Politica
Lavori pubblici, i capigruppo: "Dall'opposizione mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

Vaccini over 80, Zucconi (FdI): "Partenza al rallentatore, forniture non regolari e scorte limitate"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 156
"Come possiamo uscire presto dallo stato di emergenza se la campagna vaccinazioni fa acqua da tutte le parti?" Lo afferma il deputato di Fratelli d'Italia Riccardo Zucconi.
"E' iniziata lunedì infatti la vaccinazione per gli over 80 - attacca Zucconi - e già si evidenziano le prime falle: innanzi tutto nella prima settimana sarà vaccinato un numero bassissimo di anziani in confronto alle reali esigenze della popolazione (in Toscana sono circa 300 mila le persone over 80). Facendo due calcoli, avendo ogni medico di famiglia circa 100 anziani, servirà un tempo decisamente lungo prima che siano coperti tutti".
"Al contempo - continua il deputato -, in Regione Toscana, si possono effettuare prenotazioni online per il vaccino AstraZeneca rivolto a insegnanti e forze armate in età compresa fra i 18 e i 55 anni. Mi risulta però che i portali siano sempre intasati e che la possibilità di prenotarsi duri solo pochi minuti lasciando fuori i più. Si assiste poi di continuo a chiusure e riaperture del portale prenotazioni, come se un lavoratore avesse tempo per stare tutto il giorno online in attesa del proprio turno. Mi segnalano poi che diverse persone non si presentano il giorno dell'appuntamento e anche su questo andrebbero date indicazioni precise anche in ordine alle conseguenze rispetto a chi ha occupato inutilmente un posto, lasciandolo scoperto senza preavviso. Non lo ritengo assolutamente un comportamento responsabile, né corretto".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 150
Manca la conformità urbanistica: il parcheggio ai Chiariti e la galleria coperta non possono essere realizzati. Così il comitato per San Concordio ha presentato un esposto alla procura di Lucca perchè secondo l'associazione "sussistono i reati di abuso edilizio, falso in atto pubblico e truffa ai danni dello Stato".
Qual è il motivo della contestazione? Per capirlo basta dare una lettura variante straordinaria di salvaguardia approvata il 15 marzo 2012: "Sono consentiti esclusivamente gli interventi previsti dalla stessa legge in materia di terreno agricolo". In altre parole in quell'area non si può fare una strada con platea in cemento armato (lunga 320 metri e larga quattro) coperta da una tettoia di acciaio (altezza quattro metri).
Per qui - hanno fatto sapere dal comitato per San Concordio - non può essere costruito un parcheggio in via Savonarola e nell'area dei Chiariti. Per non parlare della grande aiuola in piazzale Aldo Moro, oggi trasformata in uno spazio riservato alla sosta di veicoli. Proprio qui nel luglio 2020 sono stati abbattuti due cedri e un acero campestre rispettivamente di circa 40- 45 anni. Mentre l'anno precedente, ovvero il 2019 venne sottoscritta una petizione e raccolte 1030 firme. Il comitato ha inoltre presentato un'interrogazione consiliare per "rendere conto di quanto il comune ha fatto" ma senza ricevere una risposta.
Abuso ediizio e mancanza di conformità urbanistica, dicevamo. Oltre ai già citate aree verdi di San Concordio, rientra nella casistica anche la parte sud del parco situato tra via Formica e via Urbicciani. Perchè? Semplice: secondo il regolamento urbanistico in quel punto si addice un parcheggio pubblico. L'associazione ha presentato anche un secondo esposto rivolto ad Arpat dovuto agli scarti di asfalto accumulati lungo via Savonarola.