Sport
Su e giù per le colline di Massarosa, fra sport e solidarietà
Una serata di sport e solidarietà, questa è stata la 6a notturna in mountain bike, ciclo pedalata amatoriale organizzata lo scorso week end dall'Asd Fistioni Torrelaghesi in collaborazione…

Torna ad Antraccoli la tradizionale Staffetta del Pioppino
Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio…

Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 943
Ritorna ad Antraccoli, questa domenica 29 maggio, il tradizionale appuntamento podistico non competitivo denominato la “Sgambata di Antraccoli - Antraccoli corre a Lucca – Il 29 maggio visita Lucca con Noi!” che porta il numero di edizione 46 ed è organizzata dall’Asd Marciatori Antraccoli.
Partenza dallo spazio sagra del paese con orario dalle 7:30 alle 8:30. I cartellini costano € 3.5 per i non tesserati ai Gruppi Sportivi del Trofeo Podistico Lucchese, mentre per i tesserati € 3.
I percorsi sono quattro, con due distanze corte di 3 km e 7km., che rimangono fuori Lucca, mentre le due più lunghe, la 14 Km e 18 km, entreranno nel centro storico in città con l'opportunità di visitare bellissimi luoghi come il Chiostro di S. Francesco, Palazzo Pfanner e il Chiostro di S. Micheletto, oltre ad un passaggio sulle Mura Urbane. A questo proposito gli organizzatori intendono ringraziare la famiglia Pfanner e la Fondazione Cassa di Risparmio per la disponibilità e la gentile concessione al transito.
Il pacco gara individuale è costituito da una bottiglia di vino Cantina Citti di Camigliano, mentre ci sarà un premio speciale per il primo gruppo classificato e altri ricchi premi per i gruppi sportivi più numerosi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 567
L’emozione della prima volta unita all’entusiasmo e alla concentrazione per la realizzazione di un evento di grande spessore. Questa l’istantanea della presentazione della prima edizione del Meeting Internazionale Città di Lucca, svoltasi questa mattina al Campo Scuola Moreno Martini a due giorni dal via. Alla presenza del sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, dell’assessore allo sport Stefano Ragghianti e del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini, del vicepresidente Sergio Martinelli e di una delegazione di atleti sudafricani, il meeting director Matteo Martinelli, direttore tecnico dell’Atletica Virtus, società organizzatrice della manifestazione, ha così sintetizzato il lavoro che ha portato a concretizzare un obiettivo di grande prestigio: “C’è tanta emozione, un po’ di stanchezza – afferma Martinelli – ma anche tanta soddisfazione per essere riusciti a organizzare il primo Meeting Internazionale Città di Lucca che vedrà impegnati atleti di grande spessore. È un evento che mette insieme tante cose, dalla stagione irripetibile per l’atletica italiana, alla consegna dell’impianto Moreno Martini, rinnovato grazie a un’eccellente sinergia con l’amministrazione comunale e con il prezioso contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Il meeting porterà a Lucca i big dell’atletica italiana e star internazionali che andranno a comporre un parterre di tutto rispetto. Siamo estremamente orgogliosi che la città di Lucca rappresenti un punto di riferimento per l’atletica e per questo ringrazio Paolo Traversi, per la collaborazione e la gestione delle relazioni internazionali. Il meeting – conclude Martinelli – si inserisce nel contesto di un meraviglioso week end di sport che si concluderà domenica con il Gran Galà degli Esordienti, alla sua dodicesima edizione, che vedrà in pista oltre 500 bambini da tutta la Toscana in quella che sarà un’autentica festa”.
La soddisfazione emerge anche dalle parole del sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini:
“Sono felice per quello che è stato realizzato nel tempo e che si concretizza in un evento di questa portata. È il frutto della buona collaborazione tra le parti e della sensibilità della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Lo sport è fondamentale per la formazione dei giovani e per la loro educazione. È veramente un piacere ospitare a Lucca atleti di valenza internazionale”.
Sulla stessa linea anche il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini: “Si è trattato di una collaborazione felice che ha permesso la ristrutturazione di un impianto e di una pista che è giusto adesso valorizzare con eventi di rilievo come questo. Devo riconoscere all’organizzazione di aver allestito un ottimo parterre specie considerato che si tratta della prima edizione”.
“Sapevamo – afferma nel suo intervento l’assessore allo sport Stefano Ragghianti – che affidare un impianto rinnovato nelle mani di una società con una storia alle spalle, avrebbe dato risultati. Siamo orgogliosi di essere riusciti a moltiplicare il contributo della Fondazione e che Lucca possa avere questo genere di vetrina”.
A margine della presentazione è stato comunicato il forfait obbligato di Fausto Desalu, campione olimpico della staffetta 4x100, costretto ai box da un risentimento muscolare e quindi impossibilitato a prendere parte alla competizione.
Sono stati resi infine il programma e l’orario definitivo del meeting con il dettaglio e le starting list delle varie gare e il programma del Gran Galà degli Esordienti in programma domenica 29 maggio.
- Galleria: