Sport
Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 125
La squadra di Lamporecchio sfiora il podio di classe con Sardelli-Giovacchini (Peugeot 208 R2B), e vede comunque all'arrivo Corsi-Iozzia (Renault Clio Williams A7), Gabrielli-Cintolesi (Renault Clio RS) e Fichi-Vestrucci (Peugeot 106 S16 N2).
Lamporecchio (PT), 20 luglio 2021 – Non sarà senz'altro la gara che ricorderanno più a lungo i ragazzi di Masino Motorsport, che archiviano la 56° Coppa Città di Lucca con una serie di risultati che, gioco forza, non possono soddisfare, seppur la bontà del lavoro svolto in officina sia stata gratificata dall'aver visto tutte le vetture al traguardo, senza il minimo problema, in un rally da sempre duro e selettivo.
La miglior performance è arrivata da Lorenzo Sardelli e Luigi Giovacchini, quarti in un'agguerrita R2B con la Peugeot 208. Il giovane figlio d'arte, portacolori di Eventi Sport Racing e con il fido navigatore lucchese alle note, era al debutto su queste strade, e ha quindi "pagato dazio", con una divagazione sulla PS1 che non lo ha certamente aiutato. Arrivare a vedere la bandiera a scacchi gli ha comunque regalato soddisfazione, incamerando tanta esperienza in vista dei prossimi impegni.
Gara di apprendistato per Maurizio Corsi, che utilizzava la Renault Clio Williams A7 di Masino Motorsport per la prima volta. Affiancato per l'occasione da Donato Iozzia, l'alfiere di Jolly Racing Team ha disputato una prova regolare, senza andare a cercare eccessi in una gara condizionata dall'incertezza del meteo, portando a casa il sesto posto di classe.
Tornata al volante dopo uno stop di 4 mesi, Rossana Gabrielli ha centrato l'obiettivo di rivedere la pedana di arrivo, chiudendo 9° in N3 con la Renault Clio RS. La lady driver versiliese, esponente di Jolly Racing Team, era alla prima collaborazione con la garfagnina Cinzia Maddaleni: il feeling sempre maggiore prova dopo prova ha reso contenta e soddisfatta la campionessa femminile regionale in carica, giunta anche 4° nel confronto "rosa".
Ha invece vissuto una giornata sofferta Matteo Fichi, di nuovo in abitacolo con Sara Vestrucci alle note. Il giovane pilota della Squadra Corse Città di Pisa ha chiuso 10° nell'affollata N2, al volante della sua Peugeot 106 S16, condizionato dal dover ritrovare la fiducia persa dopo l'incidente al Colline Metallifere, episodio dal quale era fermo. Giungere al traguardo ha comunque certificato che la vettura transalpina è tornata in piena forma.
"I risultati di questo weekend non ci soddisfano, e certamente non rendono giustizia al gran lavoro svolto in officina – le parole di Enrico Masi, titolare di Masino Motorsport – Sapevamo che sarebbe stato un confronto duro in tutte le classi, ma speravamo di trovare maggiori soddisfazioni. Voglio comunque ringraziare tutti i nostri equipaggi per averci scelto e per aver dimostrato la validità delle nostre vetture, tutte al traguardo e senza accusare il minimo problema, una cosa per niente scontata in un rally dalle mille insidie qual è il Lucca. Grazie anche a tutti i ragazzi del team, che hanno gestito la preparazione della gara e l'assistenza in maniera eccellente."
Nelle foto (free copyright Thomas Imagery): Sardelli-Giovacchini, Corsi-Fagni, Rossana Gabrielli e Fichi-Vestrucci in gara con le vetture "griffate" Masino Motorsport.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 236
Un fine settimana tanto atteso per HP Sport RRT nell’impegno sportivo che vedeva impegnato nella gara di casa Gabriele Lucchesi (Clio S1600 – MotulTech) dopo uno stop durato due stagioni, con la moglie Titti Gherardi alle note. Autore di una bella prestazione al Rally Coppa Città di Lucca, una gara molto tirata, in cui il portacolori della struttura grigioverde Gabriele Lucchesi terminava la sua fatica al posto d’onore in Classe S1600, oltre all’undicesimo posto assoluto, su ben 110 equipaggi classificati.
C’è soddisfazione in casa HP Sport RRT: "Una gara tirata sin dai primi metri, dove la mancanza dalle gare da due stagioni si è ha fatta sentire. Il nostro equipaggio si è espresso al massimo, qualche piccola sbavatura è il risultato della mancanza di continuità. Siamo comunque soddisfatti dell’esito finale e ci concentriamo sul Rally di Roma Capitale, dove questa volta sarà Lucchesi Jr. al posto di guida con mamma Titti alle note nella gara valida per il CIR Due Ruote Motrici e il Trofeo Peugeot”.