Politica
Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 151
Si intitola "Lucca: un bilancio", il terzo incontro della rassegna "L'Augusta - la Fortezza delle Idee", organizzata da CasaPound Italia, che vedrà confrontarsi i consiglieri comunali di opposizione. Un incontro senza precedenti, per tracciare un bilancio sulla politica lucchese insieme a Fabio Barsanti, Massimiliano Bindocci, Marco Martinelli, Giovanni Minniti e Remo Santini.
Un bilancio con un occhio al passato ed uno al futuro. Un'analisi dei tre anni della giunta Tambellini e del ruolo dell'opposizione in Consiglio comunale; ma anche un punto, e uno spunto, in vista delle elezioni comunali fra due anni. L'incontro si terrà, come sempre, in piazza XX settembre in centro storico, a partire dalle 21.
"Si tratta di un appuntamento nuovo per Lucca - scrivono gli organizzatori - ma necessario. L'amministrazione attuale vinse le ultime elezioni con uno scarto minimo, dividendo come non mai la popolazione lucchese. La famosa affermazione dell'attuale sindaco, secondo cui la Lucca che l'aveva votato era quella "buona", ha voluto legare la politica alla morale, dando un giudizio positivo solo per una parte e relegando il resto dei lucchesi - praticamente la metà - nel girone dei 'cattivi'. Quella frattura di fatto non si è mai sanata".
"Nonostante l'opposizione rappresenti quindi la metà della città - conclude la nota - ha spesso lamentato il mancato coinvolgimento in decisioni che incidono ovviamente anche sul proprio elettorato. L'appuntamento de L'Augusta sarà l'occasione per far sentire una voce che troppo spesso viene relegata a rumore di fondo da parte dell'amministrazione comunale".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 171
"Sottopasso Piazzale Boccherini lavori terminati da un mese ma ancora l'amministrazione lo tiene chiuso. È scandaloso". Lo dichiara il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli che torna ad attaccare l'amministrazione in merito all'esecuzione dei lavori pubblici nel territorio comunale.
"Quali sono le vere ragioni – aggiunge Martinelli- per cui se un cantiere è stato portato a conclusione l'opera non viene aperta?
"L'amministrazione Tambellini - attacca il capogruppo di centrodestra - ogni giorno sta veramente dando prova di incapacità ad amministrare la nostra città. Infatti quanto sta succedendo a Sant'anna non è altro che la punta dell'iceberg di una situazione molto più complessa che fotografa perfettamente l'azione di una giunta che non è al passo con i tempi e con le esigenze del territorio".
"Ad esempio - prosegue Martinelli - a Pontetetto l'amministrazione Tambellini ha impiegato un anno e cinque mesi prima di far partire i lavori sulla Via del Brennero e ad oggi la strada è ancora completamente chiusa. I residenti ed i titolari di attività di queste zone stanno ampiamente pagando a caro prezzo questa assurda ed imbarazzante azione amministrativa della giunta Tambellini".
"L'amministrazione - conclude Martinelli - fin dal prossimo consiglio comunale spieghi alla città le reali ragioni di questi incomprensibili e colpevoli ritardi".