Sport
Su e giù per le colline di Massarosa, fra sport e solidarietà
Una serata di sport e solidarietà, questa è stata la 6a notturna in mountain bike, ciclo pedalata amatoriale organizzata lo scorso week end dall'Asd Fistioni Torrelaghesi in collaborazione…

Torna ad Antraccoli la tradizionale Staffetta del Pioppino
Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio…

Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 558
Ancora un fine settimana di risultati importanti in casa dell’Atletica Virtus Lucca, protagonista, con i suoi giovani atleti, di prestazioni da incorniciare. Nella quarta giornata della fase interprovinciale del campionato di società Cadetti e Cadette a Cecina, ottima prova generale di tutti gli atleti impegnati. Spiccano i risultati di:
Marco Pardini, primo nei 300 metri con 38.68 e secondo nel salto in lungo con 6.06;
Elena Abetini, prima nel salto triplo con 10.53 e quarta negli 80 ostacoli con 12.94;
Stefano Benassini, terzo nel lancio del martello con 33.79; Brian Doga e Sauro Fanucchi, secondo e terzo nel lancio del peso rispettivamente con 10.83 e 10.74. Sui 300 mt maschili bene anche Vutha Locci e Cristian Cordoni, sui 300 femminili buona prova di Viola Perotti mentre nel salto in lungo bene anche Simone Melani. Buone le prestazioni di Sara Isola, quinta nel lancio del giavellotto e settima nel lancio del disco.
La classifica del raggruppamento vede il secondo posto della squadra maschile e il quarto di quella femminile. Nella classifica generale regionale, secondo posto per la squadra maschile e settimo per quella femminile.
Al Meeting Assoluto su pista di Firenze arrivano tre splendidi risultati: quello dell’Allievo Daniel Galligani che sui 400 metri fa registrare il primato personale di 52.79 con un miglioramento di due secondi a testimonianza della crescita esponenziale dell’atleta seguito da Francesco Niccoli;
il primato personale di Giulia Sabò, per la prima volta sotto il minuto sui 400 metri chiusi in 59.68 e il 12.35 sui 100 metri di Martina Bertella che, con la seconda miglior prestazione in carriera, strappa anche il pass per i campionati italiani di categoria Promesse.
Molto bene anche Clarice Gigli in gara negli 800 metri e le Allieve Bianca Pellini e Diana Amabile nel salto in lungo.
Infine da segnalare la prestazione di Andrea Pacitto, 14.83 sui 110 ostacoli a San Benedetto del Tronto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 479
Dopo ben quattro anni di gare con vetture a trazione integrale, il gentleman driver Pierluigi Della Maggiora, Campione in carica over 55 della VI zona, torna a stringere il volante di una vettura a due ruote motrici.
E' questa, la notizia che la scuderia lucchese Rally Revolution +1 diffonde con soddisfazione, partecipando questo fine settimana al 37. Rally Valdinievole e Montalbano, gara che vedrà al via 100 iscritti, dove Della maggiora "senior" sarà al via affiancato da Sauro Farnocchia su una Peugeot 208 Rally4 della MM Motorsport.
Un ritorno alle origini, per Della Maggiora, che disputò l'ultima gara con una trazione anteriore, una Renault Clio S1600, nel dettaglio fu la Ronde della Val Merula in Liguria. Da lì in poi l'esperienza sportiva di Della Maggiora si è spostata sulle vetture top car, con partecipazioni significative alla guida di World Rally Car e di classe R5.
Si apre quindi un nuovo capitolo, con il debutto sulla nuova frontiera delle vetture da competizione Peugeot, che Della Maggiora attende con curiosità: "Stavolta si fa il passo . . . del gambero! Si torna indietro! A parte le battute, era da un po' di tempo che volevo provare una delle vetture a due ruote motrici dell'ultima generazione di cui in molti decantano le grandi qualità. E' arrivata l'occasione di correre a Larciano e lo faccio con entusiasmo, certamente ci sarà da resettare un po' tutto, abituato alle trazioni integrali non sarà facile, ma è una sfida che voglio provare. E poi, con Farnocchia al fianco e con Cristiano Bianucci in cabina di regia non si potrà che far bene!".
In totale la gara propone sei prove speciali (due diverse da ripetere tre volte) per un totale cronometrato di 35,910 chilometri, a fronte dell'intero tracciato che ne misura 127,890. Rispetto al 2021 cambia la prova speciale "Lamporecchio" (Km 6,950), in versione più corta, nel rispetto del regolamento di settore ed invertita nel senso di marcia, con lo start previsto dal bivio per l'abitato di Spicchio, in direzione Pistoia. Invariata invece la prova di "Larciano" (Km. 5,020). Sulla prova di Lamporecchio è previsto anche lo svolgimento, al sabato 7 maggio, dello "shakedown", il test vetture da gara, nei 2,200 chilometri iniziali della prova. Partenza da Larciano alle 08,01 e arrivo alle 16,35.