Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 172
La Rally Revolution +1 di nuovo in trasferta con la partecipazione dell’inedito equipaggio composto da Pierluigi Della Maggiora e Gabriele De Angeli al 36° Rally Bellunese nel prossimo week end, gara valevole per Coppa Rally IV zona a coefficiente 1,5.
L’equipaggio Della Maggiora – De Angeli si comporrà per la prima volta utilizzando con l’usuale Skoda Fabia R5 di cui il pilota è già un ottimo conoscitore.
Una gara, quella veneta, impegnativa e con un percorso completo con caratteristiche variegate che si compone di sette prove speciali per Km. 62,58 su un percorso globale di Km. 176,32.
I tratti cronometrati saranno tre, quello di Lentiai di Km. 7,20 che sarà ripetuto tre volte, quello di Cesio di Km. 6,80 e quello più lungo di Melere di Km. 13,69 quest’ultime da ripetere due volte. La base logistica della gara sarà Lentiai dove sabato prossimo 22 maggio saranno effettuate le verifiche tecniche e dove saranno ubicate il Parco Assistenza, la partenza e l’arrivo oltre che la direzione gara.
“Sarà per me un’esperienza nuova correre in Veneto” esordisce Pierluigi Della Maggiora, pilota oltre che Presidente della Rally Evolution +1, e continua “ci sarà una doppia sfida con un percorso nuovo ed nuovo navigatore, Gabriele De Angeli che pur conoscendolo e correndo per la nostra scuderia, è per la prima volta a mio fianco. Sono sicuro che ci troveremo bene. Voglio per l’occasione ringraziare i nostri partner che ci danno la possibilità di correre e che oltretutto ci legano dall’amicizia da alcuni anni come la Italcar SRL, la Coesco Costruzioni e il Gruppo Titano, il loro supporto è essenziale e contiamo di ripagare la loro fiducia nel migliore dei modi. Un ringraziamento particolare inoltre alla MM Motorsport per la professionalità mostrata nel fornirci una macchina sempre efficiente e competitiva.”
Grande determinazione mostrata quindi da Pierluigi Della Maggiora che già nelle gare precedenti si è messo in evidenza e che in questa trasferta avrà modo di confrontarsi su strade nuove con avversari d’importante caratura in lotta per la Coppa Italia della IV zona.
Le ricognizioni saranno previste venerdì 21 maggio per poi proseguire con lo shake down sabato 22 maggio dove il nuovo equipaggio prenderà le misure per poi cimentarsi nella gara vera e propria domenica 23 maggio con partenza della prima vettura alle 8.30 ed arrivo alle 17.30.
Certamente il duo Della Maggiora-De Angeli ce la metterà per ben figurare anche lontano da casa ed accumulare ulteriore esperienza su strade nuove e con avversari con cui non si è mai confrontato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 180
17/16 – 37/34 – 62/38 – 76/57
17/16 – 20/18 – 25/4 – 14/19
Don Bosco Livorno
Mori, Mezzacapo 3, Carlotti 3, Maniaci , Ense 8, Paoli 26, Kuuba 9, Mazzantini 16, Vespasiani , Malfatti 1, Fantoni 2, Paoli M 8
All Aprea, Ricci
Basketball Club Lucca
Lippi 12, Piercecchi , Barsanti 8, Russo 7, Di Sacco 2, Spagnolli 4, Giovannetti 9, Simonetti 2, Balducci , Lombardi 6, Pierini 7
All. Tonfoni, Ass, Pizzolante, Ass. Nicolosi
Fischio, lancio della palla e la partita inizia, la prima chiamata a canestro è per il capitano che apre le danze con due punti dall'area, poi sono i padroni di casa ad andare a segno, di nuovo il Bcl, è difficile trovare un momento che caratterizzi la partita, dai primi due punti in poi la gara prosegue in continui ribaltamenti di fronte, con un punteggio che sale in maniera speculare per una e l'altra squadra.
Si arriva agli ultimi istanti del primo quarto e cominciando a tirare due somme, abbiamo per il Basketball Club Lucca sei ragazzi che sono andati a canestro, mente per i padroni di casa sono in quattro con Paoli a quota otto, il primo quarto ha avuto ritmi decisamente sostenuti, sarà dura arrivare fino alla fine senza accusare cali prestazionali che influenzeranno negativamente la resa in partita negli ultimi minuti di gioco, alla prima sirena il Bcl è sotto di una lunghezza 17/16 il primo parziale.
Nulla di diverso per il secondo quarto, ancora tanta intensità, alcune differenze però sono abbastanza marcate, il Don Bosco alza vertiginosamente le sue medie sul tiro da tre portandosi a oltre il 58% e un 72% dai liberi, mente i ragazzi di Tonfoni hanno medie intorno al 60% sul tiro da due e 41% dalla lunetta.
Differenze che comunque non assegnano il controllo della partita a nessuno, alla seconda sirena il Basketball Club Lucca ha perso due lunghezze, 37/34, un distacco irrilevante nell'economia della partita.
Le squadre rientrano in campo dopo il riposo lungo, ci sono due tempi ancora per dare la scalata al tabellone, è Barsanti a provarci dopo appena 10 secondi da fuori area per il pareggio ma il ferro gli nega i tre punti, cosa che invece non accade al Don bosco che dopo la prima tripla va a segno da sotto e poi ancora una tripla e ancora una, il Don Bosco sembra incontenibile, riesce ad eludere la difesa bianco/rossa con estrema facilità e spessissimo si trova nelle condizioni giuste per avere tiri liberi. Per il Bcl il terzo tempo si sta trasformando in una "Caporetto" non difende, prova ad attaccare ma non finalizza, il parziale che ne esce è impressionante 19/2, è un solco, quello scavato dal Don Bosco che forse minerà irrimediabilmente l'andamento della partita, 62/38 alla sirena di fine terzo.
Si torna a giocare per l'ultimo quarto, coach Tonfoni dovrà dare il meglio di se per far avere ai suoi ragazzi la giusta dose di adrenalina per riprendersi dalla "debacle" del terzo quarto, dalla sponda Don Bosco a mettere i puntini sulle i ci pensano Carlotti e Paoli che in meno di un minuto incrementano di ulteriori sei lunghezze il loro vantaggio, per il Bcl, Barsanti, Lippi e Di Sacco smuovono il punteggio, i bianco rossi giocano meglio, riescono anche a recuperare una manciata di punti, ma il divario è davvero troppo, i padroni di casa tengono in controllo la partita realizzando alla bisogna i canestri necessari, l'ultima sirena vede il Basketball Club Lucca fare suo il quarto per 14/19, un po' di zucchero per deglutire meglio la pillola amara di una partita rivelatasi con due facce della stessa medaglia totalmente diverse, iniziata sotto i migliori auspici, con i primi due tempi giocati alla pari con scarti insignificanti nell'ordine di una barra due lunghezze e un secondo tempo che invece l'ha vista soccombere sotto i colpi di Paoli e Mazzantini, che in due hanno realizzato 42 dei 76 punti finali.
Prossimo appuntamento in casa sabato 22 maggio alle 21:15, ospiti saranno i ragazzi del Montevarchi