Sport
Su e giù per le colline di Massarosa, fra sport e solidarietà
Una serata di sport e solidarietà, questa è stata la 6a notturna in mountain bike, ciclo pedalata amatoriale organizzata lo scorso week end dall'Asd Fistioni Torrelaghesi in collaborazione…

Torna ad Antraccoli la tradizionale Staffetta del Pioppino
Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio…

Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1167
Ritorna anche per questo 2022 il classico appuntamento annuale, della durata di una settimana, con la “Scuola di pesca per ragazzi” organizzata, da ben 24 anni, dall’Asd Lenza Sportiva S. Alessio in collaborazione con la sezione provinciale della Fipsas di Lucca.
La Scuola di Pesca, che si volgerà presso i laghetti “Carlo Chines” Isola Bassa di Lammari, inizierà lunedì 4 luglio e terminerà il 10 luglio dove potranno partecipare ragazzi e ragazze dai 5 anni fino ai14 anni, le iscrizioni sono tutt’ora aperte, al momento sono già ben 35 gli iscritti anche se l’obiettivo degli organizzatori è di puntare a 50 pescatori in erba, e si potranno fare telefonando ai numeri: Oriano 347.5401171 o Renzo 340.0771416.
Costo iscrizione euro 26 in cui la società Lenza S. Alessio provvederà a passare il necessario per pescare, dalla canna da pesca alla mitica cassettina con filo, ami e piombi, le esche, la tessera federale (che al termine del corso rimarranno di proprietà degli stessi iscritti) e panini e bibite, unico avvertimento è obbligatorio portarsi un cappellino per il sole.
Gli aspiranti pescatori impareranno come montare le lenze, usare le esche adatte in vari tipi di pesca, legature degli ami e piombature, il modo di pescare e soprattutto il rispetto dell'ambiente e dei pesci.
Il programma settimanale dal lunedì 4 al sabato 9 luglio prevede: dalle ore 14:15 alle 16:15 parte teorica sulle basi della pesca e pausa merenda, dalle ore 16:45 alle 19 la parte pratica, mentre la domenica 10 luglio dalle ore 8:30 alle ore 11 ci sarà la gara di pesca per tutti i partecipanti alla scuola dove potranno così mettere sul campo in pratica quanto hanno imparato. Al termine della gara, ed intorno alle ore 12, verranno stilate le classifiche per le varie categorie e si terrà la premiazione con trofei, coppe, attrezzature da pesca e comunque riconoscimenti per tutti i giovani pescatori presenti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1152
Altro fine settimana impegnativo per la Pugilistica Lucchese che parteciperà alla fase finale della Coppa Italia ’22 settore giovanile, in pratica il campionato nazionale a squadre per regioni del settore giovanile ( 5 anni compiuti fino ai 13 ) che si svolgerà il 18 e 19 giugno al Lido di Roseto degli Abruzzi.
Ci eravamo lasciati alle fasi regionali del criterium e dopo la quinta prova disputata a Livorno il 29 Maggio e l’ultima il 2 Giugno a Fosdinovo ( Massa Carrara ) la Pugilistica Lucchese si è aggiudicata il pass per la finale in ben tre categorie su quattro a conferma della ormai decennale scuola di pugilato giovanile lucchese ormai al vertice regionale e nazionale.
Il cucciolo ( classi 2017 2016 e 2015 ) Edion Franja seguito da Giulio Monselesan ha vinto tutti e sei i criterium disputati e in rappresentanza della squadra toscana scenderà a Roseto a caccia di una medaglia , Edion potrebbe salire sul podio perché i salti alla corda , la velocità nel circuito e la prova al sacco sono di ottimo livello.
Nei cangurini ( classi 2014/2013 ) Justin Kuci ( medaglia di Bronzo cuccioli ’21 ) in coppia con il livornese Alessio Capobianco ( Spes Fortitude Livorno ) possono offrire garanzie di una buona prova ma bisognerà valutare il livello delle regioni Puglia, Sicilia e Campania , difficile fare un pronostico se arriveranno a medaglia anche se gli allenamenti ora giornalieri inducono ad un ottimismo.
Nei canguri una buona coppia tutta lucchese formata da Andrea Sgueo ( campione italiano cuccioli ‘19 ) e Andrea Lo Sasso Leon ( vincitore anche del titolo regionale sparring Io ’22 meno 45 kg ) sembra dare notevoli chance a Monselesan ( aiutato ogni sera da Lekhal Achraf , Lorenzo Garofano e prima Lorenzo Frugoli ) , sul ring i due canguri sono molto affiatati e nella prova dei 25 mt hanno tempi molto buoni e ci sono speranze fondate anche per una medaglia pesante.
Gli allievi ( 2010/2009 ) vedranno partecipare per la Toscana la coppia Raul Fortunato e David Lorandi ( Spes Fortitude Livorno ) che ogni settimana si allenano a Lucca con il maestro Ivo Fancelli , sono una coppia molto forte sia sul ring che nella corsa e la Toscana ambisce alla vittoria finale con questi due giovanissimi talenti . Partenza Venerdi 17 nel primo pomeriggio per la comitiva toscana guidata da Fancelli con Monselesan accompagnatore ed ovviamente i genitori al seguito , incrociamo le dita aspettando poi il responso che di solito verrà data nella tarda mattinata di domenica 19 .
- Galleria: