Sport
Su e giù per le colline di Massarosa, fra sport e solidarietà
Una serata di sport e solidarietà, questa è stata la 6a notturna in mountain bike, ciclo pedalata amatoriale organizzata lo scorso week end dall'Asd Fistioni Torrelaghesi in collaborazione…

Torna ad Antraccoli la tradizionale Staffetta del Pioppino
Sabato 20 settembre ad Antraccoli torna l'appuntamento con la classicissima corsa podistica competitiva "Staffetta del Pioppino" giunta alla 32.a edizione ed organizzata dall'Asd Marciatori Antraccoli con il patrocinio…

Rugby, il Vasari Arezzo si aggiudica la IX edizione del Memorial Bernardo Romei
Al campo sportivo di San Cassiano grande giornata di rugby giovanile: premiato anche Andrea Caldarelli del Rugby Lucca con il riconoscimento intitolato a Paolo Barsotti

Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 774
Un fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese chiamata a combattere lontano da Lucca. Sabato 28 maggio presso il Pala Mens Sana di Siena il peso super leggero Alessandro Gatti è stato chiamato per affrontare Niccolò Nocciolini ( Mens Sana Boxe Siena ) accompagnato dal tecnico Dante Bianchi.
Gatti lontano dal ring dal 26 dicembre ’21 per problemi ad una mano dopo un lento quanto difficile recupero è tornato sul ring in un match comunque insidioso contro un avversario che aveva battuto ai campionati regionali elite del ’21. Il match è stato molto duro ed agonisticamente combattuto con due richiami per parte ed è finito 2 a 1 per il pugile di Siena che sicuramente ha avuto il suo momento migliore nella prima ripresa mentre nelle due successive la contesa è stata comunque equilibrata con Gatti decisamente sempre a fare il match e Nocciolini ad aspettare ed agire di rimessa, unica nota stonata per Gatti la grande foga nell’attaccare cosa che spesso lo portava ad essere troppo vicino all’avversario che con molto mestiere lo legava e teneva fermo.
Gatti ha inoltrato candidatura per partecipare ai campionati italiani Under 22 in programma a Chianciano dal 24 al 28 giugno. Domenica 29 trasferta a Marzabotto ( Bologna ) per tre pugili lucchesi sempre con Dante Bianchi all’angolo: Rrushi Steve per gli elite 80 kg al suo secondo match ha battuto ai punti il pugile Zhu ( Boxing Club Bologna ) al termine di tre buone riprese dove il pugile lucchese è riuscito ad esprimere un pugilato più tecnico vincendo tutte e tre le riprese contro un avversario fisicamente piazzato che ha cercato di attaccare sempre ma Rrushi è stato bravo a non farsi mai chiudere alle corde.
Sconfitta ai punti per Zakaria Chekaim elite 75 kg anche lui giovanissimo ed alla prime esperienze, un buon avversario Rimoldi ( Bononia Boxe Academy Bologna ), ma comunque il pugile lucchese ha saputo tenere bene il ring anche se la sua tattica troppo difensiva alla fine non ha portato il verdetto, da prendere per buoni i progressi messi in atto.
Match-clou della manifestazione affidato a Matteo Di Santoro contro Bonissoni ( Bononia Boxe Academy Bologna ): tre riprese al fulmicotone quelle viste sul ring con Di Santoro che attaccava, ma che doveva anche difendersi dalle risposte di Bonissoni con scambi alla corta e media distanza per nove minuti, la vittoria è stata assegnata al pugile di casa, ma il match è stato sostanzialmente equilibrato ed un pari avrebbe certamente premiato ambedue però fuori casa ci può stare anche una sconfitta sul filo del rasoio.
Prossimo impegno domenica 5 giugno alle ore 17 alla palestra Isi Pertini dove saliranno sul ring i pugili della Lucchese e della Boxe Stiava , impegno per Miria Rossetti Busa al suo rientro sul ring, Matteo Di Santoro, Chekaim, Gatti, Rrushi e Leckal Achraf.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 705
Domenica 29 maggio il CAM Lucca karate ha partecipato con una delegazione di 10 atleti preagonisti alla Coppa città di Livorno, promossa dall'ente CSEN.
Giornata piena di soddisfazione e di gioia sia per i piccoli karateka che per i Tecnici Morbini Gaia, Bozzi Rebecca ed il Maestro Alberto Piccinini che, dopo un lunghissimo periodo di stop alle gare per i più giovani, hanno visto i propri atleti partecipare con immensa gioia, regalando alla società un discreto bottino di medaglie.
Per le categorie preagonisti, ossia i minori di 12 anni, le competizioni consistono in due manche: la prova libera, ossia l'avviamento al kata (forme) ed il gioco tecnico del palloncino, avviamento al kumite (combattimento), in cui l'atleta deve eseguire tecniche di attacco accurate contro ad un bersaglio immobile.
Prove eccellenti per i bambini del CAM Lucca, che si sono resi protagonisti dell'evento.
La manifestazione è partita subito con la medaglia d'argento di Gallo Antonella (classe 2016, cintura gialla) nel Kata e bronzo nel gioco tecnico del palloncino.
Benissimo anche per i tre moschettieri del 2015 cinture bianche: medaglia d'oro al kata e di bronzo per Filippo Nardiello, accompagnato dai compagni di squadra Daniele Vannucci, medaglia di bronzo nel kata e Tristano Girolami quinto posto nel palloncino
Tra le cinture gialle del 2013 si è visto un ottimo terzo posto di Francesco Urbano nel palloncino.
Infine, Filippo Petrini cintura blu classe 2012, ha conquistato il bronzo al palloncino.
La società lucchese ha messo in campo anche gli Agonisti, che con goliardia hanno accettato la sfida labronica.
Benissimo per l'esordiente Francesca Boschi, che ha conquistato l'argento nel kata nella categoria delle cinture verdi-blu.
Secondo posto anche per Gioia Urbano tra le cadette, cinture verdi-blu.
Tra le Junior cinture nere exploit dell'ASD CAM Lucca con il primo posto per Mugnani Miriam, il secondo posto per Scatena Letizia ed il terzo posto per Salani Aurora nella gara di kata.
La manifestazione si è conclusa con le Senior cinture nere, in cui hanno primeggiato Rebecca Bozzi, medaglia d'oro e Melissa Bonino, medaglia di bronzo a parimerito con la compagna Letizia Scatena.
Quinto posto per l'esordiente Gioele Peaquin nel combattimento cinture marroni-nere, categoria -48 kg.
Alla gara hanno partecipato con valore anche Federico Del Mugnaio, Chiara Vannucci, Michelangelo Gallo, Rebecca Matei, Alessandro Medori e Marta Mallegni.
Per molti karateka del CAM Lucca Karate questa gara ha sancito il termine della stagione agonistica, ma non per Aurora Salani, Letizia Scatena e Miriam Mugnani, che la prima settimana di luglio saranno impegnate a Porec per la tappa croata della Youth League, gara valevole per il ranking mondiale giovanile.