Politica
David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 209
I test sierologici stanziati dalla Regione in maniera gratuita per quei dipendenti che lavorano al pubblico negli uffici postali non bastano a coprire tutti gli aventi diritto al momento. La Slp-Cisl territoriale di Lucca lamenta il fatto che più della metà dei postali aventi diritto è rimasto fuori dall'indagine diagnostica, senza al momento avere la possibilità di una previsione su appuntamenti futuri. I laboratori comunicano agli interessati che fino a data da definire non potranno prendere appuntamenti, e che i test gratuiti sono esauriti, riferendo la possibilità di farli a pagamento.
"Io penso - sottolinea la referente del settore per Cisl, Filomena Del Prete - che un'indagine generalizzata sui territori per testare l'incidenza dei contagi del virus, si renda necessaria per capire il rischio che si potrà correre su una possibile seconda ondata del virus nel prossimo futuro. Qualcuno si è adoperato a redigere e presentare liste di appuntamenti nel settore posta ai laboratori, non considerando il fatto che si sarebbe poi creato un blocco per gli altri lavoratori che in maniera riservata decidevano nel frattempo se sottoporsi. Faccio appello al buon senso e non al detto che dice " chi tardi arriva male alloggia".
"Come Slp-Cisl - sottolinea la segreteria, Filomena Del Prete - abbiamo fatto presente il disagio alla Regione. Un diritto previsto per una categoria di persone, specificato in un'ordinanza, deve essere riconosciuto ai legittimi destinatari che vi devono poter accedere in piena libertà senza ostacoli per poter valutare la propria condizione di esposizione a rischio covid nel prossimo periodo. Spero che la Regione Toscana si presti a monitorare l'uso di questi test garantendone l'effettiva fruibilità a chi ne ha diritto".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 202
“Biciclette al sicuro dai furti in parcheggi videosorvegliati. Ė questo che deve fare subito il Comune per incoraggiare l'uso delle due ruote”. Lo dichiara il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli che avanza una proposta in merito all’annoso problema dei furti di biciclette, una piaga silenziosa ma quotidiana anche nel comune di Lucca.
"Il bonus bici - aggiunge Martinelli - del governo al fine di promuovere la mobilità alternativa all’automobile, per decongestionare il traffico, sta creando una vera e propria corsa all’acquisto di questo mezzo. Il problema che deve porsi l’amministrazione comunale- spiega Martinelli- è quello di creare strumenti di contrasto al fenomeno diffuso dei furti di bici e garantire quindi sicurezza ai cittadini che le acquistano".
"Sia nel centro storico che nella prima periferia - prosegue Martinelli - siano individuate apposite aree in cui installare telecamere di videosorveglianza in modo che cittadini e turisti possono parcheggiare la bici in tutta sicurezza. L’amministrazione Tambellini si dimostri sensibile a questa problematica al fine di evitare che le persone che acquistano oggi la bici, anche grazie agli incentivi, se la ritrovino domani rubata. Realizzare delle aree video sorvegliate rappresenta sicuramente un reale disincentivo per i malintenzionati e sarebbe un’azione di contrasto più efficace rispetto a quella messa in campo da Tambellini e Raspini nel 2014, denominata tagga la bici, che non ha avuto riscontri successivi al clamore iniziale del suo annuncio".