Politica
Al Real Collegio il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i candidati incontrano i giovani"
In occasione delle elezioni regionali della Toscana, il 18 settembre, presso il Real Collegio di Lucca, si terrà il primo appuntamento di "Ci siamo anche noi - i…

Mancano solo i 'Red Block'
L’ultima diatriba sui quotidiani e i talk-show riguarda il dilemma se le sinistre incitino o meno all’odio, o meglio, se le manifestazioni d’odio, come l’uccisione di Mr. Charlie…

"Viabilità nella periferia nord, dall'amministrazione promesse da marinaio"
"Nonostante le rassicurazioni più volte messe in campo dall'amministrazione, passano le stagioni, ma lo stato della viabilità nella periferia nord è sempre lo stesso ed anzi, non può…

Viareggio pronta a salvare il museo del Risorgimento di Lucca
«La memoria storica è un patrimonio che non può essere abbandonato. Il Museo del Risorgimento rappresenta un presidio culturale fondamentale per la nostra identità nazionale, e non possiamo…

Olivati, Borselli e Stefani 'attaccano' Vannacci invitato per S. Croce e lo accusano di fomentare odio
Un equivoco che ha finito per tirare ingiustamente in ballo Francesco Raspini, capo di gabinetto della Provincia ed ex capogruppo del Pd. La forza di opposizione Lucca Futura,…

Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 132
Il comune di Lucca fa presente che la perizia di stima sulla parte sud della Manifattura è stata condotta dal geometra Danilo Evangelisti, uno dei più importanti esperti di estimo a livello locale.
Il professionista in questione, non solo è iscritto nell'elenco dei periti del Tribunale di Lucca dal 1985, possiede diverse abilitazioni e certificazioni in materia estimativa e ha un curriculum più che adeguato all'incarico che ha svolto.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 134
La delibera, approvata martedì scorso dalla giunta, adesso passerà al consiglio comunale. I consiglieri Olivato e Giannini: "Opportunità di tutela dei territori periferici come la Valle del Guappero e le frazioni collinari a sud-est del comune".
E' stata approvata dalla giunta comunale l'adesione alla Comunità di Bosco del Monte Pisano, assieme alla partecipazione ad un bando del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. La decisione consentirà di entrare in una associazione innovativa, nata il 24 ottobre 2019 con il patrocinio della Regione Toscana, che ha l'obiettivo di mettere in relazione proprietari pubblici e privati di terreni boschivi, di favorire la tutela contro gli incendi, promuovere forme di gestione condivisa dei terreni, e incentivare turismo e agricoltura sostenibili.
Tramite questa collaborazione sarà possibile partecipare a bandi, come quello attualmente aperto presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, per supportare studi e ricerche finalizzati a una gestione attiva del bosco, mettere in pratica una progettazione partecipata del futuro delle superfici silvo-pastorali.
La delibera è seguita dall'assessore Gabriele Bove, che ha accolto l'invito rivolto all'amministrazione comunale ad aderire, a seguito in particolare dell'interessamento dei consiglieri comunali, Gabriele Olivati e Gianni Giannini. Dopo il passaggio in giunta, la pratica dovrà poi passare dal consiglio comunale.
"Hanno già aderito, oltre a numerosi proprietari di terreni privati, anche i Comuni di Buti, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano – commentano i consiglieri Olivati e Giannini – . La Comunità di Bosco è uno strumento interessante che può dare nuove opportunità di tutela dei territori periferici come la Valle del Guappero e le frazioni collinari a sud-est del comune. Inoltre l'approccio paritario tra cittadini e Comuni è una garanzia per la tutela anche delle proprietà più piccole e quindi di valorizzazione di tutto il territorio"