Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 133
La 70^ edizione della Coppa Giuseppe Cei è andata agli archivi con un grande successo di partecipazione e soprattutto organizzativa.
Non era facile in questo periodo allestire una gara con tanti partecipanti, sono partiti in duecento numero massimo consentito dalla federazione Ciclistica Italiana, rispettando tutte le normative legate al COVID-19, ma gli organizzatori della Societa' Sportiva Giuseppe Cei, supportati in questo dal Comitato provinciale di Lucca e da quello regionale toscano, hanno messo in piedi una competizione che e' staat presa subito da esempio da altre societa' non solo toscane.
Indubbiamente ha avuto un ruolo importantissimo la concessione da parte del Comune di Lucca del Foro Boario a Monte San Quirico , che e' stato un luogo perfetto per poter riunire in sicurezza corridori, accompagnatori e staff organizzativo.
L'unico dispiacere e' stata la caduta nelle fasi finali quando stava per iniziare lo sprint del pupillo locale Edoardo Cipollini, che in un agguerrito e qualificato lotto di concorrenti , era stato capace di rimanere nel gruppetto dei migliori, dopo essere scollinato secondo al Gran premio della montagna di San Martino in Vignale, e stava per lanciare la volata che gli era stata “tirata” dal compagno di colori Lorello.
In Italia la Coppa Giuseppe Cei gode di grandissimo prestigio e considerazione come e' stato testimoniato dalla presenza al via di atleti provenienti da molte regioni italiane e considerando che gli organizzatori sono stati costretti a dire di no a molte altre societa' che avevano chiesto di essere al via.
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori anche per il riscontro mediatico che la gara ha avuto, con le immagini riproposte da NoiTV, dal TG3 regionale e dalla trasmissione Radio Corsa sui canali di RAI Sport, oltre ai quotidiani locali che hanno dato ampio risalto alla corsa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 155
La Polisportiva Capannori sarà presente all'Eurocamp di Cesenatico anche nel 2021. Nell'accordo appena raggiunto tra le due società, la Polisportiva diventa anche il punto di riferimento per la Piana e i dintorni per quanto riguarda la settimana del camp estivo.
La società biancorossa si impegnerà quindi a far conoscere e a coinvolgere il maggior numero di atleti in quella che è un'esperienza unica nel suo genere. Si tratta infatti di uno dei camp estivi più ambiti a livello nazionale per molte discipline sportive, con la partecipazione di atleti e personaggi sportivi illustri, sia perché è già strutturata per ospitare e organizzare gruppi ed eventi sportivi e non, non avendo eguali sul territorio. Non si tratta del classico camp che siamo abituati a immaginare, ma di una vacanza che offre sport e mare. Inoltre per i ragazzi è un'opportunità per stringere nuove amicizie con coetanei di altre realtà e consolidare i rapporti con i propri compagni.
«È un'enorme soddisfazione aver stretto questo rapporto con l'Eurocamp di Cesenatico – dice il presidente della Polisportiva Luca Fontana -. Vorrei ringraziare Samuele e Stefano Pillastrini, Alberto Gatti e l'intero staff della struttura per averci accolto l'anno scorso come una famiglia e per come si è venuto a creare fin da subito un bel legame. È un grande onore per noi poter consolidare questo rapporto con una collaborazione del genere, con l'obiettivo di poter iniziare un bel percorso a lungo termine. Siamo impazienti di intraprendere questa collaborazione e non vediamo l'ora di raggiungervi a Cesenatico».
Per qualsiasi informazione si può mandare un messaggio diretto alla Polisportiva Capannori su Facebook e Instagram o contattare il 338 263 1410.