Politica
Elezioni regionali, insulti sui social alla candidata leghista Frigo, la solidarietà di Cavirani
Annamaria Frigo, consigliera comunale di opposizione a Bagni di Lucca fresca di candidatura alle regionali all’interno del suo nuovo partito (la Lega) è stata oggetto nelle ultime ore…

Elezioni regionali, Zappelli si candida ufficialmente con Giani e Del Ghingaro lo scarica
In merito alla candidatura del consigliere comunale David Zappelli nella lista "Giani Presidente – Casa Riformista" per il collegio Lucca Versilia, l'amministrazione Del Ghingaro precisa che tale scelta è…

Elezioni regionali, Lucca Civica al fianco della candidatura dell'ex sindaco Tambellini
Lucca Civica nasce nel 2012 a sostegno di Alessandro Tambellini sindaco e, a distanza di anni, conferma con convinzione la propria fiducia nella sua persona, nel suo profilo…

Carlo Bigongiari (Fi): "La salute prima di tutto: serve una sanità più vicina al cittadino"
"Non possiamo più chiudere gli occhi di fronte alla drammatica situazione che sta vivendo la sanità nella nostra provincia. Quando vedo pazienti costretti ad attendere giorni al Pronto…

Viareggio, la maggioranza manda un comunicato ma mancano le firme di Zappelli e Bertolucci: Del Ghingaro perde pezzi?
Dagli esponenti di maggioranza del Comune di Viareggio riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, in risposta all'ennesimo attacco ricevuto dall'opposizione di centrosinistra. Al termine della nota, l'elenco…

Elezioni regionali, Minniti senza soste: dopo Baldini, adesso “randella” anche Bartolomei
Giovanni Minniti, atto secondo. L'ex assessore al sociale del Comune di Lucca in quota Lega - silurato pochi mesi fa dal suo stesso partito -, prima ha…

Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 481
Si è svolto in videoconferenza il consiglio comunale di Lucca del 23 dicembre 2024, iniziato alle ore 9,13: primo punto all’ordine del giorno quello inerente alla pratica nr. 231/2024, avente per oggetto: “Tribuna impianto sportivo di S. Donato. Riduzione della fascia di rispetto cimiteriale ai sensi dell’art. 338 del R.D. 1265 del 1934”.
Il presidente del consiglio comunale Enrico Torrini ha chiesto al segretario di eseguire l’appello nominale e verificare il numero legale per dare avvio alla seduta. Il segretario ha svolto l’incombenza, al termine della quale il presidente ha giustificato l’assenza dei consiglieri di minoranza Gabriele Olivati, Lia Joy Stefani e Serena Mammini, e per la maggioranza Andrea Barsanti e Niccolò Maltese. Si è entrato quindi nel vivo della seduta, con Torrini che ha dato la parola all’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani per l’illustrazione della pratica.
L’assessore ha chiarito che gli uffici si stavano occupando della messa a norma delle tribune dei vari campi sportivi cittadini, e che nell’occasione, avendo verificato che vi è la possibilità di sanare la distanza della tribuna del campo sportivo di San Donato dagli spazi cimiteriali, avendo già acquisito il parere favorevole dell’ASL, aveva deciso di sistemare definitivamente la questione portandola all’attenzione del consiglio comunale.
Nessuno ha chiesto di intervenire e non vi sono state dichiarazioni di voto, quindi si è proceduto alla votazione, che si è conclusa con 25 voti favorevoli, nessun voto sfavorevole e nessuna astensione, con l’auto-esclusione dalla votazione del capogruppo di minoranza del gruppo Sinistra Civica Ecologista Daniele Bianucci. La pratica è stata quindi approvata all’unanimità, conseguendo lo stesso risultato per l’immediata eseguibilità.
La seduta è proseguita con il secondo punto all’ordine del giorno, ossia la pratica nr.244/24, avente per oggetto: “Riapertura della strada di Via Beppe Fenoglio. Riduzione della fascia di rispetto cimiteriale ai sensi dell’articolo 338 del R.D.1265 del 1934.” Il presidente Torrini ha ceduto la parola per l’illustrazione della pratica ancora all’assessore Buchignani, che ha spiegato i motivi per cui è necessario procedere a tale riduzione, che dovrebbe consentire l’apertura della strada di via Beppe Fenoglio sulla via Pesciatina e quindi favorire il flusso e il deflusso del traffico cittadino, chiarendo che era stato già ottenuto il parere favorevole dell’ASL. È intervenuto il capogruppo di maggioranza di Difendere Lucca Lorenzo Del Barga che, in qualità di presidente della competente commissione, ha informato il consiglio comunale del parere favorevole espresso in quella sede. Si è proceduto alla votazione, dalla quale si è autoescluso nuovamente Daniele Bianucci: questa si è conclusa con 25 voti favorevoli, nessun voto contrario e un’astensione, da parte del neoconsigliere di minoranza Serena Borselli. Identico risultato ha ottenuto l’immediata eseguibilità.
Non essendoci ulteriori punti in discussione all’ordine del giorno, il presidente ha dichiarato terminato il consiglio comunale in videoconferenza.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 376
Un'idea per vivere tutto l'anno al fianco degli amici a quattro zampe. Otto testimonial molto conosciuti in città, e che si sono prestati con generosità per l'iniziativa. E, soprattutto, la possibilità di sostenere attivamente i progetti portati avanti dall'associazione LAV Lucca per gli animali.
Significa tutto questo, e anche di più, il calendario 2025 della LAV Lucca "Ogni giorno dalla parte degli animali", da una manciata di giorni in vendita.
Protagonisti del progetto sono naturalmente gli animali, fotografati dall'artista Simone Arrighi direttamente nei centri protetti sostenuti da LAV Lucca assieme appunto a otto testimonial di eccezione: l'atleta Michelangelo Zullo; il cantautore Stefano Pomponi (in arte Effenberg); l'influencer Paula Terra Antunes; l'attore Marco Brinzi; l'attrice e conduttrice Vania Della Bidia; l'atleta e calciatore paraolimpico Paolo Capasso; i blogger di viaggi nel mondo Ilaria Bartolomei e Lorenzo Lombardi; il pasticcere e vincitore di Bake off Italia 11, Gabriele Citti.
Il calendario è in vendita pure sulla piattaforma Eppela, cercando "Calendario2025 LAV Lucca, ogni giorno dalla parte degli animali". L'intero introito (tolte unicamente le spese vive di produzione) sarà devoluto direttamente a sostenere i rifugi della LAV Lucca e i progetti di adozione.
Il progetto è nato da un'idea di Simone Arrighi, Daniele Bianucci, Chiara Testi e Alessandro Galli. Le foto sono di Simone Arrighi. La scelta e la cura dei testi sono di Daniele Bianucci. Il progetto grafico è di Jacopo Spagnesi.
Il calendario sarà presentato ufficialmente nel corso di un evento pubblico, aperto a tutte e tutti, in programma venerdì prossimo (27 dicembre), a partire dalle ore 18,30 alla Casa del Boia, sulle Mure Urbane: a condurre la serata sarà il giornalista Enrico Pace, e ci saranno le canzoni di Effenberg e un aperitivo vegano offerto ai presenti da "La Casa del Boia di Tony Lazzaroni".
"La LAV è un'associazione nazionale che, dal 1977, s'impegna a salvaguardare la vita e i diritti degli animali con azioni dirette e interventi in emergenza – spiegano gli organizzatori - Nel territorio della provincia di Lucca, tra le varie attività che realizza, gestisce ad Altopascio un rifugio per animali maltrattati, provenienti in particolare da allevamenti lager che sono stati sequestrati, e che ora vivono liberi e sicuri in un ambiente protetto e salutare; e a Monte San Quirico sostiene il centro di accoglienza "Fiocco di Luna". Crediamo sia importante supportare e far conoscere queste esperienze, uniche nel loro genere: perché sono progetti che vivono grazie all'impegno di tante volontarie e tanti volontari, e che naturalmente necessitano di risorse per poter proseguire la propria azione; perché rappresentano un esempio concreto di un'attenzione nuova nei confronti degli animali, utile da promuovere al fine di contribuire a costruire una cultura del rispetto e della cura nei confronti di ogni essere vivente. Per questo, abbiamo realizzato un calendario fotografico per l'annualità 2025, che racconta proprio la vita degli animali che nei rifugi del nostro territorio, o attraverso percorsi di adozione gestiti dalla LAV, hanno trovato una nuova vita. Ringraziamo i testimonial che hanno prestato il loro volto, e quindi la loro voce, per il progetto: sono tutte persone conosciute a Lucca, stimate per il loro impegno e la loro attività professionale, e che hanno accettato di aiutarci a far conoscere sempre di più - in particolare ai più giovani - l'importanza delle strutture e la cultura del rispetto che ne è alla base".
I testimonial a quattro zampe del calendario sono Margherita, Claudia, Rocco, Mascherina, Anna, Armonia, King, Bella, Miky, Schon, Cocco, Bibi, Totò, Bianchina, Zazzu, Marley, in rappresentanza dei tanti animali salvati da LAV Lucca.
Su Eppela il calendario potrà essere acquistato in versione da muro (31X46 cm) o da tavolo (15X20 cm), e si potrà scegliere per il ritiro presso Cherry Bomb Shop, via San Paolino 55 (Centro storico di Lucca) o per l'invio per posta.