giustizia». Parole che facciamo nostre.
La memoria delle foibe non si insulta: si onora, si rispetta, si tramanda.
Fratelli d’Italia continuerà a battersi per la verità storica e per il rispetto dovuto a tutte le vittime di quella immane tragedia.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 455
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito con l'inaugurazione dello "Scaffale del Ricordo" in memoria delle vittime delle foibe alla Biblioteca Civica Agorà.
Purtroppo la giornata si è conclusa con una triste sorpresa: i "soliti noti" hanno oltraggiato, con un gesto vigliacco, la memoria della tragedia delle foibe. Un atto grave, ancora di più perché compiuto in una struttura pubblica votata alla cultura, che dovrebbe servire a "costruire ponti" e non per dividerci.
Mi aspetto che tutti gli esponenti della minoranza in consiglio comunale prendano le distanze da questa vergogna, anche se - ricordo - due anni fa ho ricevuto auguri di morte sui social e sto ancora attendendo la solidarietà dalle opposizioni. Rimaniamo tutti in attesa, fiduciosi e non solo nella solidarietà, ma anche - e soprattutto - nel rispetto di quello che conta di più per noi: la libertà d'espressione ed i valori della Costituzione. Nel frattempo procederemo con una denuncia".
- Galleria: