Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 137
Domani il team Amore e Vita sarà impegnato in Slovenia per un appuntamento intenso e ricco di aspettative. Sarà soprattutto un'opportunità per riscattare la prova di sei giorni fa in Francia, dove alcuni atleti non hanno reso in linea con le aspettative.
"Una gara sotto tono può capitare. Come anche una giornata storta - commenta il DS Marco Zamparella - e poi le condizioni meteo erano davvero terribili tanto da dover modificare il percorso affinché fosse meno pericoloso. Comunque non voglio cercare scuse. Mi aspettavo molto di più dai miei atleti. Per quanto riguarda Pirazzi è stata la gara del rientro, quindi non avevamo aspettative particolari. Ma per gli altri adesso mi aspetto un cambio di marcia sostanziale. Da direttore sportivo sento di fare un plauso a Davide Appollonio che pur non essendo un atleta adatto alle altimetrie e alla durezza del percorso francese, è riuscito a concludere la gara nella top 30, dimostrando veramente una buona condizione."
Il GP Slovenia sarà una gara molto veloce, con un percorso, rispetto a quello francese sicuramente, più morbido sotto il profilo altimetrico, ma ugualmente impegnativo. La squadra cercherà di giocarsi le proprie chance senza commettere errori e soprattutto cercando di dare il massimo ad ogni pedalata fino alla fine. "Abbiamo diversi atleti che sulla carta potrebbero far bene – aggiunge Zamparella – l'importante sarà dare il massimo senza lasciare niente al caso e perché no, anche osare un po' di più".
L'unica nota dolente arriva purtroppo da Manuel Senni che, non ancora recuperato dopo l'incidente in cui fu coinvolto il 6 Aprile, dovrà sottoporsi ad un intervento chirurgico e dovrà stare almeno 20 giorni fermo prima di tornare ad allenarsi. Si preannuncia quindi uno stop dalle competizioni di circa un mese e mezzo. Peccato perché Senni è un atleta importante per Fanini. Un punto di forza su cui il team sta puntando tanto ed invece sembra proprio che la sfortuna non voglia saperne di lasciare in pace. "Negli ultimi anni Senni ne ha passate davvero tante – commenta Cristian Fanini - dispiace molto per lui, però lo stiamo seguendo al meglio affinché possa recuperare in tempi brevi e siamo ottimisti che quando arriveranno gli appuntamenti che ci eravamo prefissati per lui, Senni sarà comunque in grado di esprimersi al meglio".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 130
Meno tre, tante sono le partite che ancora mancano per chiudere la fase retrocessione, per il Basketball Club Lucca è un percorso che si sta facendo sempre più stretto e difficile, la meta è riuscire a chiudere questa fase, nella prima settimana di giugno con la salvezza e la permanenza in serie C Gold in tasca, permettendo alla società di poter cominciare a lavorare con la necessaria tranquillità alla preparazione del prossimo campionato.
Il primo dei tre incontri rimanenti andrà in scena domenica 30 maggio al Palapertini di Ponte Buggianese e l'avversario che il Bcl si troverà ad affrontare è il grande Montecatini, squadra che ad inizio campionato godeva del massimo rispetto ed era tra le designate a passare il turno per giocarsi i play-off.
Poi come a volte capita, anche nelle migliori pasticcerie, "tutte le ciambelle non riescono con il buco" pur vincendo tre partite nella prima fase si è piazzato nella penultima posizione del suo girone, segno di un alto livello delle squadre presenti, ritrovandosi, come il Bcl, a giocarsi la retrocessione.
Non è comunque una squadra da sottovalutare, anzi tutt'altro, non deve far illudere la bella prova del Bcl contro il Montecatini in occasione di un'amichevole disputata ad inizio campionato, i rosso/blu hanno giocatori di altissimo livello, tra cui l'ex Romano, non più giovanissimo, ma con un polso da far invidia a molti suoi compagni, per non parlare di Tommei, Ingrosso e del muro difensivo di Marengo.
La squadra di Cardelli ha sei punti in classifica, guadagnati contro la Synergy, il Montevarchi e il Valdisieve, mentre il Basketball Club Lucca che si trova a quota quattro, esce da due pesanti sconfitte, l'ultima proprio con il Montevarchi che ha segnato fortemente tutto "l'establishment" del Bcl, costringendo Tonfoni e i suoi ragazzi ad un'analisi ancora più attenta e approfondita sul modo di interpretare le partite.
Da questo è scaturita una settimana di allenamenti molto intensi, dove è stato chiesto ai ragazzi il massimo impegno e sforzo, la partita con il Montecatini è una delle ultime possibilità per tentare di rimanere fuori dalla palude dei play-out, Tonfoni ha chiesto ai suoi ragazzi di essere pronti alla sfida, di essere massicci e di scendere in campo con i famosi "occhi delle tigre" unica nota stonata, il coach dovrà fare a meno per questa delicata partita con Montecatini, di Simonetti, infortunatosi durante l'ultima seduta di allenamento.
Palla a due al Palapertini di Ponte Buggianese domenica 30 maggio ore 18.