Sport
Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 134
Un altro volto giovane per la Pro Cycling Team Fanini. Dalla Romagna è infatti arrivata Chia Pedrelli, 19 anni, originaria di Lugo di Romagna e residente a Ravenna.
Chia Pedrelli è nata con il ciclismo nel sangue visto che ha iniziato a correre quando aveva appena 6 anni.
Passista, è brava a cronometro e non disdegna la pista dove ha ottenuto anche discreti risultati.
E’ al primo anno da “elite”: “in questa prima stagione nella massima categoria – ha sottolineato Chia - mi aspetto di crescere molto come atleta e di imparare i trucchi del mestiere dalle mie compagne più esperte. Non nascondo che mi piacerebbe far diventare questa mia passione un vero e proprio lavoro”.
“Quest’anno – ha continuato la Pedrelli” ho la maturità e quindi cercherò di essere pronta almeno per gli appuntamenti più importanti come il Giro d’Italia, il Giro di Toscana e il Giro delle Marche. Ringrazio la Pro Cycling e Manuel Fanini per avermi accolto all’interno di quella che considerò già una vera e propria famiglia. Mi impegnerò al massimo per non deludere le aspettative”.
Chia Pedrelli è arrivata insieme al primo ingaggio, quello di Alessandra Grillo.
“Stiamo proseguendo con l’obbiettivo che ci eravamo prefissati – ha aggiunto il direttore generale Manuel Fanini – quello di lanciare in orbita qualche giovane prospetto. Chia Pedrelli ha tutte le carte in regola per spiccare il volo”.
La Pedrelli è già a disposizione del gruppo allenato dal nuovo tecnico Giuseppe Fiscarelli.
Il prossimo appuntamento è fissato ad aprile a Civitanova Marche.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 133
Considerando il perdurare dell'emergenza sanitaria, il Club Nautico Versilia ha deciso di procedere alla consegna delle Borse di Studio "Maurizio e Bertani Benetti" relativa all'edizione 2019 direttamente alla dirigente scolastica dell'Istituto Tecnico Nautico Artiglio di Viareggio senza cerimonie formali.
Sarà quindi la professoressa Nadia Lombardi a ricevere a nome dei vincitori le borse di studio che avrebbero dovuto essere consegnate lo scorso anno: la cerimonia di consegna, prevista presso le sale del Club Nautico Versilia il 20 marzo dello scorso anno (e cioè in pieno lockdown) era stata, infatti, rimandata a seguito della decisione assunta dall'Istituto Nautico in ottemperanza al DPCM 4/3/20 che stabiliva le misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del COVID -19.
Purtroppo, anche quest'anno, a causa delle restrizioni ancora in atto, sarebbe stato impossibile organizzare la cerimonia presso le sale del sodalizio viareggino alla presenza delle numerose autorità e dei tanti ragazzi e ragazze del Nautico che avevano animato le due passate edizioni.Fortemente voluta dal presidente del Club Nautico Versilia, Roberto Brunetti, per ricordare non solo due figure storiche della cantieristica viareggina ma anche due grandi amici, le Borse di Studio sono rivolte a tutte le Classi e a tutti gli indirizzi dell'Istituto Tecnico Nautico Artiglio e sono organizzate in modo differenziato per gli alunni del biennio e quelli del triennio.
Il Comitato Tecnico-Scientifico, riunitosi presso la sede del Club Nautico Versilia lo scorso 22 maggio 2019, aveva decretato i vincitori della terza edizione: per il Triennio si sono distinti Francesco Masini per le Terze, Alessio Baldini per le Quarte (già vincitore nel 2018 per le Terze) e Lorenzo Barsottelli per le Quinte mentre per il Biennio hanno vinto gli studenti delle Classi II A, I B, II B, IA e IC.
L'iniziativa che si propone fra l'altro di incentivare il profondo legame storico, socio-economico e culturale fra la Scuola e il contesto territoriale e di ribadire la grande attenzione rivolta ai giovani dal Club Nautico Versilia, rimane temporaneamente sospesa a causa dell'emergenza sanitaria ma sarà ripresa appena le condizioni lo permetteranno.