Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 129
Ha dell'incredibile l'impresa della delegazione Gym Star ai Campionati Nazionali AICS di Verona. Sui tre giorni di gara la capannorese Gym Star ha schierato otto ginnaste, contro le 680 partecipanti, ognuna per due competizioni di specialità, raccogliendo con soddisfazione per Capannori un bottino di ben 16 medaglie Aics tricolori, ovvero una medaglia per ogni performance Gym Star presentata.
La determinazione delle ginnaste capannoresi risponde con questo fortissimo segnale di resilienza alla situazione di difficoltà che l'emergenza sanitaria ha creato sul mondo sportivo. Infatti il campionato nazionale Aics avrebbe dovuto svolgersi tra le mura di casa presso l'impianto di San Leonardo in Treponzio, visto che Gym Star era stata nuovamente convocata dal comitato nazionale ad organizzare la manifestazione. Purtroppo una pesante ondata di contagi di covid nella famiglia dei dirigenti e di parte dello staff non lo ha reso possibile e ha costretto Gym Star a sviare il campionato dalla sede capannorese ad altra regione, visto anche il pesante lutto per la perdita di uno dei dirigenti dovuto appunto a covid. I risultati di questo campionato hanno pertanto per Gym Star un sapore particolarmente dolce di rivincita.
Tra le categorie più combattute spicca l'oro di Emma Menesini al cerchio (categoria promo avanzato junior 2° fascia) che contro 11 partecipanti conferma stabile il proprio valore in questo settore. Emma si presentava infatti come campionessa nazionale uscente della passata edizione, risalente al 2019. Splendente anche il suo argento al nastro nella stessa categoria.
Combattiva e vincente Luna Cristofani che appunta al petto il titolo di campionessa italiana a clavette (Silver FGI, Categoria LD Senior), oltre a conquistare un ottimo secondo posto a cerchio.
Nella stessa categoria completa la caccia alle medaglie la compagna Ilaria Diciotti che, sulle altre specialità in palio, sbanca le Senior LD conquistando l'oro sia a palla che a nastro, con performances precise e convincenti.
Obiettivi centrati anche per il prestigioso Livello LE Silver FGI. Nelle junior infatti doppio titolo conquistato da Lisa Ramacciotti che, in splendida forma, scala il gradino più alto del podio sia per palla che per cerchio. Stessa impresa per Arianna Bertolucci, nelle Senior, che si aggiudica il doppio titolo di campionessa italiana Aics sia a fune e a clavette.
Segue le stesse orme per le Junior 2° fascia Livello LD FGI anche Ilaria Riccomini, incassando l'oro sia a fune che a clavette.
In crescita la giovane allieva 2° fascia Ashly Giuffrida che lotta e conquista sue importanti argenti sia a palla che a clavette.
In rappresentanza del Livello LB, nelle junior 2° fascia, Anche Alyssa Beltrami la fa da padrona e raccoglie l'oro e il doppio titoli Aics sia per palla che per nastro.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 129
Trentatre anni fa a Imola diventava campione italiano un signore alla soglia dei 40 che in molti vedevano sul viale del tramonto. Un "certo" Pierino Gavazzi. Un campione assoluto in tutte le sue sfaccettature, che all'autodromo di Imola con la maglia Fanini - 7 UP, conquistò il suo terzo titolo italiano, battendo allo sprint Giuseppe Saronni e Maurizio Fondriest.
Per Gavazzi fu il successo del rilancio, visto che l'anno successivo in maglia tricolore vinse il Trofeo Laigueglia ed il GP Industria e Commercio di Prato.
Una storia bellissima che in casa Fanini viene sempre ricordata in modo particolare, e che diventa oggi, ancor più emozionante specialmente perché domani proprio a Imola si riconsegnerà il titolo italiano professionisti e Amore e Vita sarà presente, tentando di stupire con i suoi leader Tizza e Appollonio, come fece all'epoca Gavazzi.
Sull'ammiraglia insieme a Zamparella e Giorgini ci sarà anche un motivatore d'eccezione, l'assistant team manager Fabrizio Giovannini, a rappresentanza della famiglia Fanini.
Quindi tutto è pronto e gli atleti sono determinati a fare del loro meglio seppur il tracciato si presenti molto duro e ancor più difficile a causa del caldo torrido di questi ultimi giorni.
"Trentatre anni fa ad Imola c'ero anch'io – racconta Cristian Fanini – ero un bambino ma mi ricordo tutto molto bene. Fu un giorno incredibile, un'emozione così intensa che fatico a spiegare e che io e mio padre porteremo sempre nel cuore. Sappiamo che ripercorrere le gesta di Gavazzi sarà difficile, però nel profondo speriamo che i nostri ragazzi possano fare una figura degna della storia della nostra maglia. Avranno davanti a se un percorso molto più impegnativo rispetto a quello in cui vinse Pierino e ci saranno atleti al via che stanno andando davvero forte. Mi viene in mente uno come Diego Ulissi, ma sono davvero diversi i pretendenti a questa corsa che si preannuncia entusiasmante. Noi non partiamo mai battuti e faremo il massimo per essere tra i protagonisti. Tizza ha dimostrato a Gippingen di avere un'eccellente condizione e lo stesso vale per Appollonio, quindi siamo fiduciosi e stare a vedere il responso della strada".