Politica
Baldini (Lega) non ci sta e attacca ancora Roberto Vannacci: "Da quando è entrato nel partito, in Toscana è stato il caos"
Da quando ad aprile scorso l'On. Vannacci è entrato nel partito assumendo via via, negli ultimi 4 mesi, incarichi sempre più…

Ecco i candidati alle regionali di Fratelli d'Italia: scontro sulla via Pesciatina, Triggiani e Nicodemo si sfidano sullo stesso... pianerottolo
Saranno depositati nelle prossime ore i nominativi dei candidati alle prossime elezioni regionali del 12 e 13 ottobre per Fratelli d'Italia. Ecco, intanto, la lista: - VITTORIO…

Gruppi di opposizione: "Equinozio non sarà più sulle Mura di Lucca: una vera perdita per la città nell'ignavia dell'amministrazione comunale"
Sono i gruppi consiliari di opposizione, Pd, Lucca Futura, Sinistra civica ecologica, Lucca è un grande noi, Lib dem, Lucca Civica Volt Lucca è Popolare a intervenire riguardo alla chiusura di Equinozio sulle Mura Urbane

Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 152
Questa mattina nel Circolo Centro Storico del Partito Democratico in piazza S. Francesco, si è svolto un incontro con il vicesegretario nazionale PD Andrea Orlando. Erano presenti tre dei candidati PD al Consiglio Regionale: la capolista Francesca Fazzi, Simone Leo e Alberto Veronesi, il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il presidente del Consiglio comunale Francesco Battistini, il sindaco di San Romano in Garfagnana Raffaella Mariani e molti iscritti e simpatizzanti.
Orlando ha rivolto a tutti un forte appello all'unità, in questo momento di grande sforzo per il partito, e ha fatto riferimento al sistema sanitario Toscano come modello di successo come dimostrato dai risultati conseguiti nella regione nella gestione dell'emergenza Covid-19.
"Sono molto contenta per l'intervento del vice segretario Orlando che ha portato agli amministratori, agli iscritti e ai simpatizzanti parole schiette e chiare in un momento in cui dobbiamo impegnarci per ottenere una conferma importante in Toscana – ha dichiarato la candidata capolista Pd in Consiglio Regionale Francesca Fazzi – la presenza dei candidati Leo e Veronesi a questo incontro è una conferma di questo spirito e di una risposta forte a chi mette in discussione il modello Toscano basato sulla coesione sociale, sulla sanità pubblica e su cultura e impresa diffusa sui territori"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 158
"La campagna elettorale non può assomigliare alla lista della spesa e a fronte delle tantissime tematiche di rilievo, non ho voluto limitarmi a stilare un elenco di temi potenzialmente infinito, quanto del tutto, a mio parere inutile. Ho ritenuto invece di dedicare un approfondimento a tre temi per me fondamentali nel rapporto regione-territorio: scuola, cultura, sanità. E per ognuno di questi temi ho proposto ed organizzato un tavolo di lavoro e di discussione condiviso con esperti del settore. Per me è importante che l'ascolto e la proposta concreta siano prioritari e questo vale in articolare per settori che vedono diverse competenze sul campo. Dopo il tavolo dedicato alla Scuola e il Focus con il Presidente Giani dedicato alla cultura, martedì 15 alle 17 mi confronterò sul grande tema della Sanità".
Con queste parole Francesca Fazzi annuncia su Facebook l'appuntamento con medici, operatori sanitari e volontariato dedicato al tema della Sanità in programma all'Hotel Guinigi martedì 15 settembre alle 17. Un incontro 'tecnico', non aperto al pubblico (anche a causa delle normative anticovid) durante il quale la Candidata capolista del PD in provincia di Lucca per le prossime elezioni regionali, intende raccogliere istanze dal mondo della Sanità. Accanto a Francesca Fazzi, Cristina Petretti e Francesca Pacini per coordinare gli interventi degli invitati.
"Le critiche sono parte fondamentale del percorso: ma la strada deve essere condivisa. Intendo raccogliere proposizioni anche critiche, ma sempre costruttive" afferma Fazzi. "A fronte dei tantissimi macro-aspetti che meritano approfondimento e nuova attenzione e sui quali mi aspetto proposte e richieste, all'interno del grande tema della Sanità ho particolarmente a cuore i diversamente abili e gli anziani, che credo meriterebbero un'attenzione decisamente maggiore. Nel mio programma ho riservato a queste due categorie un particolare interesse: credo che senza la dovuta attenzione verso di loro il cerchio della nostra socialità si inaridisca all'autoreferenzialità".