Politica
Caos in via Salicchi, Bianucci: “Secondo Enrico Torrini la colpa è della guida dei lucchesi”

Elezioni regionali, si presenta Anna Graziani (Pd)
"Salute, welfare e giustizia sociale sono il fulcro di una visione che punta a rafforzare una sanità pubblica e di prossimità, capace di garantire cure adeguate a tutti. Questo significa…

“Per una Toscana libera e forte servono meno tasse e più autonomia”: Cavirani, Taddei e Dazzi (Lega) contro le tasse dell’amministrazione Giani
“Pochi giorni fa CNA ha affermato che la pressione fiscale per le piccole imprese nel nostro paese si attesta al 52 per cento. Queste risorse, così come il…

A Firenze Salvini e Vannacci presentano i candidati: Simoni capolista a Lucca
Sala gremita e applausi hanno accompagnato la presentazione dei candidati toscani della Lega, con Matteo Salvini e Roberto Vannacci protagonisti dell'evento. L'appuntamento ha segnato l'avvio della campagna elettorale in una Toscana che si prepara a una sfida ad alta tensione

Confcooperative Toscana Nord apre il confronto con i candidati alle regionali
Si è svolto ieri, nella sede territoriale di Lucca di Confcooperative Toscana Nord, il primo appuntamento della sezione lucchese con i candidati alle elezioni regionali del 12…

Rotonda di via Salicchi, Alfarano segnala code di auto sempre più lunghe e traffico ingestibile
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd: "In questi giorni moltissimi cittadini mi stanno segnalando code sempre più lunghe e traffico sempre meno gestibile (e gestito) alla rotonda di Salicchi.

Al Real Collegio il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i candidati incontrano i giovani"
In occasione delle elezioni regionali della Toscana, il 18 settembre, presso il Real Collegio di Lucca, si terrà il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i…

Mancano solo i 'Red Block'
L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o meglio, se le manifestazioni d’odio, come l’uccisione di Mr. Charlie…

"Viabilità nella periferia nord, dall'amministrazione promesse da marinaio"
"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella periferia nord è sempre lo stesso ed anzi, non può…

Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 121
Sulle dichiarazioni dell'assessore regionale rilasciate durante lo svolgimento del convegno targato Regione/Pd/Fondazione sulla 'rigenerazione urbana', interviene il consigliere di Difendere Lucca, Fabio Barsanti: "Sono d'accordo con Baccelli, non abbiamo una classe dirigente all'altezza, il Pd vada a casa".
"Per una volta mi trovo d'accordo con Stefano Baccelli – dichiara in una nota il consigliere di opposizione – quando afferma come a mancare sia 'una classe dirigente all'altezza in termini di competenze e conoscenza del territorio'. Peccato che il territorio sia gestito da decenni dalla classe dirigente del Partito Democratico: Regione, Provincia e Comune sono in mano loro, e in questa fase storica si trovano a godere anche della permanenza al Governo, dove sembrano voler rimanere a tutti i costi, dando una pessima dimostrazione a tutta la nazione".
"Come non essere d'accordo con l'assessore regionale? – continua Barsanti – In anni e anni di governo del territorio da parte del centrosinistra, Lucca attende ancora gli assi viari, il raddoppio della linea ferroviaria e il ponte sul Serchio. Tutte opere infrastrutturali fondamentali per lo sviluppo, che sono sicuro Baccelli sbloccherà in pochi mesi, visto che pare essere l'uomo giusto al posto giusto. Noi attendiamo con fiducia, caro assessore. Nel frattempo, tuttavia, i lucchesi dalla Regione hanno visto solo immobilismo e danni, se pensiamo alla sanità e alla marginalizzazione del nostro capoluogo e dell'intera provincia a favore di altre città".
"Auspico dunque che si faccia seguito alle parole pronunciate in San Francesco durante la passerella del Pd – conclude infine Barsanti – e che si prenda il toro per le corna. Serve una nuova classe dirigente per Lucca, dunque fate una cosa: levatevi di torno e liberate questa città dalla morsa di un partito che l'ha resa supina di fronte ai diktat della Regione, mai a favore del nostro territorio".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 153
Europa Verde Lucca appoggia l'appello di Uniti per la Manifattura. "In città sta consumando sotto gli occhi di tutti un tentativo di intervento speculativo ai danni delle persone. Un intervento che prevede la trasformazione dell'ex manifattura tabacchi in appartamenti residenziali di lusso, buttando così via i vincoli della soprintendenza e non tenendo conto della comunità locale, la quale non é stata minimamente coinvolta nel processo - spiegano - Siamo dalla parte dei cittadini e dei comitati. Invitiamo pertanto tutti a firmare l'appello di Uniti per la Manifattura Lucca che ha tutte le caratteristiche per far diventare la città sostenibile in futuro".
Gridano: "Basta ai progetti focalizzati sulle colate di cemento, come accaduto per i quartieri social di San Concordio. Dobbiamo ripartire dalla storia e dall'identità della città per tracciare il suo futuro - continua Europa Verde - Davanti abbiamo molte sfide da affrontare, a partire dall'uscita dalla crisi economica post Covid fino a quella climatica, sulla quale siamo in grande ritardo".
Il recupero di un rapporto positivo e proficuo per l'ambiente, è su questo che concentrano le loro energie: "Anche la cosiddetta rigenerazione urbana deve essere basata su questo e sull'intenzione di progettare spazi che siano realmente utili alla comunità - concludono - Tutto il resto sono solo belle parole, greenwashing e noia."