Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 143
Ancora un fine settimana nel segno dell’intensità, degli ottimi risultati per gli atleti della Virtus Lucca impegnati nelle varie gare e nelle differenti specialità e di punti utilissimi per il Campionato di Società. A distanza di qualche giorno dal Meeting Internazionale di Savona, permane ancora l’eco dell’impresa compiuta da Marcell Jacobs – il velocista cresciuto con la Virtus Lucca e ora in forza al Gruppo Sportivo Fiamme Oro della Polizia - che corre i 100 metri in 9.95 scrivendo il record italiano. Nella stessa manifestazione si registra inoltre l’esordio stagionale outdoor di Elisa Naldi che chiude terza nel salto in lungo con un ottimo 6.26 e quello di Idea Pieroni nel salto in alto che si ferma alla misura di 1.75.
Il rientro di Edoardo Accetta - che torna a saltare in gara dopo l’infortunio che lo ha costretto a rinunciare ai Campionati italiani Assoluti indoor di Ancona - apre invece le gare del fine settimana. Nel Meeting Gold Lombardia a Chiuro, con un bel 7.15 nel salto in lungo, tocca il primato personale su pista e si proietta con fiducia sui prossimi impegni.
Dal meeting di Firenze arrivano il bellissimo personale di Clarice Gigli, 2’21”62 negli 800, lo strepitoso secondo posto dello Junior Gabriele De Luca nel lancio del giavellotto e la seconda posizione del Senior Saverio Messina nella gara dei 3000 metri.
Nella manifestazione agonistica di Campi Bisenzio, tante soddisfazioni dagli Allievi e le Allieve in gara. Buon tempo per Daniel Galligani, quinto nei 100 metri e componente insieme a Giorgio Vecoli, Carlo Bresciani e Simone Fanucchi del quartetto della staffetta maschile 4x100 piazzatasi al terzo posto. Nella staffetta 4x100 femminile, buon terzo posto anche per Francesca Marchetti, Diana Amabile, Viola Bartolini e Matilde Balducci. Quinta Viola Bartolini nei 400. Nel salto in lungo buone prestazioni per Simone Fanucchi e Carlo Bresciani con quest’ultimo che si distingue anche nel salto triplo. Risultati significativi anche quelli di Diana Amabile, quarta nel salto in lungo con la misura di 5.05 e di Martina Maurelli nel salto triplo. Gran secondo posto per Eva Viani nel lancio del martello e buona prova per Gicel Turri nel lancio del peso.
Molto incoraggianti anche le performance dei Cadetti impegnati nei 150 metri con Marco Pardini e Vutha Locci nei primi dieci nella gara maschile e Giada Bartolozzi e Aurora Massaglia in quella femminile.
Nel Trail del Monte Penna grande risultato per Juri Zanni che percorre la distanza di 33 km - con un dislivello di 1700 m - con il tempo di 3.01’21” classificandosi al primo posto di categoria e sul secondo gradino nella classifica generale. Infine, ancora conferme da Antony Possidente nel getto del peso. Dopo il quarto posto di sabato a Terni con la misura di 14.64, si migliora nella Manifestazione di interesse nazionale di domenica ad Agropoli strappando il primo posto con 15.09.
La soddisfazione per i risultati in pista non cancella tuttavia la profonda tristezza della Virtus, così come di tutto il mondo dell’atletica, per la prematura scomparsa - avvenuta proprio nella notte tra sabato e domenica - dell’ex saltatore azzurro Alessandro Talotti alla cui famiglia vanno il pensiero commosso e la vicinanza di tutta la società.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 122
Il Tau Calcio ha conquistato i tre punti che servivano, battendo nettamente la Cuoiopelli. Soddisfazione nelle parole di mister Pietro Cristiani.
«È andata bene - commenta l'allenatore -: la Cuoiopelli è una squadra che non regala niente, aveva fatto dannare anche il Perignano e pareggiato contro la Massese. Il risultato non era per niente scontato, anche perché arrivavamo con addosso ancora il peso della sconfitta contro il Cascina. I ragazzi hanno reagito, lo hanno fatto bene, sono stati risoluti e creativi: un 3 a 1 più che meritato».
«La prima menzione d'onore va a Citti - prosegue - che con quella parata strepitosa sul 2 a 1 ha difeso il risultato. Ha permesso di restare in vantaggio e di dare nuovo slancio ai nostri».
Primo gol in Eccellenza anche per Marco Manfredi, 2004: «Marco è il mio primo cambio. Lo considero sempre come uno dei titolari. È un'arma importante, non ha paura di niente: pur essendo così giovane, sembra molto più grande della sua età. È una forza della natura: è pronto, capace, un'ottima risorsa, ha fame di vincere e voglia di dimostrare tutto il suo valore. Presto toccherà anche a Barbera, Di Biagio e Quilici: sono tutti ragazzi giovani che non hanno paura di confrontarsi con i più grandi, non si tirano indietro e, se ancora non hanno acquisito grande rapidità nel leggere la partita, compensano con la generosità, il coraggio e la determinazione».
Prossimo appuntamento fuori casa contro il Camaiore: «Sarà una bella partita, sicuramente non "di fioretto", ma agguerrita e combattuta. Il Camaiore è quarto in classifica, uno dei favoriti per i play off. Loro hanno tutto da perdere e noi poco o niente. È una squadra difficile, già forte in partenza, che si è ulteriormente consolidata con due innesti importanti: vedremo cosa succederà. Sono più curioso che preoccupato».