Sport
Su e giù per le colline di Massarosa, fra sport e solidarietà
Una serata di sport e solidarietà, questa è stata la 6a notturna in mountain bike, ciclo pedalata amatoriale organizzata lo scorso week end dall'Asd Fistioni Torrelaghesi in collaborazione…

Torna ad Antraccoli la tradizionale Staffetta del Pioppino
Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio…

Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 801
Nel mese di febbraio 2022 il Panathlon Club di Lucca era intervenuto sugli organi d'informazione per sollecitare l'ultimazione dei lavori alla palestra nella ex Cavallerizza Ducale, nel centro storico di Lucca accanto all'Ostello della Gioventù, chiedendo che fosse pronta per l'inizio dell'anno scolastico.
Era immediatamente arrivata la rassicurante risposta della Provincia di Lucca, accolta con grande soddisfazione dal Panathlon, che aveva confermato la conclusione dei lavori per questa estate.
Lo scorso 12 maggio, nel corso di un sopralluogo effettuato da tutti gli enti interessati, era arrivata un'ulteriore rassicurazione sul termine dei lavori entro l'inizio della scuola. Questo nonostante che il ritardo nell'esecuzione dell'intervento lo avesse fatto coincidere con il superbonus edilizio, l'esplosione del costo dei materiali e la mancanza degli stessi sul mercato.
Mentre la scuola sta terminando e considerando che è presumibile che in estate ci sia qualche settimana di ferie anche per i lavoratori delle ditte coinvolte, il Panathlon Club di Lucca interviene nuovamente soltanto per ribadire il proprio ruolo di vigilanza e di "segnalazione costruttiva" dei bisogni del mondo dello sport e della scuola e per confermare l'auspicio che i lavori vengano davvero conclusi prima dell'avvio dell'anno scolastico.
"Speriamo fiduciosi nel rispetto degli impegni – chiude il Panathlon nel suo ulteriore intervento – perché sarebbe un vero peccato se i nostri ragazzi non potessero usufruire dell'impianto nella ex Cavallerizza fin dal mese di settembre 2022".
MM Motorsport tra "storico" e "moderno": attesa al Rally Bianco Azzurro ed alla Coppa Città di Prato
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 476
È un weekend di ampio respiro, quello che attende MM Motorsport. Il team lucchese sarà chiamato a confermare le proprie, ambiziose, prerogative sulle strade del Rally Bianco Azzurro e su quelle della Coppa Città di Prato, appuntamenti in grado di alimentare la bontà di un trend altamente soddisfacente in termini di affidabilità.
A rappresentare MM Motorsport sulle prove speciali della Repubblica di San Marino – "teatro" del Rally Bianco Azzurro – sarà Daniele Segantini, chiamato alla prima collaborazione tra le parti. Per il pilota aretino si apriranno le portiere della Skoda Fabia Rally2 Evo, uno dei due esemplari dotati di ultima evoluzione tecnica presente nello "showroom" del sodalizio di Porcari, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli. L'occasione, per il pilota aretino, di saggiare nuovamente le caratteristiche di una vettura a trazione integrale a distanza di un anno, condividendo con Titti Ghilardi cinquanta chilometri cronometrati, distribuiti su nove prove speciali, nello specifico tre tratti da percorrere per altrettante volte. Cornice di partenza sarà l'area sportiva Multieventi di Serravalle, location che eleverà i protagonisti del confronto "nazionale" alle ore 16 di domenica, orario previsto di arrivo.
Tornerà al volante della Ford Sierra Cosworth Valter Pierangioli. Il pilota senese, parte integrante di una redditizia collaborazione con MM Motorsport da oltre un anno, sarà chiamato ad interpretare la vettura a trazione integrale sulle prove speciali della Coppa Città di Prato, manifestazione tornata sul palcoscenico nazionale dopo ben tredici anni di stop e, di conseguenza, al centro di grande interesse. Per l'esperto pilota senese, affiancato da Rita Ferrari, l'evento sarà occasione per tornare a saggiare le caratteristiche della vettura a distanza di un anno. Quattro, le prove speciali che si disputeranno tra sabato e domenica, articolate su oltre sessanta chilometri "disegnati" nell'Alta Val Bisenzio.