Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 130
A 72 ore di distanza dal successo esterno di Battipaglia, il Basket Le Mura Lucca tornerà sul parquet del PalaTagliate, palla a due fissata per le 18 di domani (mercoledì 21 aprile), contro l’O.ME.P.S. Bricup con l’intento di cogliere quel successo che vorrebbe dire restare nella Techfind Serie A1 per il dodicesimo anno consecutivo. Per raggiungere l’obiettivo, evitando così di giocarsi il tutto per tutto nell’eventuale “bella” di gara-3, la squadra di coach Francesco Iurlaro dovrà mantenere quella concentrazione costante dimostrata nel primo atto di questa serie contro una squadra mai doma e sfruttare i suoi punti di forza, specialmente nel pitturato avversario. Battipaglia, infatti, salirà nella città dell’arborato cerchio con l’atteggiamento di chi non avrà nulla da perdere e con l’entusiasmo delle sue giovani, supportate dalle esperte Bocchetti e Potolicchio, top scorer di gara-1 con i suoi 26 punti.
Tra le fila delle padrone di casa è ancora in forse la presenza di Ivana Jakubcova, costretta a dare forfait tre giorni fa per un’infiammazione all’appendice. Per il resto tutte disponibili le cestiste del roster biancorosse: dal tandem americano Harper-Tunstull (17 punti a testa in gara-1) a capitan Miccoli, 23 punti e 4 rimbalzi, Francesca Russo e al giovane trio azzurro Smorto-Orsili-Pastrello saranno regolarmente sul parquet per quella che potrebbe essere, è l’auspicio di tutto il popolo lucchese, l’ultima partita dell’annata 2020-2021. Ricordiamo che la perdente di questa sfida se la vedrà contro la perdente di Broni-Dinamo Sassari, con le sarde avanti 1-0 nella serie. Da questo ulteriore confronto uscirà il nome della seconda compagine che scenderà in Serie A2.
“Dobbiamo compiere l’ultimo sforzo per chiudere in maniera positiva questa stagione complessa sotto tanti punti di vista.” – sono le parole del vice allenatore del Basket Le Mura Lucca Lorenzo Puschi- “Non sappiamo se potremo recuperare Jakubcova né tantomeno se Battipaglia si presenterà con lo stesso roster di gara-1. Dal canto nostro sarà obbligatorio ripetere l’intensità e la determinazione con cui abbiamo affrontato la partita del PalaZauli.”
Gesam Gas e Luce Lucca-O.Me.P.S. Bricup Battipaglia sarà diretta dagli arbitri Umberto Tallon, Daniele Calella e Claudia Ferrara.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 408
BAMA ALTOPASCIO 64
LIBERTAS BASKET LUCCA 32
(14-8; 25-16; 44-28; 64-32)
Arbitri: Borsani e Baldacci
BAMA: Del Frate 4, Vanacore 5, Bondì 8, Iozzelli, Bini Enabulele 10, Creati 8, Cedolini 11, Bianchi, Cartacci 4, Chiti 4, Lorenzi 10. All. Giuntoli
LIBERTAS: Nieri, Puccinelli, Mattei, Guidi 8, Cecconi 9, Martini, Cattani 4, Petri 4, Padreddii, Giusti 7, Sodini, Simonetti. All. Nalin
Finisce con il Bama che doppia il team lucchese (64-32). Un match dove, al contrario della gara di andata, si è palesata la netta differenza tra i due roster, seppur quello del Bama in attesa di reinserire tre elementi.
I ragazzi di Nalin, encomiabili per grinta, applicazione e sportività, si sono dovuti alla fine arrendere alla maggior fisicità e alla profondità della panchina altopascese. Il ritorno al Vetusto Palabox è surreale vista la decina scarsa di spettatori in tribuna causa protocollo covid.
I rosablù però sembrano essere sospinti dai decibel della "torcida dei 120" degli anni d'oro e partono con un perentorio 6 a 0. Che poi diventa 8-2, con i lucchesi che segnano il primo canestro dopo 4'. Bini Enabulele (doppia doppia con 10 punti e 16 rimbalzi) converte 3 liberi su 4 per l'11-4. Da qui inizia uno spezzone di gara francamente brutto in attacco per entrambe le squadre. Ritmo blando in attacco, contropiedi zero e azioni confusionarie fanno da fil-rouge.
Le mani altopascesi sono fredde, quelle lucchesi addirittura ghiacciate. 14-8 dopo 10' e la seconda frazione non è di quelle da ricordare. C'è spazio solamente per l'ottimo debutto rosablu di Cedolini, che si presenta con un jump in paint area ed una tripla, nonché due veroniche carpiate di Creati in percussione. Sul fronte opposto si distinguono il solito Cecconi ed un ottimo Cattani: verve e lucidità in regia.
Il parziale del quarto è 11 a 8, inutile aggiungere altro. Terza frazione e c'è il timore di un calo fisico del Bama, dopo i 15 giorni di stop forzato e susseguenti molti problemi muscolari dopo il match di Castelfranco. Invece sono proprio i rosablu a mordere come rotweiler in difesa ed a spingere finalmente in contropiede. C'è il primo doppiaggio (34-17), poi il secondo (44-22).
La Libertas reagisce d'orgoglio con un 6 a 0 per il 44-28 sulla terza sirena. L'ultima frazione è una copia molto amplificata della precedente. Tutti i giocatori che coach Giuntoli mette in campo difendono duro e sgommano in campo aperto. Cedolini colpisce ancora dall'arco, così come Lorenzi. Bondì, Vanacore e Del Frate si incuneano nel cuore dell'area biancorossa, Bianchi lotta mentre Chiti, Bini Enabulele e Iozzelli segnano il territorio sotto i cristalli. Ci sono anche primi punti (4) di Cartacci in "esitation".
L'ala ex Valdera, ancora fuori condizione vista la lunga inattività, ha comunque fatto vedere quanto potrà essere utile nel prosieguo di stagione. L'ultimo quarto recita un perentorio 20 a 4 per il Bama. Adesso per i ragazzi di Nalin sarà decisivo il doppio scontro con Castelfranco in ottica poule promozione. Che si terrà dopo due giornate di fase ad orologio.
Il Bama mercoledi sera ore 21,00 (domani sera per la stampa cartacea) sarà di nuovo di scena al Vetusto PalaBox per il recupero del match rinviato causa covid. Avversario Pescia secondo in classifica.