Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 382
Sanremo da sempre è abituata a recitare un ruolo da protagonista su più fronti, dalla canzone, passando per i fiori, e dulcis in fundo i motori, per aver avuto un ruolo di primissimo piano nel mondiale rally. Nel fine settimana, la Riviera di Ponente ospiterà la 69.ma edizione del Rally di Sanremo, e vedrà tra i protagonisti i colori di HP SPORT che prosegue il suo cammino nel massimo campionato nazionale con i suoi due giovanissimi piloti, Christopher Lucchesi e Cristian Tiramani. Due under impegnati rispettivamente nella difficile ed impegnativa gara ligure con la Skoda Fabia Evo 2 e la Peugeot 208 Rally4 entrambe curate dalla GF Racing. L’edizione 2022 della gara ha visto impegnata la struttura organizzatrice a dare una nuova impronta alla manifestazione, in particolare questa edizione presenta il recupero della speciale del Passo Teglia e si torna sugli asfalti del Colle Langan, dopo anni di degrado della strada che non permetteva il transito delle vetture da rally. Oltre a Lucchesi-Ghilardi e Tiramani-Bracchi, sarà impegnato sulle strade liguri anche l’esperto Alessio Armeni con la seconda Peugeot 208 Rally4 della GF Racing con Giovanni Manfredini alle note.
Il programma dell’edizione 2022 del Sanremo prevede, il via venerdì 8 aprile alle 14:00 dal parco assistenza nei piazzali della Vecchia Stazione, per andare ad affrontare la corta prova televisiva di “Vigne di Bajardo” di 2,27 km seguita da un riordino e parco assistenza alla Vecchia Stazione. Per poi tornare sulle montagne alle spalle di Sanremo per le classiche speciali di Vignai (14,23 km) e Monte Bignone (10,51 km) da percorrere due volte. I concorrenti torneranno a Sanremo dalle ore 21:15 per il riordino notturno e la classifica della prima giornata. Sabato 9 aprile tappa altrettanto intensa con due passaggi sulle prove speciali che hanno fatto la storia del Sanremo: Passo Teglia (9,17 km), il Colle Langan (19,00 km) e Semoigo (7,36 km) prima di tornare a Sanremo dalle 17:30 per le premiazioni sulla pedana, dopo aver percorso nelle due giornate 462,06 chilometri di cui 122,81 suddivisi in 11 prove speciali. "Siamo pronti e determinati a fare bene a Sanremo – affermano da HP Sport – Lucchesi ha una buona conoscenza delle strade, mentre Tiramani e all’esordio essendo alla sua seconda gara nel CIRA. Armeni con un buon numero di gare alle spalle è anch’esso all’esordio al Sanremo. Abbiamo lavorato molto in queste settimane e siamo consapevoli di avere tutte le carte in regola per poter fare bene in terra ligure, obiettivo spingere per fare tanti punti in chiave campionato."
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 514
Saranno le strade del Rallye Sanremo ad ambientare il secondo appuntamento di Campionato Italiano Assoluto Rally, contesto che vedrà Rudy Michelini al "via" sulla Volkswagen Polo Rally2 messa a disposizione dal team HK Racing. L'occasione, per il pilota lucchese, di vedere confermate le ottime sensazioni destate sull'asfalto dell'appuntamento inaugurale, il Rally Il Ciocco, archiviato in quinta posizione assoluta e sul secondo gradino del podio di Campionato Italiano Rally Promozione. Un impegno che vedrà il portacolori della scuderia Movisport affiancato "alle note" da Michele Perna e supportato da Pirelli come fornitore di pneumatici, elementi cardine di una programmazione imbastita all'insegna di entusiasmo ed ambizione.
"Un banco di prova importante, da affrontare con la consapevolezza di poter contare su un pacchetto di grandi contenuti: vettura, team e pneumatici - il commento di Rudy Michelini - un appuntamento che ho già avuto modo di affrontare diverse volte in passato, degno del nome che porta. Ci sono tutte le condizioni per fare bene".
Il Rallye Sanremo vedrà accendere i motori delle vetture protagoniste nella giornata di venerdì, con lo shakedown - il test con vetture da gara - a testimoniare l'approccio con l'asfalto ligure. La partenza, in programma alle ore 14 di venerdì, anticiperà gli oltre centoventidue chilometri cronometrati distribuiti su undici prove speciali. L'arrivo è previsto dalle ore 17,20 di sabato, ancora ambientato nella "città dei fiori".
Nella foto (free copyright Massimo Bettiol): Rudy Michelini in azione al Rally Il Ciocco.