Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 132
La Pugilistica Lucchese mette in cantiere la terza manifestazione pugilistica di questo 2021, anno importantissimo per il club, che festeggia i cento anni di attività, ma anche particolare, per le mille difficoltà che non hanno comunque impedito alla società di garantire ai suoi pugili l’attività agonistica per cui si allenano duramente.
Sabato 27 marzo, alle ore 17, si terrà l’evento presso la palestra dell’ISI Pertini, sede della Pugilistica ormai da 6 anni. Rigorosamente a porte chiuse, l’accesso sarà consentito solo a pugili, tecnici ed accompagnatori. Gli appassionati di pugilato potranno comunque assistere agli incontri da casa, grazie alla diretta che verrà trasmessa sulla pagina Facebook della società.
Il programma della manifestazione sarà incentrato sulla sfida tra Lucca e Genova, con la partecipazione al fianco della Pugilistica Lucchese della Boxe Stiava, con cui c’è un rapporto di collaborazione e rivalità più che collaudato.
Da Stiava, sotto la guida dei tecnici Guidi, Melappioni e Di Quirico, arriveranno infatti 4 pugili. Tre di loro, nella categoria élite 2a serie, saliranno sul ring opposti ad avversari provenienti dalla Thunder Boxing Genova. Si tratta di Steven Barbieri (64kg), che affronterà Usai Gianluca; Stefano Cipolla (64kg) che sarà opposto a Gabriel Gallone; e Giordano Pighini (69kg) che fronteggerà Walid El Zekj. Infine Alessio Salvioli (élite 91kg) si troverà invece contro Nicola Carnieri, della Pugilistica Carrarese.
La Pugilistica Lucchese invece annovera un nutrito gruppo di pugili agonisti, e in questa occasione salirà sul ring anche chi non ha trovato spazio nelle manifestazioni dello scorso febbraio. Torna infatti sul ring Sacha Mencaroni, promettente Schoolboy 40kg già pluricampione italiano nel settore giovanile, che affronterà Alessandro Crabargiu del Singha Team Grosseto. Negli Youth 69kg torna, dopo l’eccellente prestazione del 21 febbraio, Achraf Leckal, che cercherà di ripetersi contro Giuseppe Siclari (Como). Al suo debutto con i colori lucchesi nella categoria élite 2a serie 72kg, Salvatore La Banca cerca l’esordio col botto contro Luca Prato, della Round Zero La Spezia. Matteo Di Santoro, élite 2a 69kg, cercherà invece di dimostrare che la sconfitta subita lo scorso mese è stata solo un caso, e ritornare ai livelli dei suoi precedenti incontri affrontando Daniel Felix, della Thunder Boxing Genova. Andrea Bardazzi, élite 2a 64kg, attraversa un ottimo momento di forma sia fisica che mentale, ma avrà il suo daffare contro Nicolò Militello sempre della Thunder Boxing Genova.
Prosegue il programma della serata di pugilato con Lorenzo Frugoli, Youth 75kg, che affronterà il validissimo Emanuele Gjeli, della blasonata Accademia Pugilistica Livornese. Per Frugoli, nonostante la giovane età (18), questo sarà il 50esimo match di una carriera già ricca di soddisfazioni. A partire dai successi ottenuti in ambito giovanile, per poi passare allla vittoria dei Campionati Italiani Schoolboy, proseguendo con un argento ai Campionati Italiani Junior (15/16 anni) accompagnato anche dalla convocazione in nazionale.
