Politica
Vergogna senza fine: un minuto per Kirk, Giannini (Pd) se ne va e Bianucci (Sinistra Con) raddoppia: "Ero in ritardo sennò me ne sarei andato pure io"
Consiglio comunale iniziato con un minuto di silenzio richiesto da Giovanni Ricci per onorare la morte di Charlie Kirk e chiedere che il clima politico sia più disteso.

Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

Rotonda di via Salicchi, Alfarano segnala code di auto sempre più lunghe e traffico ingestibile
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd: "In questi giorni moltissimi cittadini mi stanno segnalando code sempre più lunghe e traffico sempre meno gestibile (e gestito) alla rotonda di Salicchi.

Al Real Collegio il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i candidati incontrano i giovani"
In occasione delle elezioni regionali della Toscana, il 18 settembre, presso il Real Collegio di Lucca, si terrà il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i…

Mancano solo i 'Red Block'
L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o meglio, se le manifestazioni d’odio, come l’uccisione di Mr. Charlie…

"Viabilità nella periferia nord, dall'amministrazione promesse da marinaio"
"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella periferia nord è sempre lo stesso ed anzi, non può…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 128
“No al piano del comune che prevede di sottrarre stalli dedicati alla sosta in piazzale risorgimento”. Lo ha dichiarato Marco Martinelli presidente del gruppo fratelli d’Italia durante la seduta di consiglio comunale di Lucca di questa sera (19 gennaio).
"Impensabile - ha aggiunto Martinelli - che in una situazione già carente di parcheggi l’amministrazione Tambellini preveda di destinare gli stalli presenti in piazzale risorgimento ad uso esclusivo di chi acquisterà l’immobile Palazzo Bertolli in precedenza sede della guardia di finanza".
Martinelli, insieme ai colleghi Buchignani e Testaferrata, aveva promosso un atto di indirizzo approvato dal consiglio comunale il 20 giugno 2019 che prevedeva “al fine di facilitare l’alienazione e ristrutturazione dell’immobile denominato “Palazzo Bertolli” (ex Guardia di Finanza) a favorire la realizzazione di un parcheggio interrato in Piazzale Risorgimento che oltre a svolgere funzioni di parcheggio pubblico possa essere in parte adibito ad uso esclusivo del suddetto immobile”.
Martinelli ha ricordato “l’importanza strategica di realizzare un parcheggio fuori porta San Pietro sia per facilitare l’accesso al centro storico, sia per garantire la sosta a chi acquisterà l’immobile ex Guardia di Finanza”.
"Stasera invece - ha attaccato il capogruppo di Fratelli d’Italia - l’amministrazione per voce dell’assessore Bove ha cambiato strategia e prevede di destinare il parcheggio ad uso esclusivo di chi acquista l’immobile palazzo Bertolli. Una decisione che va esattamente nella direzione contraria alla volontà del consiglio comunale che approvando il suddetto atto di indirizzo impegnava la giunta a favorire la realizzazione di un parcheggio interrato che svolgesse anche funzione di polmone per la sosta di cittadini e fruitori della città".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 124
“Il consiglio comunale di Lucca ha ricordato Enrico Grabau, presidente della provincia di Lucca dal 1994 al 1997”. Lo dichiara Marco Martinelli, presidente del gruppo consiliare Fratelli d’Italia al comune di Lucca, che, unitamente al presidente del consiglio comunale Francesco Battistini, ha richiesto questa sera (19 gennaio) al consiglio comunale di Lucca di dedicare un momento di ricordo ad Enrico Grabau ad un mese dalla sua scomparsa.
"Ho ritenuto importante - ha aggiunto Martinelli - che il consiglio del comune capoluogo alla prima seduta utile rendesse merito e ricordasse un’autorevole figura nel panorama politico lucchese".
Foto archivio