Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 126
Domenica in trasferta per il Tau Calcio Altopascio che incontrerà il Ponsacco per la terza giornata di campionato.
«Il Ponsacco - commenta il direttore sportivo della Prima Squadra, Maurizio Dal Porto - era nell'altro girone, quindi si tratta di un debutto, sia per noi che per loro. Parlando di risultati siamo alla pari ma il Ponsacco è una squadra imprevedibile: indubbiamente forte, aggressiva, che sa che deve fare bene, soprattutto in questo incontro che si gioca sul terreno di casa».
«Dal canto nostro, siamo tranquilli. Arriviamo da un pareggio meritatissimo e stiamo ricevendo segnali importanti da tutti i ragazzi. Andiamo a Ponsacco per fare la nostra partita, per giocare bene e, se possibile, per tornare a casa con il risultato pieno. Quello che ci riempie di soddisfazione è poter mettere in formazione ragazzi giovani, che hanno la grande capacità e il merito di riuscire a cambiare l'andamento della partita. Lavorano bene durante la settimana e domenica portano in campo un grande entusiasmo. Questo ci dimostra che sono ben integrati, consapevoli che quello che stanno giocando è un calcio diverso da quello a cui sono abituati, ma che può rappresentare il loro punto di partenza per raggiungere altre e più alte vette e categorie. Per quanto riguarda la rosa: stiamo valutando le condizioni di un paio di ragazzi, ma i giocatori che abbiamo a disposizione sono tanti e tutti molto validi. In centro campo, inoltre rientrerà Niccolai: un tassello importante per completare la nostra formazione».
Appuntamento, quindi, domenica 2 maggio alle 15 contro il Ponsacco.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 199
No, l'immagine non è un sudoku, un rompicapo da spiaggia e ombrellone, oppure un indovinello. E' la foto dell'incredibile situazione infortuni del Bama Altopascio.
"Nella mia lunga militanza cestistica pensavo di avere vissuto tutte le esperienze - commenta il presidente altopascese Guidi - ma mi sbagliavo. Non mi era mai successo di avere 6 assenti certi (Salazar, Mencherini, Arrabito, Mancini, Lorenzi e Cartacci), più altri 4 potenziali (Creati, Iozzelli, Chiti e Cedolini). Qualcuno dei 4 forse ce la farà a recuperare, ma anche se ce la facesse scenderebbe in campo senza mai essersi allenato. E menomale che abbiamo avuto la lungimiranza di allestire una rosa numerosa, composta da 16 elementi, altrimenti avremmo dovuto scaldarci noi dirigenti".
"Ci era anche balenata l'idea - conclude Guidi - di provare ad effettuare un ingaggio last minute, se avessimo dato l'ok era fatta, ma poi siamo rimasti sulla linea del "adda passà 'a nuttata".
Il Bama quindi affronta, domenica pomeriggio, Vetusto PalaBox, ore 18,00, i Frogs di Castelfranco, al momento ultimi del gironcino in attesa della fase ad orologio, con un roster decimato. Ciò nonostante i rosablu hanno l'obbligo morale di riscattare la sconfitta subita in modo inopinato a Pescia, dove, nonostante le assenze ormai conclamate, nonostante gli immediati infortuni di Lorenzi e Creati, nonostante Cartacci in panca per onor di firma, i due punti erano ampiamente alla portata. Fattori tattici, fisici e caratteriali hanno creato un mix letale per la mancata conquista dei due punti, fattori che però non sono stati assolutamente analizzati poiché, come da quanto scritto in precedenza, gli allenamenti in settimana hanno visto solo 6 abili e arruolati. Gli avversari, guidati dall'esperto coach termale Angelo Iacopini, fanno della gioventù e della freschezza atletica le loro armi. Con gli esterni Giungato, ottimo uno contro e uno ed arresto e tiro, Barbetta, tiratore dall'arco, ed il play Vallini, fisicità e intensità, ad avere il maggior tasso tecnico. E' stato ingaggiato, in uscita dall'Etrusca San Miniato, il centro Maggiorelli, onde sopperire all'infortunio occorso a Camiciottoli nella gara di andata. Match vinto 60-46 dai rosablu, allora provenienti da una quarantena covid, e inattivi nei 15 giorni precedenti. Inattività da cui forse derivano gli infortuni muscolari del presente. Arbitreranno Belgodere e Galiberti di Firenze.