Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 659
Sulle strade del 45° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, appuntamento d'apertura del massimo campionato tricolore rallistico ed in programma venerdì 4 e sabato 5 marzo, scatterà anche la Coppa Rally di Zona 6, e la Art-Motorsport 2.0 sarà pronta a dar battaglia proprio in questo contesto, con 6 equipaggi a tenere alto il vessillo della scuderia presieduta da Giuseppe Artino.
Punterà certamente ad una posizione di rilievo nella classifica assoluta Luca Artino, che condividerà la Skoda Fabia Evo Rally2 con Andrea Gabelloni. Il pilota di Lamporecchio si dovrà confrontare con avversari di prim'ordine, e punterà tutto sul pacchetto tecnico a sua disposizione e sulla conoscenza di una gara che lo ha già visto vincitore per 4 volte.
Sarà osservato speciale anche Simone Catanzano, che dividerà l'abitacolo per la prima volta con Jasmine Morelli. Il pilota della Lunigiana ha ritrovato, al Carnevale, la Renault Clio Williams A7, vettura con la quale, sulle strade della Garfagnana, andrà a caccia del risultato ad effetto, strizzando l'occhio in particolar modo alla Michelin Zone Rally Cup.
Il primo appuntamento della Coppa Rally di Zona 6 sarà importante anche per Michele Marchi, affiancato da Gianluca Martinelli, e per Michael Lombardi, con Simone Carli alle note, essendo il campionato regionale un obiettivo di entrambi gli equipaggi. Marchi e Martinelli saranno nuovamente a bordo della Renault Clio RS N3, vettura con la quale hanno vinto la classe al Carnevale, e l'equipaggio lucchese vorrà certamente proseguire sulla stessa falsariga, mentre Lombardi e Carli, al via con la Peugeot 205 A5, saranno alla prima stagionale, con l'intento di iniziare il 2022 nel migliore dei modi.
Andrà a caccia di conferme l'equipaggio versiliese composto da Lorenzo Bonuccelli e Mirko Luisotti, che sulle strade della Garfagnana svolgeranno una gara test, con la Peugeot 106 N2, in ottica della partecipazione all'IRCup, puntando allo stesso tempo ad emergere nella propria classe.
Debutto assoluto nei rally, invece, per Alessio Fenzi, che affronterà la sua prima gara, sulle strade di casa, al volante della Citroen Saxo RS1.6, affiancato da Fabio Pellicci, che per l'occasione farà da insegnante al giovane debuttante.
"Abbiamo avuto un buon inizio di stagione, ed al Ciocco puntiamo certamente a confermare il trend positivo - le parole del presidente di Art-Motorsport 2.0 Giuseppe Artino – Ci schieriamo con sei equipaggi, un impegno massiccio, ma che è sinonimo di apprezzamento da parte dei nostri soci. Vincere non è mai facile, a maggior ragione in una gara prestigiosa com'è il Ciocco, ma speriamo di poter festeggiare, a fine gara, grazie ai nostri ragazzi."
Il 45° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, nella sua versione riservata alla gara di zona, si articolerà su 6 prove speciali, con le prime due," Puglianella" di 8,44 km e "Careggine 1" di 14,90 km, da disputarsi nella serata di venerdì 4, con il fascino della notte a fare da contorno. L'indomani, sabato 5, andranno in scena i rimanenti impegni, "Il Ciocco 1" di 2,46 km, "Massa Sassorosso 1" di 7,17 km, "Careggine 2" (unica prova da ripetersi) e "Renaio 1" di 14,32 km, con arrivo all'interno della tenuta de Il Ciocco a partire dalle 15.06.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 545
È con un "poker" di vetture che MM Motorsport ha risposto alla chiamata del Rally Il Ciocco. Il team lucchese sarà parte integrante dell'appuntamento inaugurale del Campionato Italiano Assoluto Rally - apertura anche della Coppa Rally di Zona 6 - schierando quattro esemplari sulle prove speciali "disegnate" tra Mediavalle e Garfagnana: tre Skoda Fabia Rally2, di cui due in versione Evo ed una Peugeot 208 R2B.
Ad abbracciare nuovamente il volante della Skoda Fabia Rally2 Evo - dopo l'esperienza vissuta al "Ciocchetto Event" dello scorso dicembre - sarà Andrea Marcucci, atteso protagonista sulle prove speciali previste dal format maggiore, quello del Tricolore ed affiancato da Richard Gonnella. Al confronto relativo alla Coppa Rally di Zona, sulle strade del primo appuntamento toscano, saranno affidate le ambizioni di Pierluigi Della Maggiora, chiamato ad esprimere le potenzialità della Skoda Fabia Rally2 Evo condividendo i due giorni di gara con l'esperto copilota Sauro Farnocchia. Per il driver lucchese, l'occasione di avviare la stagione vedendo assecondate aspettative rivolte alla conquista del titolo Over 55, categoria che lo ha reso protagonista nella stagione sportiva 2021.
Avrà a disposizione la Skoda Fabia R5 Luigi Marcucci, atteso sulle sei prove speciali riservate al confronto regionale ed affiancato da Simone Vellini. Chilometri in grado di confermare le buone sensazioni espresse al volante della vettura nell'appuntamento conclusivo della passata stagione, il Ciocchetto Event, archiviato in nona posizione assoluta. Un avvio di programmazione sportiva, quello della famiglia, che vedrà coinvolto anche un altro rappresentante, Francesco Marcucci. A dettare le note al giovane driver sarà Federico Baldacci, copilota che condividerà con lui l'abitacolo della Peugeot 208 R2B.
Il Rally Il Ciocco vedrà i riflettori del motorsport nazionale puntati sull'asfalto della provincia di Lucca nelle giornate di venerdì 4 e sabato 5 marzo, fondo che caratterizzerà le prime prove speciali del Campionato Italiano Assoluto Rally e della Coppa Rally di Zona 6.
Nella foto (free copyright Martino Areniello): una delle Skoda Fabia R5 di MM Motorsport in azione.