A chiudere la manifestazione ci penserà invece il veterano Filippo Rimanti, élite 75kg con 70 match all’attivo e due apparizioni ai Campionati Italiani élite in qualità di campione toscano, che si troverà di fronte a Gianluca Delle Piane (Thunder Boxing Team).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 294
Un weekend da incorniciare per il Ciclo Team San Ginese grazie ai successi di Chiara Turchi su strada nella 3.a Coppa Cetti Trasporti di Peccioli ed a Luca Buonaguidi, primo nella Master 6 MTB della prima prova del Trofeo 10 Comuni MTB XC a Corbolone di Livorno. Chiara Turchi continua a stupire con risultati straordinari vincendo su qualsiasi tipo di tracciato. Mentre quello di Loano era atteso, visto la sua predisposizione sulle gare lunghe ed impegnative come le Gran Fondo, quello di domenica a Peccioli è stata una sorpresa visto che si correva su un circuito interamente pianeggiante di 12 km. da ripetersi sei volte per un totale di 72 km. dove si devono mantenere velocità più elevate per un tempo più lungo. Nella categoria femminile l'atleta pistoiese ha vinto precedendo Vanessa Zanella dell'ASD M9 Racing Team. L'istruttrice delle piscine Acquarama di Pistoia, afflitta dal nervosismo per le restringenti misure imposte dalle nuove ondate di coronavirus, vince la tensione del distacco dal lavoro allenandosi costantemente ed i chilometri percorsi nell'ultimo inverno stanno dandole soddisfazioni a livello sportivo. Nemmeno il clima sfavorevole non ha allentato il suo ritmo, riuscendo comunque a fare un'ottima preparazione finalizzata a raggiungere i propri obiettivi, affinando al massimo le proprie uscite mantenendo alta la motivazione. La sua pedalata agile le ha consentito di gestire al meglio le energie anche a Peccioli, dove fra i duecento partenti è stata una delle poche donne a concludere la gara, candidandosi ad altri podi anche in queste gare in linea.
NELLA MTB SAN GINESE TRIONFA CON LUCA BUONAGUIDI A CORBOLONE DI LIVORNO
Ai successi di Chiara Turchi, Ciclo Team San Ginese unisce quelli degli specialisti della mountain-bike. Uno di questi è Luca Buonaguidi, vincitore domenica della 1.a Prova del Trofeo 10 Comuni nel circuito completamente sterrato di Corbolone di Livorno. Un circuito da veri specialisti, quello allestito dagli organizzatori di Livorno Bike, condizionato da buche e canale dovute all'acqua. Spettacolare ed irto di difficoltà dove si sono cimentati 240 specialisti che coprivano tutte le categorie, compreso quelle giovanili di esordienti ed allievi. La contesa di quest'ultima gara di alto livello tecnico ha premiato Davide Ravallo dell'Asa Cicli Taddei F.C.I. Buonaguidi nei tre giri di 8 km. per un totale di 24 km. ha vinto nella categoria master M6 per la fascia di età da 55 a 59 anni portando a termine l'impresa in 1h25'07" superando nell'ordine Simone Secci dell'ASD Ciclissimo Bike distaccato di 2' e 35" e Massimo Leone dell'ASD Velo Club Lunigiana con un ritardo di 2' e 44".
IL PRESIDENTE ANDOLFI: "GIORNATE INTENSE DOVE SI RESPIRA LA VOGLIA DI REAGIRE ALLA SITUAZIONE CHE STIAMO VIVENDO"
Queste prime gare stagionali, sia su strada che in Montain-Bike, stanno dimostrando quanto interesse c'è ancora verso il ciclismo dilettantistico amatoriale dove centinaia di ciclisti si cimentano con spirito agonistico in competizione, confrontando le proprie performance in ogni fascia di età: dai più giovani ai più anziani. Un valore determinante affinchè gli investimenti pubblicitari possano continuare ad alimentare il ciclismo professionistico, dilettantistico e giovanile.
"Giornate intense ed anche di grandi soddisfazioni per la nostra squadra-dice il presidente del Ciclo Team San Ginese Claudio Andolfi-dove a livello di risultati si respira il grande entusiasmo di gruppo che ci fa capire l'importanza del ciclismo dilettantistico amatoriale nello sport e nella sua dimensione sociale. Peccato che il covid continui a condizionare la nostra vita ed anche il pieno svolgimento di tutte quelle manifestazioni sportive, che sono tante e che devono far fronte a protocolli di sicurezza sempre più articolati. Tornare alla normalità oggi è il nostro primo obiettivo. Intanto ringrazio Chiara Turchi, Clara Bartolini e Luca Buonaguidi per i risultati conseguiti di recente che hanno dato un grande risalto alla nostra squadra".