Sport
La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

Due sere di sold-out per il torneo Lovari al Palatagliate
Il Partizan Belgrado vince la decima edizione del trofeo Lovari. Si è concluso domenica 7 settembre la decima edizione di questo torneo che ha visto vittorioso il Partizan Belgrado sulla Virtus Bologna con il punteggio di 99-67

Il Partizan vince la decima edizione del Trofeo Lovari (Photogallery by Cip)
Per la prima volta il Trofeo Lovari si tinge di internazionale con il Partizan Belgrado che si aggiudica la manifestazione iscrivendo il proprio nome nell'albo d'oro

Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 222
15/25 – 43/44 – 63/67 - 82/82 - 87/88
15/25 – 28/19 – 20/23 – 19/15 -
Fortitudo Alessandria: Gay 11, Bellachioma , Lemm 8, Zampogna 7, Serafini 29, Galluzzi , Sperduto 9, Pavone 4, Legnini 15, Grossholz, Paoli 4. All. Vandoni, Ass. Scarfò
Geonova: Drocker 26, Perfetti , Kushchev 8, Bartoli 12, Banchi 13, Del Debbio 3, Simonetti 2, Piercecchi , Pierini 14, Okiljevic 10. All.Catalani, Ass Puschi.
ALESSANDRIA - Drocker 26, Perini 14, Banchi 13, Bartoli 12, Okiljevic 10, Kushchev 8, Del Debbio 3 e un esaltante Simonetti 2 e una tripla mancata di poco, questi sono i numeri di una vittoria che ha richiesto uno sforzo enorme, una concentrazione sovrumana e che era difficile, anzi di più.
La Fortitudo a dispetto di dove si trova in classifica è una grande squadra con bocche da fuoco che difficilmente perdonano.
Davvero un grande merito a tutti i ragazzi e soprattutto al timoniere Catalani che con una squadra corta è riuscito a fare un super lavoro meritandosi ampiamente questa vittoria.
Cassinadri scodella la palla per la prima azione della Geonova, ma i primi due punti sono per i padroni di casa per un mini break di 5/0, la Geonova si affida a Bartoli e Okiljevic per ribaltare il risultato.
Sono i ragazzi di Catalani che stanno dettando le regole del gioco, Kushchev a segno poi è Banchi da tre, Okiljevic da tre, ancora Banchi e drocker a 1.26 dal termine dagli oltre 6 metri, 13/21 sul tabellone e un minuto alla prima sirena, Pierini firma la doppia cifra di vantaggio, costringendo Vandoni a chiamare time-out.
I padroni di casa accorciano sui liberi, ma uno spendido assist di Banchi per Pierini chiude il quarto sul 15/25.
Si riparte con Bartoli da due poi Serafini uno su due dai liberi, Sperduto da 3 ed ancora Paoli da 3 fanno risalire l'Alessandria, ma è Drocker che ristabilisce la doppia cifra di vantaggio 22/32, contropiede dei padroni di casa, palla a Paoli e da fuori area la mette da 3, è una partita decisamente combattuta.
Kushchev segna il terzo canestro, lo segue Drocker per altri due punti, un fallo in difesa dei ragazzi di Catalani manda i padroni di casa sulla lunetta, 0/2, ma un tagliafuori non proprio ortodossa permette il recupero dei padroni di casa che castigano l'errore con 3 punti.
Alessandria che accorcia dalla lunetta, Pierini che risponde e Serafini che replica da 3.
Due minuti alla e prima Gay da 3 e Sperduto da 2 portano la squadra al meno tre, una leggerezza difensiva permette a Serafini di mettere altri due punti, un minuto alla sirena e sul tabellone si legge 41/42, Pierini per il 44 e Gay accorcia per il finale di 43/44
Terzo quarto con i padroni di casa che devo aver fatto il pieno di super a 100 ottani, sono su ogni palla, ma soprattutto realizzano da ogni spicchio di campo si spingono fino al 53/48 poi entra in campo Del Debbio, ed apre con una tripla, Bartoli da due e la Geonova impatta sul 53/53.
In questo momento i ragazzi di Catalani hanno ripreso a macinare gioco e provano a staccarsi dalla Fortitudo, sulla sirena Serafini mette il suo sigillo e alla terza sirena il tabellone riporta 63/67.
