Politica
Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 122
"La situazione da terzo mondo al Palasport è tutt'altro che superata, nonostante le rassicurazioni del Comune. E la vergogna continua". Vanno all'attacco i consiglieri comunali della lista civica SìAmoLucca 2022 su quelle che continuano ad essere le inadempienze del Comune.
"Partiamo dal problema del riscaldamento, che non è stato affatto risolto. Dopo aver fatto rischiare sanzioni disciplinari alla società Basket le Mura Per un prolungato mancato funzionamento dell'impianto - spiegano Serena Borselli, Alessandro Di Vito e Remo Santini - anche durante la partita di ieri, le temperature all'interno dell'impianto sportivo erano polari, e questo significa che c'è qualcosa che continua a non andare bene, nonostanti l'amministrazione Tambellini abbia assicurato che tutto è risolto. Non solo. Da due mesi mancano sette fari sul lato tribuna, che hanno messo a serio rischio lo svolgimento della gara, tanto per cambiare. Per non parlare dei lavori di ristrutturazione in ritardo. Interventi che sono in netto ritardo, come testimoniano le immagini scattate ieri proprio all'interno del Palasport, oltre che il cartello che troneggia sulla cancellata all'ingresso e su cui il termine del cantiere era previsto per novembre scorso".
Aggiungono i consiglieri della lista civica SìAmoLucca 2022: "Come annunciato a più riprese dall'assessore Ragghianti in questi mesi, gli interventi di ammodernamento sarebbero dovuto terminate prima della stagione agonistica, mentre invece sono ancora abbondantemente in corso, costringendo a utilizzare il PalaTagliate in mezzo a cantieri e sporcizia. Insomma, una situazione incresciosa che ancora una volta mette in evidenza sia la mancanza di sensibilità del Comune verso lo sport, sia il mancato controllo dell'andamento dei lavori".
Proprio durante la commissione politiche formative, politiche di genere, cultura e sport che si è tenuta questa mattina, la consigliera Serena Borselli ha chiesto che al Palazzetto venga fatto un sopralluogo per verificare lo stato attuale della situazione. Considerando che l'assessore di riferimento è Ragghianti.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 112
"Un resoconto tecnico ed una verifica direttamente al Palasport e agli impianti sportivi del territorio". Lo ha richiesto Simona Testaferrata del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia, a margine della seduta di commissione consiliare di stamani (15 febbraio).
"La situazione - ha aggiunto il consigliere di Fratelli d'Italia - è particolarmente grave: sia il Palazzetto dello Sport sia tante altre strutture presenti sul territorio, hanno bisogno di maggiore attenzione e cura da parte di chi amministra la nostra Città".
"A richiederlo - ha proseguito l'esponente del partito di Giorgia Meloni - e a segnalarci queste problematiche, sono le molte famiglie, le associazioni e società sportive che operano sul nostro territorio, che si sentono prese in giro dall'amministrazione Tambellini dopo 9 anni di promesse non mantenute".
"Oltre alle necessarie opere - ha continuato Testaferrata - è indispensabile che il comune preveda un piano per migliorare la dotazione dei parcheggi a supporto di diverse strutture sportive, per la sicurezza di chi frequenta gli impianti stessi: famiglie, bambini e operatori sportivi".
"Il tempo è scaduto - ha concluso Testaferrata - servono subito decisioni con il coinvolgimento diretto dei privati per sistemare un deficit strutturale altrimenti incolmabile".