Politica
Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

Rotonda di via Salicchi, Alfarano segnala code di auto sempre più lunghe e traffico ingestibile
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd: "In questi giorni moltissimi cittadini mi stanno segnalando code sempre più lunghe e traffico sempre meno gestibile (e gestito) alla rotonda di Salicchi.

Al Real Collegio il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i candidati incontrano i giovani"
In occasione delle elezioni regionali della Toscana, il 18 settembre, presso il Real Collegio di Lucca, si terrà il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i…

Mancano solo i 'Red Block'
L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o meglio, se le manifestazioni d’odio, come l’uccisione di Mr. Charlie…

"Viabilità nella periferia nord, dall'amministrazione promesse da marinaio"
"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella periferia nord è sempre lo stesso ed anzi, non può…

Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 126
Si terrà martedì 19 gennaio alle 9 la commissione controllo e garanzia convocata dal presidente Remo Santini, che nei giorni scorsi aveva annunciato la volontà di riunire l'organismo dopo i fatti di Porta dei Borghi.
"All'ordine del giorno della seduta ci saranno informazioni e chiarimenti da parte dell'amministrazione comunale sull'organizzazione dei servizi della Polizia Municipale nella giornata di venerdì 8 gennaio, quando poi la sera è scoppiato il caos - spiega Santini - ma anche la discussione relativa all'organizzazione complessiva del Comando della Polizia Municipale negli ultimi mesi e in particolare sulla sua pianta organica, la suddivisione dei ruoli all'interno della stessa e la gestione complessiva. L'episodio salito alla ribalta delle cronache nazionali sarà dunque lo spunto per una verifica a tutto tondo sull'indirizzo amministrativo e politico dato dalla giunta al Corpo dei vigili".
Santini fa poi una considerazione su alcune prese di posizione polemiche relative alla convocazione della seduta. "E' una prerogativa della commissione Controllo e garanzia quella di occuparsi di questioni inerenti all'attività del Comune, e lo fa normalmente come da statuto senza volersi sostituirsi ad altri organi, men che meno quelli giudiziari, come si vuol far credere -spiega Santini -. La commissione analizza e discute l'operato del Comune nei suoi vari ambiti. Martedì dibatteremo quindi sulle scelte dell'amministrazione in materia di Polizia Municipale sulla base dei dati che ci saranno forniti dal comandante Prina e dall'assessore Raspini. E' un diritto avere un quadro preciso, a tutela di tutti: cittadini e agenti per primi".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 125
Un confronto a tutto campo sui temi dell'attualità cittadina e sulle prospettive in vista delle elezioni amministrative 2022. Sono stati i temi al centro dell'incontro che si è tenuto oggi tra Forza Italia e la lista SìAmoLucca. Erano presenti il coordinatore regionale del partito e senatore Massimo Mallegni insieme al coordinatore provinciale Maurizio Marchetti, e una delegazione del movimento civico, guidata dal segretario politico Roberta Betti. L'incontro, sollecitato nei giorni scorsi da Forza Italia, è stato costruttivo e ha registrato convergenze su molti degli argomenti trattati, su cui SìAmoLucca è sempre più impegnata nell'ambito del proprio ruolo amministrativo di opposizione.