Ultimo e decisivo quarto di una partita fino a questo momento giocata senza esclusioni di colpi, a viso aperto e con il gas in fondo, questa Geonova se pur ridotta all'osso ci piace, certo qualche errore di meno e sarebbe perfetta, ma l'esperienza non si trova sui banchi del mercato, occorre qualche anno di basket a buoni livelli per farsela e i ragazzi di Catalani sono decisamente ancora molto giovani.
Intanto la partita prosegue e la Geonova continua a condurre 73/79, non ce ne vogliano gli altri ma oggi Pierini e Drocker se la stanno giocando alla grande, ma anche Banchi, Bartoli, Okiljevic tutti quanti in doppia cifra a tre dal termine.
Due minuti al termine, 79/82 il punteggio, ogni canestro adesso peserà come un macigno, uno e 43 e una palla persa mette in moto i padroni di casa che non sfruttano l'occasione, sbaglia anche Banchi da tre, rimessa per i bianco/rossi e 55 secondi da giocare.
Un paio di falli dubbi non dati mantengono viva la partita, 81/82, 18 secondi da giocare e palla in mano ai padroni di casa, un fallo ma questa volta accollato alla difesa lucchese porta l'Alessandria ancora sui liberi, il conto è 15/4 in favore dei padroni di casa, uno su due ed è overtime. 82/82.
Un minuto dell'over time trascorso a zero canestri poi è Drocker che sblocca da sotto 82/84 e tre minuti da giocare, lo avevamo detto, c'è da sputare sangue in questa partita per portare a case i due punti, in campo adesso c'è Del Debbio, Okiljevic, Kushchev, Drocker e Bartoli che ora come ora si potrebbero definire "gladiatori" perché adesso si lotta metro metro, spalla a spalla, intanto Simonetti è sul campo e da sotto segna due pesantissimi punti, occorrono coronarie salde per continuare a guardare questa partita, 21 secondi ancora e un punteggio di 85/86 farsi scappare di mano la partita è un soffio e dopo tanto lavoro lascerebbe l'amaro in bocca.
Ancora 9 secondi e Bartoli sui liberi due su due e non ce n'è più per nessuno 87/88 e tutti a casa, la Geonova fa suoi i due punti in palio che valgono tanto, ma tanto oro !!
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 272
0-1
PONTREMOLESE. Santini, Cargioli, Cattani (Gabrielli, 42' primo tempo), Giannantoni, Filippi A., Verdi, Posenato (Berzolla, 29' secondo tempo), Bondielli (Vatteroni, 23' secondo tempo), Occhipinti, D'Angelo (Spagnoli, 12' secondo tempo), Corvi. A disp.: Menchini, Crispi, De Cillis, Nardini, Lecchini. All.: Bracaloni
TAU CALCIO. Citti, Magini G. (Pratesi, 9' secondo tempo), Signorini, Michelotti, Fedi, Del Sorbo, Matteoni (Donati, 36' secondo tempo), Maccagnola (Frugoli, 18' secondo tempo), Mengali (Gialdini, 33' secondo tempo), Chianese, Benedetti. A disp.: Rossi, Fanani, Magini L., Riccomini, Lucchesi. All.: Cristiani
ARBITRO. Alessio Vincenzi della sezione di Bologna (Assistenti Corcione e Arli Veli di Pisa)
MARCATORI. Mengali (35' primo tempo).
Vince di misura il Tau Calcio, che porta a casa altri tre preziosissimi punti contro la Pontremolese. A insaccare il gol della vittoria spetta a Federico Mengali, che al 35' non lascia spazio di manovra al portiere avversario.
Si rende subito pericoloso il Tau, con un tiro di Chianese, al 7', che si stampa sulla traversa. Continua quindi a spingere la formazione di Cristiani, senza riuscire però a superare la difesa del Pontremoli, coriacea e di esperienza. Tutto cambia allo scadere del primo tempo, con un decisivo Mengali.
Nella ripresa i ragazzi amaranto difendono il risultato, respingendo le incursioni avversarie.
La partita finisce sull'1 a 0 in favore del Tau Calcio, che conquista altri tre punti fondamentali in ottica play-off.
La prossima settimana la formazione di Cristiani incontrerà in casa il Cenaia.