Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 648
Il titolo toscano per Roberto Orlando che con la misura di 77.64 scrive il primato personale invernale, la qualificazione della squadra maschile di cross alle finali dei Campionati italiani, il grande spirito di squadra e la prestazione encomiabile di tutti gli atleti in gara nel fine settimana costituiscono l’istantanea della due giorni di competizioni che ha visto la Virtus ancora una volta protagonista della scena.
Al Campo scuola Moreno Martini, che ospita la seconda prova regionale del Campionati invernali di lanci valida per l’assegnazione dei titoli toscani Assoluti, Promesse e Juniores, oltre alla bellissima vittoria di Roberto Orlando – di ottimo auspicio in vista dei prossimi Campionati italiani di Mariano Comense e della Coppa Europa in Portogallo -, si registrano: il terzo posto assoluto e secondo di categoria Promesse nel giavellotto per Asia Salerno che, dopo un mese di stop forzato, al rientro è costretta a rinunciare agli ultimi lanci per un problema muscolare riuscendo comunque a centrare un buon risultato; il secondo posto di categoria nel giavellotto per Gabriele De Luca che si laurea vice campione toscano Juniores e il buon esito di Carla Frizzi e Giulia Lorenzetti, rispettivamente Juniores e Allieva, nel giavellotto. Un altro risultato eccellente arriva dalla squadra maschile di cross che a Castelfiorentino, quinta nella classifica di società, strappa la qualificazione per le finali dei Campionati italiani di Trieste in programma nel mese di marzo. Il pass porta la firma di tutti gli atleti coinvolti i quali, ognuno attraverso il proprio impegno, hanno contribuito al raggiungimento di questo ambizioso obiettivo. Su tutti da sottolineare le prove individuali di Irene Giambastiani, sul terzo gradino del podio nella 5 km Juniores con il tempo di 19.21, di Zohair Zohir nei 10 km, dello Juniores Paolo Marsili quarto sugli 8 km e degli Allievi Aymen Rezgui e Marina Senesi entrambi quarti rispettivamente sui 5 e sui 4 km. A Padova infine, sulla distanza dei 1500 metri, si conferma su ottimi standard Marta Castelli che chiude al quinto posto con il crono di 4.36.67.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 609
BAMA ALTOPASCIO 82
US LIVORNO 69
(26-17; 39-32; 59-52; 82-69)
Arbitri: Dori e Pierallini
BAMA: Ponzo, Pellegrini 6, Del Frate 9, Pinzani 2, Bini Enabulele 9, Creati M. 7, Gueye 4, Salazar 24, Lorenzi 7, Doveri 14. All. Giuntoli
LIVORNO: Del Monte 18, Vukich, Bernardini 2, Pantosti 16, Artioli, Lulli 6, Locci, Fiore 4, Ghezzani 7, Spinelli 16. All. Pistolesi
Due punti e a capo. Questo che conta anche se i rosablu vincono ma non convincono. L'impressione é che ci sia da avvolgere il tasto rewind in modo deciso affinché i rosablu tornino sui livello di inizio campionato. Ne sono ampia dimostrazione i risultati dei competitors in classifica, che nelle ultime gare banchettano dove il Bama ha arrancato per lunghi tratti, o vincono agilmente dove il Bama ha perso.
Se mesi orsono la difesa induceva regolarmente all'errore gli avversari così non é adesso. Come nel caso del match con Livorno dove il team di Pistolesi ha tirato come e quando ha voluto, con brutte percentuali però. Altro dato negativo la marea di palle perse, a seguito di avventure in palleggio e a causa di passaggi molli, lenti e prevedibili. Menomale che il talento dei singoli produce, salvo eccezioni, sempre un buon fatturato. E basta questo a Bini Enabulele e soci per trovare un appiglio per uscire dalle sabbie mobili di un match infido come una palude del Mississipi. Sembra tutto facile all'inizio con 4 triple dei rosablu (due Salazar, una Lorenzi ed una Pellegrini) ma la difesa é da ufficio inchieste.
Ci sono in più due falli per Salazar e Creati. Il trio Pantosti, Del Monte, Spinelli, fa vedere i sorci verdi ai rosablu con palle recuperate in serie e rimbalzi offensivi ad libitum. 26-17 sulla prima sirena e la seconda frazione vede un calo generale da parte di ambo le squadre. C'é l'ennesima rubata da parte degli amaranto con 3 giocatori livornesi che seguono per correggere il lay up ed i rosablu che stanno a guardare come le stelle nel famoso romanzo di J.A.Cronin. Intervallo sul 39 a 32 e terza frazione dove sembra che l'allungo sia dietro l'angolo, ma c'è la puntuale castroneria rosablu ad evitarlo. Una tripla di Spinelli consente ancora il -7 (59-52) al team labronico con 10' da giocare.
Alla fine tutto va come deve andare grazie alle mani torride di Salazar e Doveri che spingono il Bama sul vantaggio in doppia cifra. C'é ancora tempo per altre due palle regalate e infiocchettate agli avversari e per un assist di Lorenzi da 25 metri per un lay up di Doveri. Mercoledì prossimo, sempre PalaBridge, si torna in campo alle 20,30 per il recupero del match contro il Vela Viareggio.