Politica
Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 161
Sono in arrivo nuovi, importanti interventi di risanamento del cimitero urbano.
Stanno infatti partendo in questi giorni le procedure che serviranno ad affidare i lavori di ristrutturazione delle arcate monumentali della porzione nord del cimitero di Sant'Anna, per un valore complessivo di 840.000 euro.
Viene così portato avanti il programma di recupero delle strutture del cimitero monumentale, che sono andate incontro nel corso degli anni a un processo di ammaloramento e che sono state oggetto di un primo, massiccio intervento, durante il primo mandato dell'amministrazione Tambellini. Nel 2017, infatti, furono investiti 500.000 euro per risanare una parte delle arcate della porzione sud. L'obiettivo finale di questo notevole impegno finanziario che il Comune ha messo in campo utilizzando risorse proprie, è quello di rendere progressivamente fruibile, sicuro e più decoroso un luogo di culto che costituisce punto di riferimento per l'intera comunità.
Il nuovi interventi sono stati suddivisi in due lotti: un primo lotto del valore di 320.000 euro e un secondo di 520.000 euro. In questi giorni verrà pubblicato l'avviso che servirà ad individuare le ditte interessate a effettuare materialmente i lavori di consolidamento.
"Gli importi dei due lotti – spiega l'assessore ai lavori pubblici Celestino Marchini – ci consentono, sulla base del codice degli appalti, di invitare le ditte a una manifestazione d'interesse che resterà aperta per quindici giorni consecutivi. Dopo questa prima fase, andremo alla gara vera e propria, che impegnerà gli uffici per alcuni mesi. L'obiettivo che ci poniamo, se non ci saranno intoppi, è di aprire i due cantieri, contemporaneamente, la prossima primavera".
Tutta la progettazione di queste nuove due tranche di interventi è stata eseguita dallo studio Regoli. I lavori saranno simili a quelli già effettuati nella porzione sud del cimitero e consisteranno nello smontaggio della copertura delle arcate, nel rifacimento della struttura e nel consolidamento strutturale con l'apposizione di nuove catene in ferro.
"In totale – aggiunge l'assessore Marchini –, da una stima che abbiamo fatto fare già durante il primo mandato, per restaurare il cimitero monumentale e renderlo completamente agibile servono circa 6 milioni di euro; un importo molto elevato che ci ha spinto a suddividere gli interventi in più lotti, in modo da dilazionare la spesa in diversi anni e riaprire alla fruizione dei cittadini, in maniera graduale, le varie zone interdette per problemi di sicurezza. Si tratta di un lavoro che l'amministrazione Tambellini ha impostato, iniziato e portato avanti e che dovrà essere completato, per gradi, nel corso dei prossimi anni".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 130
"Abbiamo avuto un colloquio di un'ora con il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Abbiamo parlato dei problemi della città e della provincia ipotizzando interventi sia per il presente che per il futuro" annunciano il vice-capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio regionale, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.
"Fratelli d'Italia si pone come interlocutore della Fondazione riconoscendole l'insostituibile opera svolta per le comunità della provincia di Lucca –sottolineano Fantozzi e Martinelli- La Fondazione Cassa di Risparmio è un ente che ha a cuore lo sviluppo della nostra città e rappresenta quindi una garanzia per Lucca".
"Auspichiamo che sull'area della Manifattura Tabacchi ci sia la volontà di compiere un percorso comune che garantisca sia l'amministrazione comunale, che deve sempre perseguire l'interesse pubblico, sia chi deve compiere l'investimento nell'esclusivo interesse della città e per il suo sviluppo futuro. Il dato di fatto è che, ad oggi, l'unica vera manifestazione d'interesse presentata in comune è quella di Coima" fanno notare gli esponenti di Fdi.