Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 165
Confermarsi protagonista a livello nazionale, assecondando al meglio le aspettative del proprio portacolori. Questo l'obiettivo espresso da MM Motorsport a pochi giorni dallo "start" del Tuscan Rewind, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Rally in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Siena. A difendere i colori della struttura lucchese - sul sedile della Peugeot 208 R2B "gommata" Pirelli - sarà Davide Nicelli, al centro di una programmazione articolata sulla partecipazione al Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici, contesto che assegnerà le posizioni di vertice sugli sterrati toscani.
Ad affiancare il pilota pavese sarà ancora Alessandro Mattioda, con i colori della scuderia Maranello Corse a fare sfoggio sulla vettura. "L'obiettivo prefissato è quello di porsi in evidenza nel contesto dedicato alle due ruote motrici - il commento di Davide Nicelli - rivolgendo la nostra attenzione al podio ma, soprattutto, cercando di giocarsi al meglio le carte nel Trofeo Peugeot che, al momento, ci vede in terza posizione".
Per Davide Nicelli, il Tuscan Rewind rappresenta una valida occasione per concludere degnamente la stagione sportiva 2020, in un contesto già affrontato negli ultimi due anni e che gli ha già garantito buoni risultati. Il Tuscan Rewind, nella sua versione valida per il Campionato Italiano Rally e Campionato Italiano Rally Terra, coprirà la lunghezza di novantadue chilometri cronometrati, espressi dalle prove speciali "Castiglion del Bosco", "La Sesta" e "Torrenieri-Badia Ardenga", ognuna da ripetere tre volte.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 149
Dopo due anni dedicati al progetto “Stop Bullying”, momentaneamente sospeso a causa dell’impossibilità di incontrare le scolaresche per le ben note problematiche, il basket femminile Gesam Gas e Luce ha deciso di rinnovare il proprio impegno per il sociale in questo 2020 dando vita ad una nuova attività sulla valorizzazione di tematiche quanto mai attuali come in questo periodo.
“Diversity&Inclusion Talks” denomina un palinsesto di videoclip nei quali le giocatrici biancorosse daranno vita ad una serie di interazioni, in stile “interviste doppia” assieme a personaggi dello sport di fama nazionale, rappresentanti delle istituzioni e del mondo dello spettacolo: i temi di confronto saranno l’inclusione, che abbraccia numerosi ambiti a partire da quella scolastica per arrivare a quella lavorativa, e la “diversità”, troppo poco valorizzata come fondamentale risorsa per la crescita delle persone e dei gruppi.
Tra i volti noti che hanno già confermato la loro collaborazione annotiamo il Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, da sempre sensibile a questo tema, e Stefania Giannini, oggi vice direttore Unesco a Parigi e già ministro dell’istruzione nel governo Renzi. A seguire avremo un’icona dello sport femminile e un volto noto del cinema italiano. Nella prima puntata le due protagoniste giocheranno in “casa”: il dialogo sarà infatti tra il capitano Laura Spreafico e la nostra icona Lidia Gorlin. Proprio come nel caso della lotta al bullismo, il primo obiettivo del progetto è quello di intaccare il muro di silenzio che troppo spesso accompagna, ancora oggi, i comportamenti che impediscono l’inclusione.