Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 128
Quella di mister Cristiani è una squadra che vuole velocemente archiviare la sconfitta di ieri (domenica 9) contro il Cascina per riprendere la propria corsa. Così, infatti, appare oggi il Tau Calcio, alle prese con una nuova settimana di allenamenti in vista dell'incontro di domenica contro la Cuoiopelli.
«Non è andata bene - commenta Pietro Cristiani - abbiamo sofferto più del previsto. Non siamo riusciti a impostare il nostro gioco e a imporre la nostra partita. Il risultato è più che giusto: il Cascina ha doti importanti in tutti i reparti e sa come sfruttare le proprie potenzialità. Sono molto decisi, si capisce la loro voglia di approdare in serie D».
«Da parte nostra - prosegue - è stata una giornata complicata sotto tutti i punti di vista: abbiamo fatto male dalla gestione della palla alla sua finalizzazione. Oggi torniamo in campo ad allenarci, consapevoli che dobbiamo ritrovare e mantenere il nostro equilibrio. Domenica prossima, contro la Cuoiopelli, è un'altra storia: quella di ieri è stata una giornata storta che, però, finisce con il triplice fischio. Ora c'è da lavorare a testa bassa e riprendere la nostra corsa. Affronteremo la Cuoiopelli con serenità, impegno e concentrazione: quella che ci aspetta, ne sono sicuro, sarà una partita divertente, senza ansie o pressioni. A metà campionato abbiamo portato a casa due sconfitte, un pareggio e una vittoria: non è tutto da buttare, anzi. Stiamo facendo un bel percorso e, soprattutto, stiamo mettendo alla prova tanti giocatori giovani: stanno crescendo con noi e stanno dando buone prestazioni. Avanti così, che di strada da fare ce n'è ancora tanta».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 126
Debutto da incorniciare per la Pantera, l’animale araldico simbolo di Lucca, sulla maglia degli atleti Virtus che nel fine settimana centrano risultati incredibili facendo incetta di soddisfazioni, primati personali e tanti punti utilissimi al campionato di società.
Si parte subito fortissimo con Roberto Orlando nel giavellotto, esordiente in Nazionale maggiore, impegnato a Spalato nella Coppa Europa di lanci. Dopo aver migliorato per ben due volte il primato personale (76.50, 77.05) e scritto il record toscano assoluto, il campione tricolore invernale, allenato da Elio Cannalonga, chiude con un brillante secondo posto. Intanto a Bari, l’atleta paralimpico Nicky Russo, nel getto del peso, fa registrare il nuovo record italiano con la misura di 13.40.
Dal meeting di Arezzo arrivano tante ottime notizie e altrettanti punti. Andrea Pacitto arriva terzo sui 110 ostacoli con il tempo di 15”10. Secondo e quarto posto per le staffette 4x100 maschili con il quartetto A - composto da Galeotti, Dumini, Pierotti e Pregnolato – che con il crono di 41”54 strappa il pass di qualificazione per i campionati italiani assoluti di Rovereto. Buon quarto posto nella staffetta 4x400 con il quartetto composto da Paterni, Torturo, Moraytel e Dumini. Doppietta Virtus nei 400 ostacoli con la vittoria dello Juniores Mattia Paterni con 56”56 e il secondo posto di Lorenzo Sagnimeni con 57”53. Seconda posizione anche per Alessandro Pregnolato nei 200 con 21”71. Negli 800 c’è il terzo posto di Simone Torturo con 1’54”7. Tra le donne ancora una strepitosa Martina Bertella che scrive il nuovo primato personale sui 100 metri e centra l’accesso ai campionati italiani Under 23 di Grosseto con il riscontro di 12”25. Ottimo tempo anche per Giulia Pierotti con 12”91. Grande personalità delle Allieve Irene Giambastiani e Diana Amabile rispettivamente all’esordio nella gara dei 5000 e nei 100 ostacoli. Gran secondo posto per il quartetto formato da Gigli, Castelli, Sabò e Guidotti nella staffetta 4x400 e quinte Naldi, Sabò, Pierotti e Bertella nella 4x100. Buona prova anche per Cecilia Naldi nel salto triplo. Da Perugia arriva la vittoria di Lorenzo Carlone nel salto in alto con la misura di 2,08, primato stagionale e minimo per l’accesso ai campionati individuali assoluti di Rovereto.
Al Trofeo “Francesco Calderini” di Livorno in evidenza i Cadetti Gabriele Verdiani, Federico Ascareggi e Tommaso Virdis nei 1000 metri. Nella gara dei 1500 buone prestazioni per Melaku Lucchesi e Leonardo Quilici. Meritevole di menzione anche la prova di Simio Martinelli nel salto in lungo. Nei 400 femminili eccellente secondo posto per Clarice Gigli con 1’00”97 e nei 1500 brave Emma Puccetti e Anna Tognotti. Nel lancio del giavellotto strepitoso primo posto per Asia Salerno che scrive il primato personale a 42.50 e buon esito anche per Chiara Cinelli. Prestazioni solide anche per: Andrea Francone nel lancio del disco; Alexander Chumania nel lancio del martello, Isabella Bertoncini, Gicel Turri e Viola Pieroni nel lancio del peso, con quest’ultima impegnata anche nella gara di lancio del disco insieme a Veronica Biagioni. Nel lancio del martello buone prove per Daiana Parducci e Martina Della Bartola.
Da Roma arriva l’ottimo tempo di Marta Castelli sui 400 mentre al meeting di maggio di Ancona si impone Antony Possidente nel getto del peso.