Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 146
Giovane, tanta voglia di emergere ma con un bagaglio tecnico già arricchito da diverse stagioni in Serie A1 con le maglie di Vigarano, team con cui debuttò nel massimo campionato ad appena 15 anni sotto la guida di coach Luca Andreoli, e Allianz Geas Sesto. È questo l’identikit di Caterina Gilli, ala classe 2002, il nuovo rinforzo per la stagione 2021-2022 di un Basket Le Mura Lucca che si sta avviando a grandi falcate verso la definizione di un roster profondamente rinnovato. Si tratta di un innesto che impreziosisce ulteriormente un comparto lunghe che potrà contare su capitan Maria Miccoli, Agnieszka Kaczmarczyk e Carlotta Gianolla.
Alta 1,81, la cestista di Ferrara ha mosso i primi passi in quel di Mirabello per poi passare, salvo una parantesi in una società della sua città, a Vigarano dove si è messa in mostra grazie alle sue versatili doti, peculiarità importante per la tipologia di basket che vorranno proporre le biancorosse, alla sua buona visione di gioco e ad una ventata di energia fisica da fornire alla causa che le permette di garantire una certa solidità in fase difensiva. A tutto ciò va unita una maturazione tattica che le permetterà di svolgere un ruolo importante nel meccanismo di Lucca. Nell’ultima stagione a Sesto San Giovanni, club nel quale era approdata nell’estate 2020 dopo le tre annate spese a Vigarano, Gilli ha messo in fila 3,2 punti (53% da due e 17% da tre) e 2 rimbalzi di media.
Parallelamente alla prima fase della sua carriera nei club, Caterina Gilli ha rivestito un ruolo fondamentale nelle varie e vincenti campagne d’Europa che hanno condotto le selezioni giovanili dell’Italia sul tetto continentale. Campione d’Europa Under 16 nel 2018 con annessa nomina ad Mvp del torneo, l’estate successiva Gilli ha conquistato con la maglia azzurra gli Europei Under 18 venendo inserita nel miglior quintetto della manifestazione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 151
C'erano anche le ragazze dell'ASD Rugby Lucca tra i premiati della "Giornata del veterano dello sport", organizzata dalla sezione "Dovichi" dell'Unione nazionale veterani dello sport insieme a Lucca Virtus. Passione, dedizione, impegno, tre caratteristiche che alle giocatrici del Rugby Lucca non mancano e che sono fondamentali per mandare avanti una selezione che negli anni ha continuato a crescere, rafforzando non solo il club di appartenenza, ma anche il movimento rugbistico femminile regionale. Da qui, la decisione dell'Unione nazionale veterani dello sport di premiarle, alla presenza del loro allenatore, Matteo Fanucchi, e del presidente del Rugby Lucca, Andrea Lombardi.
Le ragazze che attualmente giocano per il Rugby Lucca sono sette: Lavinia Meneguzzo, Lorenza Cavallini, Giulia Sodini, Vera Gelli, Penelope Celayes e le sorelle Nives e Nicole Balducci. Si sono impegnate molto, nonostante i problemi causati dalla pandemia, e non hanno mai smesso di allenarsi. Il Rugby Lucca sta puntando molto su di loro, tanto da aver preso contatto con altre società toscane per avviare collaborazioni e dare la possibilità alle giovani rugbiste di fare esperienza, anche giocando campionati fuori regione.
Il movimento rugbistico femminile è nato a Lucca tra il 2014 e il 2015, quando alcune appassionate di questo sport hanno iniziato a frequentare la clubhouse del Rugby Lucca (in località Acquedotto) e hanno chiesto di potersi allenare sui campi del club. Nel giro di pochi mesi, le adesioni alla femminile sono aumentate e nel 2015 le ragazze sono riuscite a disputare il primo campionato a sette, completando la stagione. Negli anni successivi sono nate numerose collaborazioni con società vicine e, infine, con il CUS Pisa, che ha una squadra femminile che milita in Serie A nazionale (rugby a 15). Molte di quelle ragazze si sono trasferite stabilmente a Pisa per giocare nelle fila del CUS. Nonostante ciò, il movimento femminile a Lucca non è finito, anzi. Nuove bambine e ragazze si sono presentate alla clubhouse e il movimento è ripartito dalle categorie under 10 e under 12.
Per informazioni: www.facebook.com/RugbyLucca, cell. +393808679199.