Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1060
Si è svolto sabato 26 febbraio il congresso provinciale di Lucca dell’ente di promozione sportiva ASI: all’ordine del giorno l’elezione del nuovo presidente provinciale e la definizione delle linee guida del nuovo consiglio da ora fino al prossimo anno olimpico 2024.
Alla presenza di molte associazioni sportive dell’intero territorio provinciale, sia quelle con diritto di voto che quelle senza, è stato eletto presidente Fabrizio Giovannini, noto manager sportivo di Bagni di Lucca.
Giovannini, 59 anni, è attivo con compiti di direzione e consulenza in importanti società di vari sport, calcio e ciclismo in primis, e vanta un curriculum di esperienze di alto livello. Al termine della nomina, il nuovo presidente ha esposto una approfondita relazione sul lavoro da svolgere e presentato il nuovo consiglio direttivo. È stato sancito l’impegno a sviluppare ancora di più il movimento di Associazioni Sportive Sociali Italiane che è già in forte crescita. Si è sottolineato di portare avanti quei valori di rispetto, fair play e socialità che sono i cardini della associazione stessa. Nel finale Giovannini presentato la propria “squadra”, nominando presidente onorario Massimo Costalli, da sempre anima e fondatore di ASI a Lucca e provincia. Questo il nuovo consiglio direttivo: Fabrizio Giovannini presidente, Massimo Costalli presidente onorario, Michele Citarella vice presidente, consiglieri: Alessandro Puccetti, Danilo Zema, Feliciano Rovai, Simone Pierotti. Revisore dei conti: Gianluca Ghiglioni
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 916
La scuderia lucchese Rally Revolution+1 è pronta ad affrontare la rinnovata sfida nella Coppa Rally di Vi zona, con il Campione regionale in carica della categoria "over 55" Pierluigi della Maggiora.
Il gentleman driver ed imprenditore lucchese avvierà la stagione 2022 da prossimo Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco ed anche prova di avvio della Coppa di VI zona. Avrà a disposizione una Skoda Fabia Rally2 Evo della MM Motorsport, sulla quale sarà affiancato da Sauro Farnocchia.
Per Della Maggiora, sarà una stagione di nuovo di alto profilo, nel tentativo di bissare la conquista del titolo "over 55", partendo appunto dalle strade del Ciocco, che conta peraltro un coefficiente maggiorato a 1,5.
COMMENTO DI PIERLUIGI DELLA MAGGIORA, alla vigilia del primo impegno stagionale: "Finalmente si riparte! E lo facciamo con una gara simbolo che riesce sempre a dare grandi stimoli. Vogliamo partire al meglio per rincorrere di nuovo il titolo Over 55 della VI zona ed andare poi a giocarsi poi tutto alla finale di Cassino. Non sarà una stagione facile, fatta di gare tanto belle quanto anche selettive e variegate come percorsi, oltre che di avversari che certamente non ci faranno regali. Conto comunque sul fatto che praticamente le gare le conosco tutte e che ho una squadra alle spalle che sicuramente ci metterà nella condizione migliore per competere al meglio".
Percorso ridotto per il "Ciocco" versione CRZ Coppa Rally di Zona, a massimo coefficiente di validità, che si svolgerà tra venerdì 4 e sabato 5 marzo, su un percorso che comprende sei prove speciali in totale. Per il "Ciocco CRZ", partenza della prima frazione venerdì alle ore 17.12 dal Parco Assistenza, per disputare le ultime due speciali della giornata, Puglianella e Careggine 1, con rientro per chiusura tappa alle ore 19.15. La partenza della seconda frazione è prevista per le ore 8.30 del sabato, in programma quattro prove speciali, Il Ciocco 1, Massa-Sassorosso 1, Careggine 2, Renaio 1, con arrivo finale a Il Ciocco alle 15.06.
NELLA FOTO: Pierluigi Della Maggiora in azione (foto AmicoRally)